Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Voce amica 16- Entra nel tuo Progetto
    "D" come Donna

    Voce amica 16- Entra nel tuo Progetto

    susanna garavagliaBy susanna garavaglia10/04/2020Updated:11/04/2020Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    voce-amica-garavaglia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cara Susanna, fino a ora ce l’ho fatta a sopravvivere, accettando questa quarantena e approfittandone per fare una serie di cose che avevo lasciato indietro. Se dovessi essere sincera non mi sono mai annoiata pur dovendo restare forzatamente a casa, ho seguito dirette e filmati sul web, ho letto, ho cucinato, ho anche scritto qualche pagina di diario. Sono stata molto al telefono, riuscendo a parlare con amiche che non sentivo da tempo, ho partecipato a varie chat, mi sono persino messa a fare dei lavori all’uncinetto. Ma ora non ne posso più, ho assaggiato tutto quello che di me avevo lasciato da parte, é come se avessi fatto una lunga vacanza. Ma ora che siamo ancora tutti chiusi in casa mi é arrivata addosso una noia incredibile e la sensazione di essere inconcludente. Non posso nemmeno lavorare da casa perché ormai sono in pensione. Come posso fare per togliermi di dosso questa brutta sensazione di non riuscire a concludere nulla e di girare a vuoto inutilmente? Eliana

    Cara Eliana, capisco la tua noia che credo sia collegata proprio a questo tuo assaggiare di tutto che, da un lato, é un ottimo espediente per evitare la ripetitività ma dall’altro, se protratto a lungo, può lasciarti proprio questa sensazione di girare a vuoto. E quando giriamo a vuoto troppo a lungo non riusciamo più a trovare il senso di quello che stiamo facendo e talvolta ci sembra di non avere più le redini della nostra vita.

    Questa sensazione di essere trascinati dal tempo senza più nessuna capacità di gestire la nostra vita é forse uno dei significati esistenziali di questo periodo così difficile. Forse dobbiamo imparare a lasciare andare le redini, a fluttuare con la realtà senza pretendere di essere sempre in grado di controllare tutto. Probabilmente dobbiamo accettare anche questa impotenza perché troppo spesso ci siamo ritenuti  onnipotenti.

    Ciò non significa però che dobbiamo fermarci a questa consapevolezza, é una tappa, non il traguardo.

    Ciascuno di noi si è mosso fino ad ora nella vita portando la sua sfumatura, il suo modo d’essere, i suoi talenti ma anche le sue ombre e molto spesso l’ombra si é travestita da delirio di onnipotenza, facendoci credere di poterci mettere al timone non solo della nostra vita ma anche di quella degli altri e di poter manipolare le menti altrui e la natura e il pianeta. I risultati di questo antropocentrismo esasperato li vediamo nei disastri che siamo riusciti a fare ovunque.

    Un’altra ombra, viceversa, é sentirsi totalmente impotente e vittima di forze estranee che ci pilotano verso obiettivi che ci sono sfuggiti di mano.

    Se noi siamo e possiamo diventare cocreatori della nostra vita senza ledere la sovranità degli altri e di tutto il creato, questa sensazione di girare a vuoto é anche un ottimo segnale che può portarti a cambiare qualcosa nella tua esistenza e questo periodo di quarantena- che non si sa ancora quando finirà- può essere utilizzato proprio per questo .

    E sai come, Eliana? La parola magica é “progetto”, questo é il momento per imparare a entrare in un proprio progetto, di qualunque cosa si tratti, dalla più apparentemente inutile a quella fondamentale nella tua vita. Perché quello che conta ora é proprio l’atto di entrare in un progetto, indipendentemente dal risultato che vuoi ottenere e questo perché é  il “progettare” che va inserito nelle nostre schede interiori.

    Progettare ha già nella parola il suo significato, in questo gettare in avanti quello che vuoi ottenere ed é questo gettare in avanti che può ora insegnarti a guidare la tua esistenza. Imparare a progettare é vedere già il risultato che vuoi ottenere, é entrarci dentro, diventarne parte, non limitandoti ad osservarlo come se non ti appartenesse ma buttandoti a capofitto nei sui passaggi che diventano magicamente parte di te, una tua nota che inizi a suonare nel momento in cui quel progetto prende forma.

    Che si tratti di far crescere una pianta nel tuo salotto, di fare un piccolo orto sul balcone, di imparare a suonare il flauto, di scrivere il tuo primo racconto oppure un diario quotidiano, di cercare tra le pagine dei ogni giorno romanzi qualcosa che ti suggerisca come procedere nella tua vita, di fare il puzzle più grande che tu abbia mai fatto, di disegnare il tuo giardino ideale, di programmare da sola e in modo meticoloso le tue prossime vacanze, di studiare una tua nuova alimentazione e di iniziare a mangiare in quel modo, di ricostruire i ricordi della tua esistenza fino ad oggi, di progettare la tua nuova cucina, di impostare le tappe per un volontariato..insomma di qualunque cosa si tratti il solo fatto di farne un progetto e di seguirlo metodicamente ogni giorno ti accompagnerà al risultato.

    Ma soprattutto ti permetterà di capire quanto sia fondamentale per la tua vita imparare a progettare.

    Quello che tu sei ora é probabilmente, qualunque sia la tua età, una parte di quello che puoi essere e le sinfonie che sapresti suonare sono lì che ti aspettano numerose.

    Non limitarti in questi giorni a assaggiare ma progetta e entra nel tuo progetto. Questo significa che ogni giorno ti alzerai per dedicare del tempo a questo tuo gettare in avanti ciò che vedi realizzato come se già ci fosse. Non ti é mai capitato di metterti a dieta mangiando molto più di quello che mangi di solito e dimagrire? Anche senza cambiare completamente la tua alimentazione ma semplicemente avendo deciso che é il momento di dimagrire? Ecco, é quella decisione che trasforma il tuo normale alimentarti in un tuo progetto e é per questo che funziona. Non stai vagando a caso ma sei entrata a piene mani nella tua vita.

    E allora trova il tuo progetto e poi, se vuoi, ne parliamo.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    susanna garavaglia

    Susanna Garavaglia, da sempre attenta ad una visione Olistica della vita studia e diffonde la trasformazione del futuro, ora anche dal suo B&B nel bosco. Con Dede Riva ha dato vita al Manifesto Progetto Creatività, Via Femminile alla Trasformazione, firmato da esponenti della cultura di tutto il mondo. Ha pubblicato con Tecniche Nuove La Scrittura dell'Anima, Diario di Psicosomatica, L'anima del Successo, 365 Pensieri per l'Anima . Con Stazione Celeste Stavolta sarò Femmina, con ilmiolibro.it Senza radici dove voli? Con Anguana Edizioni insieme a Devana “Sciamane. Storie, canti e risvegli di anziane sedute in cerchio”, con Giovanna Tolio e altri autori “Amicizia (nuova energia di evoluzione)”, Leone Editore.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK