Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»SGUARDI PERSIANI
    Costume e società

    SGUARDI PERSIANI

    DolsBy Dols19/02/2020Updated:19/02/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sguardi-persiani
    SGUARDI PERSIANI *Progetto fotografico di Elizabeth Guyon Spennato:​Sguardi persiani, l’anima di una generazione(2012-2017)
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il prossimo 21 febbraio, venerdì, canonico giorno festivo nei paesi musulmani, si vota nella ​Repubblica Islamica iraniana​ per il rinnovo di 290 componenti del Majlis l’Assemblea parlamentare con compiti legislativi.

    di Giuliana Cacciapuoti

    Queste elezioni si svolgono in un clima molto difficile per il paese. Tutta l’area mediorientale coinvolta nelle guerre in Siria e Yemen, sunniti versus sciiti, nazioni pro saudite o pro iraniane, imperialismi americani russi e turchi redivivi, la tensione con le potenze mondiali per l’accordo disconosciuto sul nucleare, l’ostilità acerrima con Trump, dopo l’assassinio destabilizzante di Sulemaini, le manifestazioni pro e contro il regime, povertà e malcontento sociale ,violazioni dei diritti umani: lungo l’ elenco dei fattori in gioco.
    Molte uscite di scena sia nel campo dei conservatori sia dei riformisti tutti protagonisti politici di spicco e capaci di vittoria.

    P​arvaneh Salahshouri, leader delle donne parlamentari iraniane, non prova nemmeno a ricandidarsi. Le indebolite ​istituzioni del paese strette tra controlli e violazioni dei diritti da parte dei servizi di sicurezza, rendono difficile poter esercitare con dignità questo compito, senza tacitare la propria coscienza.
    In teoria possono candidarsi per il parlamento uomini e donne ​di età compresa tra 30 e 75 anni​, in possesso di cittadinanza iraniana e di istruzione superiore, se uomini in regola con l’obbligo di servizio militare; tutti devono essere in grado di dimostrare il loro impegno e la loro attiva ​fedeltà all’Islam​ e alla ​Repubblica Islamica​. Il Consiglio dei Guardiani della Rivoluzione, composto da ​teologi e giuristi fedeli alla Guida suprema,​ è il supremo garante della Costituzione. Il Consiglio ​ha ​il potere di passare al vaglio tutte le candidature, e di rigettare quelle non idonee; infatti ha già escluso oltre 7000 candidature su 14.000.
    Salvaguardate con ​cinque seggi​ riservati, le ​minoranze religiose:​ ebrea,zoroastriana , con un seggio condiviso la comunità caldea e assira, e con un seggio nel nord e nel sud dell’Iran la minoranza armena.
    Ad oggi sono circa ​7.148 le rappresentanze politiche iraniane in corsa​ per i 290 seggi.
    Mancano moltissimi esponenti significativi di ogni partito anche possibili vincitori come le rappresentanze di attivismo civile e per i diritti.
    Le liste con candidati intransigenti e leali alla Guida suprema vincitori annunciati, rischiano di allontanare una grande fetta dell’elettorato soprattutto giovane, trasformando la bassa affluenza in un flop manifesto per il regime che vedrebbe certificato nella bassa affluenza al voto disaffezione, malcontento popolare.
    Popolazione colta raffinata, di profondo rigore e dignità, l’Iran si avvia verso un voto annunciato e un destino incognito.
    Sbarramenti occidentali ad accordi siglati e ripudiati, sanzioni durissime schiacciano ogni tentativo per ottenere una democrazia che l’Iran merita.
    Occhi di uomini e donne scrutano le azioni occidentali e orientali, mute senza parole. Solo profondità silenzi e sguardi. Disabituati alle parole di saggezza e equilibrio, questi occhi facciano arrossire il mondo delle sue insensate opportunistiche politiche; queste elezioni iraniane proclamano l’ennesimo fallimento.

    No dialogo no rinascita no opportunità no cambiamento. Per questo muro innalzato contro l’Iran non ci sarà svolta nella Repubblica islamica che le sue regole e le sue diversità, al cieco opportunismo politico hanno carattere dell’incomprensibile e dell’estraneità, sguardi da oriente che non incrociano i nostri occhi ad occidente, schermati dalle convezioni e dalla inflessibilità.

    cacciapuotiGiuliana Cacciapuoti
    Esperta di lingua araba cultura arabo islamica e del Mediterraneo. Reale, profonda e documentata conoscenza della cultura e società arabo/islamica, autrice di testi, articoli e pubblicazioni scientifiche citati su questi argomenti. Si impegna ad offrire al pubblico non musulmano uno sguardo imparziale vario e approfondito del Nord Africa e del Medio e Vicino

     

    sguardi persiani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK