Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne disobbedienti
    "D" come Donna

    Donne disobbedienti

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre11/11/2019Updated:09/01/2020Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-disobbedienti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chi l’ha detto che le femministe devono essere bacchettone? Ci sono tante, tantissime disobbedienti, dalle mogli, alle suore, alle mogli dei  boss di famiglie mafiose. Di questo ci parla Ester Rizzo nel suo nuovo libro  con un incipit ”la prima a disobbedire fu Eva”

    Prefazione di Valentina Lo lero

     

    donne-disobbedienti-copertinaChi l’ha detto che le femministe devono essere bacchettone? In tanti, troppi ahimè! In realtà si tratta di uno dei numerosi luoghi comuni che, negli anni, una narrazione prevalentemente maschile ha cucito addosso a chi si batteva per i diritti delle donne.
    Ester Rizzo spazza via questo leitmotiv fin dalle prime pagine di questo bel libro, come peraltro aveva già fatto con gli scritti precedenti. E con leggerezza e ironia ci regala un affresco sulla disobbedienza al femminile attraverso i secoli, gli status sociali e le latitudini. Cominciando proprio dall’inizio, visto che “la prima a disobbedire fu Eva”, come premette nell’incipit la stessa autrice.

    Le disobbedienti nella storia sono state tantissime, molte più di quante non si immagini, una scoperta sorprendente che accompagna il lettore pagina dopo pagina. Ester Rizzo, se potesse, parlerebbe di ognuna di loro, purtroppo con dolore si dà un limite, ma anche coloro che non sono raccontate, vengono comunque citate in una sorta di antologia della disobbedienza, quasi una piccola enciclopedia per la quantità di informazioni che contiene.

    Ed è proprio qui che sta il merito di questo lavoro di Ester Rizzo: aver ricostruito la storia della ribellione di mogli, suore, nobildonne o popolane, antirazziste o boss di famiglie mafiose. Una ribellione che Ester scompone e ricompone per riportarla sempre al nucleo iniziale: la disobbedienza è donna! Una ricostruzione raramente tentata prima, che fa di questo volume un documento di alto valore storico. E, in qualche modo, restituisce alle donne ciò che è stato loro tolto nei secoli in termini di libertà, aspirazioni, desideri.
    Ma Donne disobbedienti ha anche il merito di ricostruire attraverso storie e documenti quanto le donne sono state disposte a dare (e più spesso a perdere) in nome della liberazione di se stesse
    e delle altre. Nella consapevolezza che la vera emancipazione o è di tutte o non è.
    E questo Ester Rizzo lo sa bene, come sa che la memoria è un dovere, che della memoria è bene non perdere mai il vizio. E, guarda caso, anche la memoria è donna.

     

    Acquistabile su Amazon https://www.amazon.it/Donne-disobbedienti-Ester-Rizzo/dp/8832055260/ref=sr_1_3?adgrpid=70369513827&gclid=CjwKCAiAu9vwBRAEEiwAzvjq-_jnG09JRzyNwbhZkvmuYFOvRfkkI0PbIlR2A2a0VOsHpI3N6U6DsRoC1k0QAvD_BwE&hvadid=335662197049&hvdev=c&hvlocphy=1008463&hvnetw=g&hvpos=1t1&hvqmt=b&hvrand=17031061260522491987&hvtargid=aud-835703821869%3Akwd-364033550800&hydadcr=28430_1662740&keywords=le+disobbedienti&qid=1578562895&sr=8-3

    donne disobbedienti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK