Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Cinque secondi

      By Lucia Tilde Ingrosso27/10/20250
      Recent

      Cinque secondi

      27/10/2025

      Limbo

      27/10/2025

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Questa sera si ovula a soggetto
    Cultura

    Questa sera si ovula a soggetto

    DolsBy Dols10/02/2012Updated:30/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    stasera Ovulo-a-soggetto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Spettacolo teatrale sulla sterilità femminile e la maternità over 35.

    Dopo i primi anni di successi, ritorna in scena Stasera Ovulo, spettacolo teatrale sulla sterilità femminile e la maternità over 35. Per sorridere, ma anche per commuoversi.

    Prima di loro, ci aveva provato Eve Ensler con “I monologhi della vagina” (1996), commedia off-Broadway di grande successo sulla femminilità, poi divenuta icona del movimento antiviolenza.
    A trattare un tema altrettanto scottante, perché vissuto con ansia e spesso dolore, riprovano Carlotta Clerici (l’Autrice), Virginia Martini (la Regista) e Antonella Questa (l’Attrice), mettendo in scena il monologo “Stasera Ovulo“. E lo fanno con umorismo e intensità, strappando una lacrima e un sorriso alle donne, quelle di tutta Italia: lo spettacolo, partito a Lerici nel 2009, ha incontrato un tale favore di pubblico e di critica che viene riproposto periodicamente, dal Nord al Sud della nostra penisola.

    Regge la scena tutta da sola Antonella Questa, nei panni di una donna dei nostri tempi: felicemente sposata, con un lavoro che la gratifica e ritmi di vita frenetici, ha un solo vuoto assolutamente da riempire: la mancanza di un figlio. Per colmarlo, la protagonista è disposta proprio a tutto: a provare e riprovare il concepimento, a tentarlo attraverso ogni percorso medico possibile e immaginabile, a soffrire il dolore, ma anche a sopportare i consigli e le critiche di parenti e amici. Proprio come nella realtà. La forza di questo spettacolo sta infatti nel proporre un tema in grado di toccare tantissime donne, soprattutto in un’epoca in cui i tempi ultrarapidi dell’era digitale non consentono più, neppure nel privato della propria intimità, di volere/ potere aspettare i più lenti tempi biologici: e tutto, anche un figlio, dev’essere subito.

    Attraverso un percorso tortuoso e deludente nel mondo della fecondazione assistita, elaborando ad alta voce gli avvenimenti grazie al monologo, la protagonista compie un cammino non solo fisico ma anche interiore, fino a raggiungere una consapevolezza che regalerà al pubblico un finale a sorpresa.

    E il pubblico, a sua volta, ha regalato a “Stasera Ovulo” un grande successo: vincitore del Premio Calandra 2009 per il miglior spettacolo e la migliore attrice, il monologo è cliccatissimo su YouTube (dove oltre 11.000 utenti hanno già visualizzato il video promozionale), vendutissimo in dvd sul sito della Compagnia teatrale http://www.laq-prod.net/LaQ-Prod/Home.html/ e registra in tournée il tutto esaurito. Anche perché gli entusiasti spettatori spesso tornano a rivederlo.

    Per spiegarne il successo, lasciamo parlare Antonella Questa: «Le donne sono ancora una volta il motore del nostro lavoro. Il testo di Stasera Ovulo è appassionante, capace di cogliere nel segno, forse anche perché nasce dal frutto dell’esperienza personale vissuta dall’autrice, che in questo modo ha dato un’impronta ancora più vera allo spettacolo. Molti messaggi e-mail sono arrivati da donne che si sono riconosciute nella storia della protagonista e hanno trovato nello spettacolo un effetto terapeutico: quelle che vivono sulla loro pelle il peso dell’infertilità si sono sentite meno sole, consolate; altre, che non hanno la ‘vocazione’ di essere madri, si sono sentite comprese, rispettate nello loro scelta, senza essere giudicate. È significativo che già da alcuni mesi abbiamo numerose date fissate per Marzo, mese della donna, ed altre richieste continuano ad arrivare. Ma il nostro spettacolo non si rivolge non soltanto all’universo femminile nella sua straordinaria e complessa unicità: parla anche alla coppia e agli uomini, portandoli a riflettere sul loro ruolo, un ruolo che, contrariamente a quanto spesso si pensa, è tutt’altro che marginale».

    ……………………………………………………………………………………………………………………………………………
    18-19 febbraio Teatro Area Nord NAPOLI
    25-26 febbraio Teatro B.Brecht FORMIA (LT)
    2-3-4 marzo Teatro di Rifredi FIRENZE
    8 marzo Teatro Comunale PAESE (TV)
    9 marzo Teatro dei Concordi CAMPIGLIA (LI)
    10 marzo Teatro Peroni SAN MARTINO B.A. (VR)
    24 marzo Teatro Comunale NEMBRO (BG)
    5 maggio Teatro Cristallo BOLZANO

    poi ci sono anche quelle del nuovo spettacolo VECCHIA SARAI TU! che ha appena debuttato sabato scorso nella stagione di Fontanellato (PR):
    15 marzo Spazio P38 CARRARA (MS)
    16 marzo Teatro Astoria LERICI (SP)
    17 marzo Teatro Comunale RAGAZZOLA (PR)
    18 marzo Circolo Ulivieri MONTEVARCHI (AR)

    antonella questa donne over 35 stasera ovulo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Cinque secondi

    27/10/2025

    Limbo

    27/10/2025

    Bugonia

    25/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK