Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Welfare e madri
    Donna e lavoro

    Welfare e madri

    DolsBy Dols01/02/2012Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È in arrivo il picco dell’influenza , bambini a letto e per le mamme che non possono fermarsi MAI !?

    Di Adelaide Cacace

    Recitava una vecchia canzone : “mal di pancia o starnutivo mamma medicina aveva” sottolineando il ruolo taumaturgico della mamma , era però una vecchio motivetto che tirava in ballo una mamma dedicata alla cura dei pargoli , una figura ormai finita ad essere una ingiallita cartolina del passato .

    Come vivono oggi le donne che lavorano l’imprevisto di trovarsi a casa uno o più bambini ammalati .

    Ma facciamo un passo indietro e chiediamo aiuto alla “legge di Murphy” per capire quali sono i momenti dell’anno in cui statisticamente i bambini hanno maggiori probabilità di ammalarsi .

    A livello mondiale è dimostrato che i momenti nei quali i vostri figli prenderanno l’influenza sono ; alla vigilia della presentazione del progetto al quale lavorate da un anno ,  quando il  vostro principale cliente vi chiede un incontro per parlare del rinnovo del contratto ,in prossimità del la riunione dove verranno definite le strategie di marketing  future ed alla quale se non parteciperete verrete delegate al ruolo di gregarie

     In prossimità di tali eventi  il vostro bambino che fino ad ora di cena è stato sano come un pesce mentre state caricando la lavastoviglie vi dirà “ maammaaaaa mi fa male la gola” e verificato che in realtà il pargolo ha già raggiunto i 38 e mezzo  di febbre la vostra mente inizierà ad elencare le persone della vostra rete sociale di protezione ;

    il marito ; ovviamente lui è via per lavoro

    la mamma ; è a Miami a svernare ,

    la suocera  ; “sai proprio domani ho la visita all’ospedale , ci ho messo 4 mesi ad averla, no non posso spostarla , se vuoi rinuncio fa niente se il nodulo diventerà un ‘arancia … ah pensi di riuscire ad organizzarti con la baby sitter del pomeriggio , bene allora “,

     la baby sitter ; “mi dispiace ma domani ho un esame all’università “,

     ok no panic no panic !

    avrò pure un amica che non lavora o che è a casa in maternità; “ah anche il tuo Matteo ha l’influenza ? beh potrebbero farsi compagnia ! ahh dici che sono ceppi diversi e che se si sommano poi li dobbiamo ricoverare , va bene grazie lo stesso , si ti faccio sapere”  

    Le vicine di casa lavorano , le figlie delle vicine di casa sono a fare l’erasmus a Sajgon

    A questo punto l’unica cosa da fare è mandare un sms al proprio capo per comunicargli  a malincuore che non si potrà essere presenti al meeting passando la notte a rimuginare sulla nostra carriera naufragata .

    Per fortuna le cose stanno cambiando , forse anche grazie al fatto che tante donne rivestono ruoli di responsabilità in azienda e tutto grazie ad una parola magica WELFARE , come suona bene sembra il suono di un onda del mare che si infrange sulla spiaggia Weeeel feeeerr .

    Cosa si cela dietro il welfare ? aziende lungimiranti che hanno capito che se il cervello di una persona è impegnato a risolvere problemi che hanno a che fare con la sopravvivenza ben poco gli rimane per poter produrre utili e che più materia grigia possiamo dedicare a  creare , progettare , strutturare , inventare tanto più possiamo contribuire a far crescere la nostra realtà.

    Alcune realtà propongono ai propri dipendenti il servizio di “Baby sitter in emergenza” ; in 24 ore una baby sitter qualificata e referenziata al tuo domicilio che si occuperà del tuo bambino mentre tu sei a lavoro .

    Altre organizzano Campus al loro stesso interno per poter accogliere i figli dei collaboratori durante i periodi di chiusura delle scuole .

    E’ solo per aziende ricche ? no ,

    Solo per aziende molto inteligenti ? si

     

    bambini Donne Donne malattie welfare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK