Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Donne che si reinventano»Silvia Ramilli – Lifestyle blogger, fotografo web
    Donne che si reinventano

    Silvia Ramilli – Lifestyle blogger, fotografo web

    DolsBy Dols25/01/20191 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    SILVIA-RAMILLI
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cambiare vita mi viene naturale quando ciò che faccio o che vivo non mi soddisfa più e reinventarmi diviene la logica conseguenza.

    Non mi viene mai molto facile parlare di me, in genere mi racconto meglio attraverso i post e gli articoli sugli argomenti che amo di più.

    Cambiare vita mi viene naturale quando ciò che faccio o che vivo non mi soddisfa più e reinventarmi diviene la logica conseguenza.
    10 anni fa decisi di aprire un blog il cui titolo italiano era UN PIZZICO DI ZENZERO, lo feci per parlare di Hobbystica e Belle Arti argomenti di cui mi occupavo come secondo lavoro.

    Grazie al blog iniziai a mostrare i miei lavori e le tecniche che amavo di più facendomi notare dalle due aziende più importanti de settore e da una serie di riviste specializzate.

    In breve tempo dall’apertura del blog decisi di lasciare il mio lavoro da responsabile acquisti di una multinazionale farmaceutica e dedicarmi all’arte insegnando e lavorando come presentatrice per le queste due aziende TOP in fiere e negozi e pubblicando articoli con le mie creazioni.

    Mi piaceva e iniziai soprattutto a riscoprire il tempo, i rapporti sociali, la qualità della vita.

    Ma la crisi era alle porte e dopo 3 anni, questo bellissimo lavoro che mi ero creata andò purtroppo scemando e fui costretta a ricominciare nuovamente.

    Cosa sapevo fare? Quali erano realmente le mie passioni? Era davvero possibile dedicarsi alle proprie passioni e trasformale in un lavoro?

    La soluzione fu il BLOG!

    Il mio blog poteva essere un nuovo veicolo di lavoro bastava solo riconvertirlo parlando degli argomenti che più amavo, arte, viaggi, moda, libri, raccontando piccole storie di ogni giorno.

    Condividendo i miei post sui socials mi resi conto piano piano che piacevano, che le persone avevano voglia di leggere e seguire i miei racconti di viaggio anche quando gli spostamenti erano solo tra i quartieri della mia città.

    Vivere a Milano aiuta, gli eventi sono tantissimi e a seguito dei miei post e del modo di raccontare sono arrivati i primi inviti agli eventi più importanti e piacevoli di Milano.

    Oggi sono una blogger affermata, seguo eventi culturali, sociali e ludici di alto spessore, mi trovo a contatto con personalità del mondo della politica, dell’editoria, della musica, dello spettacolo, della medicina, dello sport, collaboro con una radio privata che grazie al web può essere ascoltata in tutto il mondo (abbiamo followers da diversi paesi d’Europa e del mondo) con un sito Web di salute e benessere femminile, e diverse associazioni culturali.

    Alle volte mi piacerebbe occuparmi solo di cose leggere e ludiche ma non so perché alla fine mi ritrovo sempre in situazioni di tipo fortemente culturale.

    D’altra parte perché moda e cultura non possono andare d’accordo? Chi dice che libri e tacchi a spillo non possano essere amici per la pelle?

    Io li mixo tranquillamente e ne vado fiera.

    E’ difficile? Si lo è stato e lo è ancora, è difficile far capire che curare un blog è un lavoro a tempo pieno, è difficile far aprire che blogger non significa solo farsi selfie anche se questi fanno per forza parte del lavoro perché devi essere vista per parlare delle tue passioni, è difficile far capire che è un lavoro vero e proprio e come tale deve essere correttamente retribuito, ma nonostante le difficoltà mi da delle soddisfazioni inimmaginabili e non potrei mai più tornare indietro.

     

    SILVIA RAMILLI: Lifestyle blogger, fotografo web.
    Founder del blog A PINCH OF GINGER SPICE
    A maggio 2016 l’incontro con Laura Defendi e la partecipazione mensile da 2 anni al programma Caffè Utopia a Radio Punto.

    Con il blog partecipa come inviata ai più importanti eventi milanesi quali “La Cerimonia dei Grant” per la Fondazione Umberto Veronesi, Tempo di Libri, BookCity 2018, BIT, Fuori Cinema, Orticola, e a numerosi eventi organizzati da Casa delle Arti spazio Alda Merini tra cui la cerimonia del 25 Novembre presso il muro delle bambole.
    Impegnata socialmente tramite il suo blog racconta le donne, con le donne accanto alle donne.
    Collabora con il sito Web di salute e benessere femminile Vediamocichiara curando la rubrica di moda over 40.
    Eterna “studentessa” perché fermamente convinta che “gli esami non finiscano mai” frequenta i corsi dedicati al mondo del fashion, arts, phography and design del Mo.MA di NYC.
    Cresciuta in una famiglia multietnica dove la creatività era di casa, (il nonno paterno era uno dei più famosi artigiani stimati e conosciuti in tutto il medio oriente) ama l’arte, la moda, Parigi e i viaggi che racconta sul proprio blog tramite storie e immagini e soprattutto molta ironia che ritiene il vero sale della vita.
    Citazione preferita: “Alla fine domani è un altro giorno” (Rossella O’Hara)

    silvia ramilli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Valentina Poli e Spazzi di Campagna

    08/12/2024

    Claudia Franco e i trattamenti tuina

    25/11/2024

    Miriam Medolesi, gemmologa

    30/10/2024

    1 commento

    1. Virginia Dröm on 27/01/2019 10:09

      Conocí a Sílvia por una casualidad de la vida pero en realidad como decimos algunos fue por una causalidad!
      Sílvia es una persona vital y llena de aportaciones contrastadas por su eterno trabajo de acercarse al ser humano y su obra en sí misma.
      Te agradezco enormemente tus escritos y el transmitir con tanta elegancia tu buen hacer.
      Virginia Dröm

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK