Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dracula: L’amore perduto

      By Caterina Della Torre24/10/20250
      Recent

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libri»SUITE 405 – SVEVA CASATI MODIGNANI
    Libri

    SUITE 405 – SVEVA CASATI MODIGNANI

    DolsBy Dols27/09/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    sveva-casati-modignani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’elegantissima Sveva Casati Modignani, rappresentante forte e decisa delle lady milanesi di una volta racconta il mondo del lavoro visto con gli occhi dei suoi personaggi principali, da una parte il ricco industriale, dall’altra il sindacalista idealista pronti entrambi a lottare ogni giorno per conquistare o mantenere le proprie posizioni.

    di Silvia Ramilli

    Due uomini completamenti diversi tra loro in viaggio da Roma a Milano tra i cambiamenti sociali ed economici che l’Italia è chiamata ad affrontare.
    Inizia così SUITE 405 il nuovo libro di Sveva Casati Modignani presentato in anteprima lunedì 24 Settembre presso la Camera del Lavoro Milanese alla presenta del segretario CGIL cittadino Massimo Bonini e del segretario nazionale CGIL-FIOM Maurizio Landini.

    Un’elegantissima Sveva Casati Modignani, rappresentante forte e decisa delle lady milanesi di una volta racconta il mondo del lavoro visto con gli occhi dei suoi personaggi principali, da una parte il ricco industriale, dall’altra il sindacalista idealista pronti entrambi a lottare ogni giorno per conquistare o mantenere le proprie posizioni.

    sveva-casati-suitecasati-modigliani-libroPer raccontare il mondo del lavoro visto dai lavoratori la scrittrice si è affidata a un esperto del settore Maurizio Landini cui si è ispirata per raccontare la figura del sindacalista Giovanni.
    Landini arrossisce e si emoziona, un uomo elegante, un uomo d’altri tempi capace di raccontarsi e raccontare il mondo del lavoro alla platea con semplicità e un’incredibile autoironia che trascina, diverte e si diverte regalando alla serata un momento di leggerezza straordinario ma che invita profondamente alla riflessione.

    Accompagnati dalla voce del bravissimo Fabio Troiano ascoltiamo brani tratti dal romanzo in cui le figure di Giovanni e dell’imprenditore Lamberto si intrecciano, si avvicinano e si allontanano, due mondi, due strade che inevitabilmente finiranno con l’incrociarsi per caso e per necessità.
    Si parla d’amore, di attualità di dolore e di speranza, tutti i personaggi dei romanzi di Sveva vivono i risvolti della vita a volte felice altri difficile e che sembra non dare speranza.
    L’amore è bellezza, i personaggi dei suoi romanzi sono sempre belli e affascinanti perché devono farci sognare, perché abbiamo un gran bisogno ogni giorno di sognare, ma tra le pieghe dei sogni si innesta anche la realtà che tocca davvero ogni sfumatura dell’animo umano.
    Ancora una volta la scrittrice più amata dagli italiani (tradotta in tutto il mondo) affronta argomenti difficili e spinosi con la delicatezza e la dolcezza di chi sa bene quanto importante sia la giusta comunicazione e il giusto uso delle parole.

    La platea è prevalentemente femminile, ma molti sono gli uomini presenti in sala, uomini “tosti” come sottolinea Maurizio Landini raccontando un divertente aneddoto del suo viaggio in treno verso Milano per partecipare alla serata, perché solo un uomo tosto può avvicinarsi e cercare di comprendere il mondo femminile.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Profezia e Quelli del Civico 21

    08/10/2025

    Rivelazioni

    06/10/2025

    Questo mio corpo

    01/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK