Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Un cambiamento ” ancien regime”
    Donne politica

    Un cambiamento ” ancien regime”

    DolsBy Dols23/06/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un maschietto alle Pari Opportunità, niente di strano se il Presidente del Consiglio, o almeno uno dei due vice presidenti fossero femminucce, invece niente di tutto ciò, anzi se andiamo a controllare, la presenza delle femminucce è scarsa, non solo nella squadra dell’attuale governo, ma pure fra vice ministri e sottosegretari.

    di Katia Belillo

    Per essere stato strombazzato come “il cambiamento”, questo compromesso giallo-verde mi sembra fin troppo “ancien regime”. Tra l’altro è stato cancellato il ministero per le Pari Opportunità, infatti il maschietto è un sottosegretario alle PO e ai giovani, insomma un tutto fare alle prese con due questioni che insieme sono un programma di governo!

    Vale la pena ricordare che il ministero, anche se senza portafoglio, nasce nel 1996, nel primo governo di centro sinistra a guida ulivista. Rappresentò, in quella fase, una precisa scelta politica per sottolineare la volontà, in modo anche palpabile, per superare disuguaglianze e discriminazioni esistenti ancora fra maschi e femmine.

    Si può anche affermare che in questi 12 anni non è che questo ministero abbia poi fatto chissà che, del resto sono anni in cui le tendenze dell’economia, la sua crisi e la sua egemonia, non hanno certo facilitato il compito della politica ad intervenire per eliminare gli ostacoli che si frappongono ai pari diritti fra tutti i cittadini. Se aggiungiamo che per lo più i nostri governanti quando è andata bene, hanno scelto di assecondare le leggi del mercato piuttosto che trattenerle, si comprende anche la difficoltà di intervenire per attuare i principi della Costituzione.

    Però ritorno al tema, un declassamento delle PO e la sua assegnazione ad un uomo. Poiché il cognome Spadafora non mi diceva niente, sono andata a leggermi la sua biografia, un aitante campano, poco più che quarantenne, senza laurea e senza patente di guida, che sognava di diventare come Pippo Baudo. Come inizio niente male, poi scopro l’iter che lo ha portato a diventare uomo di fiducia dell’astro nascente nel variegato M5 Stelle Luigi Di Maio. Il suo cammino fra strade e stradette della politica ha inizio giusto 20 anni fa e comincia nientepopodimeno che con Clemente Mastella e il suo Udeur, poi un saltino tra i verdi di Alfonso Pecoraro Scanio, per spostarsi nella margherita di Francesco Rutelli che lo incaricò di costituire il movimento giovanile, non mi è dato sapere i risultati ottenuti in questo compito, so che quando Rutelli divenne ministro lo volle capo segreteria ai Beni culturali, con lo sfiorire della margherita il nostro prode salta nell’Italia futura di Montezemolo. Forse questo ultimo fulmineo passaggio fu il viatico finale per diventare il più giovane presidente Unicef del mondo, e in questo ruolo fece simpatia alla allora ministra delle pari opportunità, Mara Carfagna, tanto che il prode Spadafora venne nominato dal centrodestra Garante della neo Authority per l’infanzia. Insomma non c’è che dire, uno che di cambiamento se ne intende e anche di opportunità!

    katia-belilloAutrice – Katia Bellillo è una politica italiana, già ministro della Repubblica. Si è laureata in pedagogia all’Università degli studi di Perugia ed ha conseguito la laurea breve da assistente sociale presso la facoltà di scienze politiche di Perugia, specializzandosi in mediazione familiare. Nel 1976 fu eletta consigliere regionale dell’Umbria per due legislature nelle liste del PCI, in cui ricoprì la carica di vicepresidente del Consiglio Regionale.
    katia belillo PARI OPPORTUNITÀ
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK