Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»UGUAGLIANZA SECOLARE : DONNE IN MASSONERIA
    Costume e società

    UGUAGLIANZA SECOLARE : DONNE IN MASSONERIA

    Concetta AndaloroBy Concetta Andaloro28/03/2018Updated:28/03/2018Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    convetta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quante volte abbiamo letto articoli a proposito della Massoneria! La curiosità ha colto ognuno di noi e mille domande sono sorte: cosa è veramente questo “istituzione”? Pare conti migliaia di persone, senza distinzione di razza, stato sociale e genere.

    In che senso “genere”? Questa è la parte più discussa: la Massoneria è solo maschile oppure anche le Donne possono farne parte?
    Ho deciso di capire di più ed in occasione della morte del tenente colonnello Arnauld Beltrame, massone della Grande Loggia di Francia, ho cercato di entrare in questo mondo e sono rimasta molto colpita dalla socialità delle persone, dal loro pensiero verso la società e le persone in difficoltà. Ma ciò che di più mi ha piacevolmente impressionato è il gran numero di Donne che ho incontrato. Andiamo per ordine, perché l’emozione di essermi imbattuta in una situazione di vera parità tra i sessi mi ha un piacevolmente stupita.
    Entro in questa che ha tutta l’aria di essere un’associazione, vengo accolta da persone molto gentili e sorridenti.

    Finalmente, penso, è così difficile vedere un viso sorridente a Milano! Mi presento, e nessuno ha difficoltà a rispondere alle mie domande da curiosa. Alle pareti molti stemmi e gonfaloni, una storia lunghissima e ricca di riconoscimenti.
    Intorno a me uomini e Donne che si presentano subito, senza esitazione ed iniziamo a chiacchierare come se ci conoscessimo da sempre.

    E’ la giornata di apertura al pubblico, chiedo se posso entrare nel tempio e resto senza parole. E qui, in questa stanza piena di simboli e ritualità mi spiegano l’importanza dell’uguaglianza tra Uomo e Donna, rappresentati da Sole e Luna: senza entrambe l’universo non esisterebbe, questo vale anche per noi umani. Ha senso…. Chiedo allora, ad una delle Donne presenti, Alessandra un’imprenditrice, perché nella nostra società non riusciamo a riportare questo modello, visto che da secoli, studiosi e filosofi ne accertano la necessità. Scopro che non è cosi’ semplice né automatico, bisogna lavorare su noi stessi affinchè questi concetti diventino parte della nostra vita. Solo così riusciremo a portali all’esterno. Mi informano che esistono logge miste e logge femminili, sono numerose e lavorano molto bene.

    Ma è giunto il momento tanto atteso: l’incontro con il Serenissimo Gran Maestro Luigi Corradini del Grande Oriente dell’Antica Repubblica Cisalpina. Emiliano, sorridente, ha dedicato una vita alla massoneria, oltre alla professione che adesso non esercita più . Con molta gentilezza ed un garbo antico, si presta alle mie domande, poche in realtà, dice tutto da solo. Alla fine, mi racconta un po’ della sua storia, molto avvincente, tra ordini cavallereschi e cerimonie in tutta l’Europa mediterranea per presenziare alle moltissime donazioni.
    Che storia affascinante! Ed ora tutti a pranzo, perché, i fratelli massoni, così  si chiamano, amano molto la convivialità ed il divertimento.

    Penso che noi Donne dovremmo affacciarci a questo mondo dal sapore antico ma così  profondamente presente nella realtà sociale. Probabilmente riusciremmo a comprendere i segreti della parità tra i sessi, ad usarli a nostro vantaggio, ed a riscuotere i successi che inseguiamo da molto tempo.

    defferenze di genere Donne Donne loggia massoneria Milano e Lombardia pubblico repubblica uomo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Concetta Andaloro
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Concetta Andaloro C.E.O. RESTART/Cons Giornalista pubblicista dal 2008. Ufficio stampa Consulente d'Impresa specializzata nel MKT innovativo, e nella Comunicazione alternativa d’impresa. Per la PMI forniamo servizi di sviluppo e ricerca su nuovi Mercati italiani ed Esteri, erogazione di fondi e di servizi in gratuità alle Imprese, tra cui la Formazione Finanziata Obbligatoria e Consorzio di rete d’Impresa

    Related Posts

    Eddington

    20/10/2025

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK