Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Professione commercialista
    Donna e lavoro

    Professione commercialista

    DolsBy Dols13/12/2011Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Figura necessaria se non indispensabile in Italia. E se fosse femmina?

    In Italia il/la commercialista è una figura sicuramente necessaria per districarsi tra le varie entrate e tasse e non ultimo per capire come mettersi in proprio, utile quindi anche per l’aspirante imprenditrice  che cerca cosigli per dare il giusto assetto, giuridico e fiscale, alla nuova attività da avviare.
    Sono molte le donne che intraprendono quest’attività, provenendo dalla facoltà di Economia e Commercio (Ordine dei Commercialisti) con lauree triennali o quatriennali dell’ordinamento tradizionale e poi avviano una propria attività come commercialista.

    Un tempo si poteva diventare commercialisti proveniendo anche da studi di ragioneria. E’ questo è il caso di Ketty Stoppa, giovane ragioniera commercialista lombarda,  madre di due figli,  che dal suo studio di Garbagnate milanese,  gestisce società,  aziende e persone,  marito e figli.

    Come hai cominciato Ketty?
    Mi sono diplomata a Milano con il massimo dei voti ed anche all’esame per diventare ragionere commercialista, mi sono qualificata tra i primi. Questo non per dire che sono più brava di altri,  ma per far comprendere a chi legge la mia intervista che il mio lavoro mi piace e lo seguo volentieri. Anche nella giungla di norme e regolamentazioni che la mia professione richiede per tenersi aggiornate

    Qual è il tuo settore di specializzazione?
    Gli ambiti di azione del commercialista sono molto diversificati.
    Si va dalla revisione e formulazione di giudizi sui bilanci di imprese ed enti, alla valutazione di aziende, dall’assistenza e rappresentanza davanti agli organi della giurisdizione tributaria all’incarico di curatore, commissario giudiziale e commissario liquidatore nelle procedure concorsuali, giudiziarie e amministrative.

    Senza dimenticare le funzioni di sindaco e di componente di altri organi di controllo o sorveglianza nonché la valutazione, in sede di riconoscimento della personalità giuridica di fondazioni e associazioni, dell’adeguatezza del loro patrimonio.

    Insomma, sei indispensabile!
    Non proprio, ma necessaria sì. Il parere del commercialista viene richiesto anche quando c’è da mettere a punto un piano di programmazione economica, rendicontare l’utilizzo di finanziamenti pubblici oppure certificare investimenti ambientali per godere di agevolazioni.

    Quanti sono i commercialisti iscritti all’albo in Italia?
    Sono circa 57mila, mentre i praticanti sono circa 40mila.

    Ma oggi, un ragioniere può diventare commercialista?
    No, i due albi quello dei ragionieri e dei dottori commercialisti sono stati unificati. Per diventare commercialista bisogna aver conseguito una laurea triennale o quadriennale e successivamente fare pratica presso lo studio di un commercialista.

    E poi?
    Dopo il praticantato c’è l’esame di Stato: prove scritte (su ragioneria generale e applicata, revisione aziendale, tecnica industriale e commerciale, tecnica bancaria, tecnica professionale, finanza aziendale, diritto privato, diritto commerciale, diritto fallimentare, tributario ed elementi del diritto del lavoro e della previdenza sociale) e in una orale (che verte su argomenti come informatica, sistemi informativi, economia politica, matematica e statistica, legislazione e deontologia professionale e materie oggetto delle prove scritte). Chi supera l’esame diventa commercialista a tutti gli effetti e può iscriversi all’albo.

    Trovi che il lavoro di commercialista si adatti ad una donna?
    Certo e perché no? Le donne sono sempre state delle buone amministratrici e perche’ non farlo a casa degli altri? Inoltre è questo un lavoro che puoi gestire facilmente, contemperando i tuoi impegni famigliari. Anche se talvolta interferiscono e ti trovi a dover fare le ore piccole per finire il tuo lavoro.

    Lo consiglieresti alle lettrici di dol’s?
    Senz’altro. È un lavoro che si adatta molto bene ai tempi e alla mentalità femminile. Anche se i grossi studi poi…sono tenuti da uomini.

    Come nasce la figura del commercialista
    La figura del commercialista nasce a Venezia nel 1581 con il nome di Rasonati dei quali la Repubblica di Venezia istituì il Collegio, con il fine di garantirsi professionisti affidabili e capaci per l’amministrazione della cosa pubblica. La loro abilità divenne nota in Italia ed in Europa al punto da richiamare nella città lagunare i numerosi studiosi che volevano apprendere il metodo veneziano. Per tutti i secoli successivi, negli Stati e nelle città italiane, nacquero in momenti diversi i Collegi dei Ragionati che, con l’unità d’Italia e il 1° Congresso Nazionale della categoria del 1879, prepararono il campo alla legge n.327 del 15 Luglio 1906, istitutiva della moderna libera professione, esercitabile soltanto da parte degli iscritti nei vari Collegi. Nel luglio 1906 si arriva alla legge n°327 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del Regno n°167 del 18 luglio 1906, sull’esercizio della professione di Ragioniere, nella quale viene fissato che l’esercizio pubblico dell’attività di Ragioniere spetta unicamente agli iscritti ai Collegi.

    Oggi: la consulenza del commercialista ha visto aprirsi nuovi spazi nell’attività di Borsa, nel campo del leasing, del factoring, del marketing ed in altri settori parabancari.

    commercialistra donna entrate tasse
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025

    Elvira Caputi Iambrenghi e la conservazione e il restauro dei beni culturali

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Le protagoniste di questo bel film sono tre attric Le protagoniste di questo bel film sono tre attrici francesi deliziose, tre donne vere, che non hanno bisogno di chissà quali artifici per essere belle, attraenti e soprattutto insuperabili nel mettersi nei guai.

https://www.dols.it/2025/06/18/tre-amiche/
    Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Luana Sciamanna è un’avvocata penalista nata a Genzano di Roma nel 1978 e vive ad Ariccia. È esperta di violenza di genere e relazioni abusive, e collabora con i centri antiviolenza dei Castelli Romani, fornendo consulenza e assistenza legale alle donne vittime di violenza. È anche docente per la Regione Lazio nella formazione degli operatori della rete antiviolenza territoriale, e fondatrice e Presidente dell’associazione di promozione sociale “Crisalide Donne per le Donne”, che si occupa di consapevolezza ed empowerment femminile.

https://www.dols.it/2025/06/17/luana-sciamanna/
    Post su Instagram 17888416860161530 Post su Instagram 17888416860161530
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK