Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      By Stefi Pastori Gloss17/07/20250
      Recent

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025

      Jeunesse En Action

      16/07/2025

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Jackie
    Film

    Jackie

    Milene MucciBy Milene Mucci02/03/2017Updated:20/11/20171 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    jackie-kennedy
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Troppo spesso le aspettative su un film troppo pompato a livello mediatico vengono deluse.
    Jackie “  ha rispettato esattamente questa convinzione.

    Ecco “Jackie “ , a mio parere, ha rispettato esattamente questa convinzione lasciandomi davvero perplessa fino all’ultimo fotogramma.
    Diciamo che già l’uscita un po’ piaciona nella prima settimana di marzo un po’ mi disturbava
    Si sa..il marketing “8 marzo “ per alcuni funziona ancora alla grande e, probabilmente, ci prende dato che la sala era quasi tutta di pubblico femminile .
    Ma ,il film? Non so,a me non e’ riuscito a passare nessuna emozione.
    Cosa resta? Poco ,nonostante sia la descrizione puntuale delle vicende legate alla vita della protagonista nella settimana post omicidio del marito a Dallas.
    Narrazione che si sussegue troppo spesso alternando il ripetere ossessivo del sangue sul famoso tailleur rosa di Jackie e della testa a pezzi del Presidente per evidenziare un dramma per il jackiequale , davvero a tutti ,basterebbe molto, molto meno.
    Anzi basta, da anni.
    I buoni motivi,  allora, per andare a vedere Jackie?
    Una straordinaria attrice, Natalie Portman che la impersona e da sola regge il tutto, insieme ai meravigliosi costumi di Madeleine Fontaine e a degli interni bellissimi di cui godere la visione.
    Intorno e “dentro”  la storia di una donna certo straordinaria e che ha avuto opportunità  uniche ma tutto reso nel contesto di immagini che scorrono con narcisistica meccanicità e freddezza .
    Freddezza probabilmente costruita ad hoc per rendere la cruda razionalità di certi momenti doverosamente istituzionali , momenti in cui non ci si può permettere umana fragilità ma, in “Jackie”, anche in quelli in cui sprazzi di sentimento vero provano ad esserci , questi non passano , non ci sono. Insomma…non arrivano al cuore.
    Per cui, lasciamo Jackie Kennedy al nostro privato immaginario e prendiamo questo film come viene se vogliamo andare a vederlo.
    Compreso il lancio programmato ad hoc in questa benedetta settimana della “donna” …
    Dire che ci attira, emoziona o prende cuore e testa altro e , magari, anche in altri momenti dell’anno magari è ancora complicato.
    Ma questa è un’altra storia.
    La solita , probabilmente.
    Ci siamo abituate.

    Jackie è un film biografico del 2016 diretto da Pablo Larraín, incentrato sulla vita di Jacqueline Kennedy. Wikipedia
    Prima data di uscita: 2 dicembre 2016 (Stati Uniti)
    Regista: Pablo Larraín
    Sceneggiatura: Noah Oppenheim

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025

    1 commento

    1. Letizia on 03/03/2017 17:58

      A chi mi ha chiesto un parere ho detto ‘è un film impegnativo’. Certamente non è un film immediato, offre tanti spunti e si dovrebbe rivedere per cogliere tutto quello che gli sceneggiatori hanno scritto nero su bianco. Per riascoltare i dialoghi tra lei e il giornalista, tra lei e Robert Kennedy, tra lei e il funzionario governativo, tra lei e la sua segretaria, tra lei e il prete, in fondo il personaggio che mi è piaciuto di più. Sarà che l’attore inglese che lo interpreta è morto poco dopo. Le amiche che erano con me concorderebbero invece è senza esitazione con quanto hai scritto.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Salvagente sulla sabbia Salvagente sulla sabbia
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Corcoreto Corcoreto
    Buone vacanze Buone vacanze
    Post su Instagram 17910198669178902 Post su Instagram 17910198669178902
    In equilibrio festival con Elena Guerrini In equilibrio festival con Elena Guerrini
    Recensione di Erika Arosio Recensione di Erika Arosio
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK