Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Il mondo del lavoro in movimento
    Donna e lavoro

    Il mondo del lavoro in movimento

    DolsBy Dols14/02/2017Updated:14/02/2017Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    professioni-del-futuro
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come cambia il mercato del lavoro? Ce lo spiega un convegno

    Convegno Nazionale sulle Professioni del Futuro

    23 marzo Milano, presso Confcommercio, Corso venezia, 47

     

    di Mirna Pacchetti

    Secondo le stime del Word Economic Forum, il 65% dei bambini che frequentano oggi le scuole elementari svolgeranno lavori che oggi non esistono ancora e che forse nemmeno siamo in grado di prevedere.

    Il dirompente impatto tecnologico, demografico e socio-economico, infatti, oltre ad avere effetti sulle nostre vite, sta trasformando i modelli lavorativi e occupazionali, di reclutamento dei talenti, nonché la loro formazione e gestione.

    Ormai da diversi mesi viene citato il dato presentato dal World Economic Forum che prevede entro il 2020 un saldo netto dell’occupazione globale negativo di oltre 5,1 milioni di posti di lavoro.

    Secondo le previsioni di InTribe, il potenziale di crescita di posti di lavoro non solo in ambito ICT, comunicazione, servizi sanitari, ma anche agricoltura, economia verde, turismo e formazione è però enorme. Usciremo dalla crisi occupazionale grazie alle nuove professioni e entro il 2025 il saldo occupazionale italiano tornerà ad essere positivo.

    Il Primo Convegno Nazionale sulle Professioni del Futuro si terrà il 23 marzo 2017, presso Confcommercio Milano (corso Venezia, 47) e traccerà l’evoluzione dell’innovazione in Italia e come questa sta radicalmente cambiando il mercato del lavoro.

    L’evento è gratuito e si rivolge a tutti gli attori che invertiranno le sorti del Belpaese:

    Aziende
    Startup
    Professionisti
    Millennials (che si approcciano al mondo universitario o che ne fanno già parte)

    Durante il convegno verranno presentati i risultati dell’analisi di anticipazione dei trend e d’individuazione delle nuove professioni emergenti, realizzata dalla startup innovativa InTribe www.intribetrend.com).

    L’indagine analizza nel dettaglio l’evoluzione del mercato del lavoro in qualsiasi comparto, in particolare nei seguenti ambiti: Fintech, ICT e Sicurezza, IoT, 4^ rivoluzione industriale, Maker e 3D Printing, Smart cities, Biotecnologie, Energie Rinkovabili, Agricoltura tecnologica.

    Durante il primo convegno sulle Professioni del Futuro verranno inoltre individuati:

    – le lauree STEM e le professionalità che creano
    – i GAP esistenti tra domanda e offerta
    – i trend di mercato e culturali che stanno cambiando radicalmente la società (e l’ambito lavorativo)
    – le soft skills più richieste

    Gli speaker dell’evento sono esperti del mondo del lavoro, dell’innovazione e dei nuovi trend.

    La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

    Mirna Pacchetti

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK