Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Unioni civili e coppie di fatto
    Costume e società

    Unioni civili e coppie di fatto

    Rossana RossiBy Rossana Rossi09/03/2016Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    coppie-di-fatto-unioni-civili
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    COPPIE DI FATTO DOPO LA CIRINNA’, IL “COME SE SPOSATI” NON ESISTE.

    Questa volta non c’è nulla di faceto … 😉

    TRA SERIO E FACETO

    Finalmente ieri sono riuscita a trovare chiarimenti seri sulla nuova legge Cirinnà in merito alle coppie di fatto grazie ad una newsletter del mio avvocato, alla fine vi incollerò il link così le più interessate potranno togliersi qualche ulteriore dubbio.

    La mia prima impressione è stata che questa legge sia stata concepita bene per quanto riguarda le coppie dello stesso sesso, ovvero sul fronte delle unioni civili che riguardano solo e unicamente i NON etero. L’unione civile è , salvo qualche differenza tra l’altro a parer mio trascurabile, in pratica equiparata al matrimonio in termini di diritti e riconoscimenti giuridici per i componenti della coppia. Finalmente hanno avuto ciò che chiedevano e attendevano da lungo tempo, non ci sono critiche possibili onestamente sostenibili circa l’unione intesa come “certificazione” della coppia, l’adozione è un altro discorso e non riguarda questa legge ma qualcosa di nuovo che sarà elaborato in futuro.

    Per le coppie di fatto, invece, è tutta da scoprire questa legge. Iniziamo col dire che la Cirinnà chiama loro “ conviventi/ convivenze di fatto”. Le convivenze di fatto possono essere sia omo che etero, ma sempre e solo di “coppia” intesa come due persone strette da legame affettivo oltre che rapporto di stabile convivenza si parla. Quindi, se avete un compagno/a stabile anche da oltre dieci anni ma per ragioni ad esempio di lavoro vivete / siete residenti in due Comuni o case diverse voi siete esclusi e non riconosciuti da questa legge. O andate ufficialmente a vivere insieme o resterete senza i diritti che la legge riconosce ( salvo che non aggiungano qualcosa di specifico in sede di approvazione del DDL alla Camera, ma in tal caso si allungheranno ancora i tempi per l’approvazione definitiva e l’entrata in vigore della legge stessa ).

    Se invece vivete insieme e volete essere riconosciuti come “ conviventi di fatto “ vi consiglio vivamente di leggere le precisazioni del mio avvocato cliccando sul link * per scoprire dettagliatamente cosa dovete fare per avere quel minimo di diritti base che la Cirinnà ad oggi prevede. Diritti base davvero minimi ma essenziali e importanti che la legge, però, precisa che potrete implementare e regolamentare il vostro rapporto , salvo i precisi e non trascurabili limiti imposti, con un “contratto di convivenza” da stipularsi con l’aiuto di un avvocato o di un notaio che lo “certificano” e, il buon senso suggerisce, anche per non incorrere in spiacevoli effetti di nullità o future controversie o brutte sorprese assolutamente da evitare.

    Resta il fatto, tuttavia, che se pensate di poter avere / offrire al vostro partner tutele simili o analoghe a quelle del matrimonio senza sposarvi vi sbagliate di grosso. Giustamente, a mio vedere, la Cirinnà sembra di fatto chiarire che se due persone stanno insieme COME SE fossero sposate e vogliono le garanzie, i diritti ed i riconoscimenti ( anche quelli futuri per un partner che sopravvive all’altro) che derivano dal matrimonio non devono fare altro che sposarsi o fare l’unione civile in caso siano dello stesso sesso. Semplice, o di qua o di là.
    Il “ come se “ non esiste a livello giuridico, proprio la Cirinnà, indirettamente, marca le notevoli differenze tra la “convivenza di fatto “ ed il matrimonio.

    Faccio un esempio, anche se non sono un legale appare chiaro che se avete eredi legittimi e una compagna convivente a cui vorreste lasciare, qualora vi capiti la disgrazia di passare a miglior vita, almeno la garanzia ed il diritto di poter continuare a vivere finché vuole nella casa dove state che è interamente di vostra proprietà, la “convivenza di fatto” non vi permette di lasciare questa “garanzia” alla vostra partner , che dopo un periodo previsto di due anni o massimo di cinque dovrà andarsene.

    Al momento sembrerebbe che neppure se fate un “contratto di convivenza” come detto sopra potrete ottenere quanto desiderate, salvo che non siate abbastanza ricchi e in condizioni di poter disporre di adeguata quota ereditaria “ libera da legittima “ da poter in qualche modo destinare alla vostra compagna. Ma per questo e altro ci vuole l’avvocato, oppure il notaio.
    Quindi, che dire, se vivete insieme COME SE è giunta l’ora di decidere se assumersi realmente le responsabilità reciproche che il matrimonio comporta o se prendere atto che in realtà “ come se “ è una finta, un’affermazione non veritiera messa in luce dalla nuova legge.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Rossana Rossi

    Una creativa a tutto campo, con solido background professionale in area marketing e comunicazione, brand & image building. Dal 1985 si occupa di marketing e comunicazione integrata Media -PR -Ufficio Stampa, dirigendo e coordinando al contempo, in qualità di Direttore Operativo, anche i reparti creativi e produzione in Agenzia. Gestisce e pianifica personalmente le iniziative delle aziende clienti dei settori arredamento, moda, food&beverage e cosmesi, dalla piccola-media impresa al grande gruppo multinazionale. Nel 2005 inizia la sua attività in proprio con una formula singolare, scegliendo di lavorare come una “house agency” per poche selezionate aziende e solo a progetti che ritiene professionalmente condivisibili. Nel 2009 le viene affidato l’incarico di un progetto integrale di creazione e lancio di un nuovo brand di accessori e complementi d’arredo. Da allora affianca alla propria usuale attività il ruolo di consulente Marketing & Creative Director.Nel 2013, per puro divertissement, idea e sviluppa , in collaborazione col designer Giampietro Tonetti , il progetto ITWEET – The Expressive Design.

    Related Posts

    Dangerous animals

    22/08/2025

    JANNIK SINNER – fragilità e forza

    19/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK