Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»L’Attesa, un film non facile certo ma bellissimo
    Film

    L’Attesa, un film non facile certo ma bellissimo

    Milene MucciBy Milene Mucci26/09/2015Updated:21/11/20171 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'attesa- film- binoche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’ATTESA” di Piero Messina ed il cinema che ti lascia senza fiato.

    Esco dal cinema, entro in macchina e guido al buio in silenzio per un po’ dopo aver visto “L’attesa” di Piero Messina.
    Batte il cuore e , davvero, non serve altro.
    Le immagini si susseguono e sovrappongono e non vorresti dimenticarne nessuna, soprattutto di quelle piu’ intense.
    La ragazza col vestito rosso che danza Leonard Cohen, dei dialoghi fatti solo di sguardi avvolti da una fotografia meravigliosa, i tacchi a spillo di una madre inchiodati a terra dal suo dolore in una chiesa, la terra nera dell’Etna struggente e viva come il volto terreo di una straordinaria e meravigliosa Binoche .
    Il tutto con una Sicilia che non è sfondo ma protagonista in prima persona come solo quella terra sa essere.
    Protagonista con la sua carica di intensità, di assenza di mezzi toni , di presenza talmente forte che anche quando manca e’ pur sempre totale.
    “L’attesa” è un film che toglie le parole ed anche il fiato, che ti mette di fronte al Dolore e al terrore innominabile ,ed innominato, che prende il minuto successivo la Gioia di avere in braccio chi abbiamo appena partorito o amiamo piu’ di noi stessi
    Che ti avvolge con la paura della perdita,lo sgomento dell’attesa , la tenerezza della speranza di un ritorno.
    Un racconto che ti mette davanti quella angoscia sorda di cui nessuno parla ma che e’ “intorno” a noi e sfiora e tocca pesantemente a seconda del fato , del caso e del capriccio di quel qualcosa di sacrificale che la Vita prende quando piu’ non dovrebbe e non e’ giusto.
    Insomma…un film non facile certo ma bellissimo, denso e carico di amore per l esplorazione magistrale di sentimenti cosi’ forti che rendono il tutto, tutti noi, protagonisti e spettatori insieme cosi fragili, cosi spersi ma anche cosi presenti e attoniti da sentirci senza fiato.
    Una colonna sonora che sottolinea e segue i battiti del cuore fino alla fine,all’unisono ma,sopra tutto, l’interpretazione splendida ,ripeto , di Juliette Binoche.
    Splendida.
    Insomma…dopo “L’attesa” rimarrete per un po’ senza parole .
    Rientrerete forse in silenzio in macchina pensando che qualcosa vi pesa sul cuore ,per poi
    capire, parcheggiati al buio , respirando con calma e magari godendovi tutta quella notte intorno che, in fondo, quello che avete visto è dramma certo …ma anche poesia.
    Vita , insomma.
    Vita che danza sempre  ,lo sappiamo bene, come vuole ,senza regole… quando la luce si riaccende .
    Danza , a volte,proprio con un abito rosso nei momenti piu’ impensabili ,mentre una voce come Leonard Cohen canta, nonostante tutto, in sottofondo.
    Nonostante tutto.

    l'attesa. binoche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025

    1 commento

    1. Mary on 18/11/2016 11:11

      Questo è l’unico film del regista che ho visto. Ed è un grande film! Recitazione di lusso come un sottofondo musicale scelto … film molto sensuale. Vi consiglio di guardare questo film ( http://www.filmstreaming.zone/3982-lattesa-2015.html )!

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK