Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Montenegro: il fascino delle donne da raccontare
    Vie e disparità

    Montenegro: il fascino delle donne da raccontare

    Maria Pia ErcoliniBy Maria Pia Ercolini30/08/2015Updated:22/06/2016Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    milella-convegno-toponomastica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    IV CONVEGNO NAZIONALE DI TOPONOMASTICA FEMMINILE
    18-19-20 SETTEMBRE 2015
    LIBERA UNIVERSITA DI ALCATRAZ (PERUGIA)

    angela-alessandra-milella Le relatrici : Angela Alessandra Milella

    Giornalista, scrittrice, regista-sceneggiatrice, attrice, docente di letteratura e storia nel Liceo, ha fondato e dirige il webzine “Impagine”, è autrice del blog Efemeride. Ha pubblicato saggi su Guido Morselli e ricerche didattiche. Ha collaborato con il Co.re. com Puglia, con la Rai e con l’IPSAIC. Fa parte del Direttivo dell’Associazione del Centro Studi Normanno Svevi dell’Università di Bari. Ha organizzato la IX edizione del premio letterario ‘Il viaggio infinito’ e, in qualità di critica dello spettacolo, ha prodotto il programma televisivo ‘Monitor teatro’ trasmesso da AntennaSud e da Odeon Tv. Come sceneggiatrice e giornalista ha contribuito al programma “Tutto in 50 secondi” trasmesso da Vero Tv, Sky e ReteCapri.

     

    Montenegro: il fascino delle donne da raccontare

    Un fotoreportage per raccontare, meglio ancora, suggerire una visita con il naso all’insù per le vie e le piazze del Montenegro. Un libro fotografico insolito da discutere al IV Convegno di Toponomastica femminile (18-20 SETTEMBRE 2015 LIBERA UNIVERSITA DI ALCATRAZ – PG).

    Nell’album saranno proposte delle “tracce”, cioè particolari “segni” colti sui muri e sui monumenti della città: targhe, affreschi, scritte, segnali,  che diventano testimonianze sbiadite per visitatori attenti, per quanti sanno guardare oltre, alzando lo sguardo  e cercando su case, palazzi, chiese, portali, le tracce – appunto – della storia delle donne che diventa Storia.

    Molti di questi segni, sebbene presenti da secoli o comunque da decine di anni, sembrano dimenticati, lasciati all’oblìo anche se in molti casi si tratta di opere d’arte, espressioni di una cultura femminile che aveva un preciso sentire e che non deve essere dimenticata.

    Il libro non vuole essere un catalogo di questi segni ma piuttosto una guida insolita (in italiano e forse in altre lingue) per una visita curiosa e affascinante in Montenegro con l’aiuto di una cartina turistica realizzata appositamente per una divertente “caccia al tesoro”.

    Le tracce saranno fotografate in esterni e in interni cosicché tutti le possano vedere. La ripresa fotografica si rifarà allo sguardo del visitatore, cioè dal basso di vie e piazze per offrire la stessa prospettiva di chi guarda.

    Attraverso un excursus con le donne di questa regione, si batteranno percorsi sconosciuti e si narreranno storie affascinanti e avvincenti, abbracciando i colori, i profumi e le musiche di una terra ancora da scoprire e tutta da raccontare.

    Salva

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Maria Pia Ercolini
    • Facebook

    Responsabile del progetto Sui Generis, insegna Geografia nella scuola superiore. Si occupa di mediazione culturale e didattica nei musei, orientamento scolastico e professionale, didattica e nuove tecnologie. Ha pubblicato numerosi reportage di geopolitica e condizione femminile su Geodes, Terra, Rinascita, Avvenimenti, Minerva. Alcuni suoi articoli sui temi del linguaggio e delle pari opportunità nella scuola sono recentemente apparsi sulla rivista Leggendaria. Cura la collana "Percorsi di genere femminile" per l'editore Iacobelli, nella quale ha pubblicato due volumi su Roma.

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK