Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Paola non mollare
    Donne politica

    Paola non mollare

    Magda TerrevoliBy Magda Terrevoli19/07/2015Updated:19/07/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    paola-natalicchio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Paola Natalicchio è una giornalista professionista, nel 2005 è stata la capo ufficio stampa del Comitato nazionale per il Sì ai referendum sulla procreazione medicalmente assistita.

    La pagina che da ieri (18 luglio ) compare su FB è: Paola non mollare
    https://www.facebook.com/pages/Paola-non-mollare/951033224918189
    Chi é Paola?
    Paola Natalicchio è una giornalista professionista, nel 2005 è stata la capo ufficio stampa del Comitato nazionale per il Sì ai referendum sulla procreazione medicalmente assistita.
    Nel 2006 è stata capo ufficio stampa e portavoce del Ministro per le Politiche giovanili e le Attività sportive Giovanna Melandri.
    Nel 2008 è diventata portavoce di Patrizia Sentinelli, viceministro agli Esteri e coordinatrice romana de La Sinistra L’Arcobaleno, con funzioni di addetta stampa e responsabile della comunicazione.
    Poi è arrivato l’impegno all’Unità di Concita De Gregorio, cui seguono altri incarichi professionali di rilievo nel campo dell’informazione.
    Nel 2013 firma il romanzo “Il regno di Op” (ed. Einaudi), che raccoglie i post dell’omonimo blog nel quale ha raccontato le vicende autobiografiche di genitori di bambini oncologici, esperienza che l’ha personalmente coinvolta.
    Nello stesso periodo è arrivata la scelta di tornare nella sua Molfetta, per tentare l’avventura civica a capo di una coalizione di centrosinistra.

    Paola, noi donne, l’abbiamo amata subito per il suo coraggio e determinazione.
    Molfetta è una bellissima cittadina del nord barese dove imperversava il potere assoluto del sindaco Antonio Azzolini, (Antonio Azzollini è un politico italiano di lungo corso, già senatore di Forza Italia e del Popolo della Libertà esuccessivamente del Nuovo Centrodestra che ora è in altre vicende coinvolto)
    Un Sindaco un po’ misogino che per il suo Governo, formò una Giunta comunale tutta al maschile, infischiandosene anche della norma antidiscriminatoria presente nello Statuto cittadino.
    Con le donne delle associazioni pugliesi e degli organismi di parità della regione Puglia, facemmo ricorso alTar che ci dette subito ragione ma, fu impugnata dello stesso Sindaco, che pur di non inserire neanche una donna nel Governo della città, portò il giudizio fin in Consiglio di Stato ottenendo una sonora sconfitta

    Come non amare quindi Paola Natalicchio che a sorpresa, due anni fa, a capo di una  coalizione di centro sinistra, candidata in una lista civica, diventò La nostra Sindaca.

    Ora Paola Natalicchio si è dimessa da sindaco di Molfetta. Lo ha fatto nella tarda serata del 17 luglio e lo ha dichiarato lei stessa con un post sul suo profilo facebook: “Non è un tradimento – scrive -. Se l’ho fatto è proprio per non tradire il patto del 2013, messo in crisi da un Partito Democratico che dopo le dimissioni prima di un assessore e poi del presidente della commissione urbanistica ha dimostrato di volersi porre come elemento di destabilizzazione del nostro progetto”.

    Pare siano strascichi della appena terminata campagna elettorale riposizionamenti, divisioni e richieste di modificare l’assetto politico in giunta insomma, nulla di più lontano da un necessario e buon Governo Comunale
    “Ho fatto argine finché ho potuto – aggiunge Natalicchio – credetemi, finché ho potuto. Ho amato con ogni mia cellula questo lavoro di servizio alla città, ho stravolto la mia vita per 25 mesi indimenticabili in cui ho vissuto solo in funzione del bene di Molfetta. Spero di aver lasciato un umile segno di impegno civico – ha concluso – e di aver seminato un pò di speranza nella buona politica
    Dov’è l’amore per la città? Non chiedetelo a me, non sbagliate indirizzo. Mi hanno terremotata, per settimane. Non c’è niente di personale nelle mie dimissioni. Niente di psicologico. Sono dimissioni politiche. Che piaccia o no. Ci sono le carte sul tavolo, ci sono i fatti. Chi lavora per la pace e per l’unità rinuncia agli strumenti di guerra. Il Pd da 16 giorni non mi ha dato il piacere di valutare alcuna richiesta senza un ricatto sul tavolo. Porgo i miei sinceri complimenti. E le mie scuse alla città se non sono più disponibile a fare questa vita. Un sindaco non è
    una monade. Deve avere una squadra dietro che rema nella stessa direzione della corrente. Queste condizioni sono venute a mancare. Alzo le mani, con grande dolore”. Ora le dimissioni che, per legge, sono revocabili entro 20 giorni. tra le tante testimonianze di solidarietà vi è questa di Elvira Zaccagnino  molfettese nostra compagna di tante battaglie: “Non molliamo noi e soprattutto non molliamola noi Paola Natalicchio
    Oltre i partiti e le maggioranze ci siamo noi cittadini, di Molfetta e non, che in lei e nel suo percorso politico e amministrativo abbiamo visto una speranza e una possibilità di una politica efficace per tutti e non per i soliti o per pochi.
    Più siamo, più chi vuole rappresentanze e posti da occupare, sentirà che accanto a lei c’è un popolo di cittadini. Non un partito

    Se una come Paola Natalicchio molla, lei che ha sfidato i draghi e le tempeste, vuol dire che il potere della politica è proprio una cosa marcia dentro.
    Se lei che ha abitato Il Regno di Op e lo ha raccontato e ci ha detto che da lì si esce, dice basta al Regno del Potere (che sia Molfetta o un’altra città poco importa), non una ma diecimila domande dobbiamo farci noi.
    Le tattiche rendono marginali gli onesti. Che si dimettono.
    Anche nel vangelo è previsto: ‘scuoti la povere dai calzari’ e lascia quella casa.
    L’onestà resta ancora una colpa.

    molfetta paola natalicchio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Magda Terrevoli

    Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della Commissione Pari Opportunita della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che è diventato patrimonio del Nuovo piano regionale della Salute, ha sostenuto il Progetto Europeo “Centro risorse donna”.Continua a lavorare sul Progetto “scuole elementari ...

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK