Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»WeWorld al Taormina Film Festival
    Eventi

    WeWorld al Taormina Film Festival

    DolsBy Dols12/06/2015Updated:12/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    we-world-festival-taormina
    Tiziana Rocca e Giulio Base
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    WeWorld partecipa al Taormina Film Festival per difendere i diritti delle donne e contrastare ogni forma di violenza

    Mercoledì 17 giugno WeWorld, Ong Italiana che si occupa di tutelare i diritti dei bambini e delle donne più vulnerabili in Italia e nel Sud del Mondo, sarà presente al Taormina Film Festival con due appuntamenti per dire ancora una volta basta alla violenza contro le donne.

    “Siamo molto orgogliosi di essere presenti a questa prestigiosa manifestazione. Siamo convinti che iniziative come questa ci permettano di far arrivare più lontano il nostro messaggio. Per WeWorld il cinema è un linguaggio privilegiato, che ci aiuta anche a difendere i Diritti delle Donne e accrescere la consapevolezza sulla condizione femminile in contesti difficili. Ogni anno infatti in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizziamo la nostra Rassegna Cinematografica sui diritti delle donne.” Ha dichiarato Marco Chiesara, Presidente di WeWorld – Proprio in questa occasione è nato il legame con Cecilia Peck, regista di Brave Miss World, documentario potente – proiettato in anteprima al nostro Film Festival – che racconta la storia di Linor Abargil, Miss Mondo 1998, che poche settimane prima del titolo fu violentata dal responsabile di un’agenzia di moda.

    La storia di Linor, e delle donne che incontriamo ogni giorno nei nostri progetti – sono quelle che ci spingono a intervenire ogni giorno”.

    Nonostante la Legge varata quasi due anni fa, ogni 2 giorni in Italia una donna viene uccisa dal partner, dall’ex o da un familiare. Di chi subisce violenza, solo l’11,3%% denuncia l’accaduto. In un anno più di 1 milione di donne finiscono nella rete dei soprusi al maschile (dallo schiaffo allo stupro). Oltre 25 casi al giorno di stalking. E noi crediamo che questo in un Paese come il nostro sia inaccettabile.

    WeWorld lotta ogni giorno per contrastare la violenza sulle donne e innescare il cambiamento culturale di cui abbiamo bisogno, ma c’è ancora tanta strada da fare!

    Per questo vogliamo dare un aiuto concreto alla donne che hanno subito violenza. WeWorld ha realizzato in 3 Ospedali Italiani il progetto SOStegno Donna, spazi multifunzionali aperti H 24, sette giorni su sette nei Pronto Soccorso. All’interno del triage medico l’obiettivo è non solo curare la vittima di violenza, ma permettere di riconoscere e affrontare efficacemente la violenza attraverso la presa in carico d’urgenza e l’indicazione dei servizi di supporto sul territorio, il tutto al riparo dal controllo del maltrattante.

    Grazie al generoso contributo dei nostri sostenitori con SOStegno Donna, in un anno, riusciremo ad aiutare quasi 1000 donne vittime di violenza. E 150 persone, tra medici e infermieri, saranno coinvolte in una formazione specializzata per riconoscere i maltrattamenti e maturare le competenze necessarie per dare ascolto alle donne in difficoltà.

    “Ultimamente si è sentito spesso parlare di violenza contro le donne e femminicidio, tanto che a volte questo è diventato qualcosa di astratto. Combattere la violenza contro le donne è invece un atto estremamente concreto. Significa aiutare donne come Maria, Clorinda, Linor, donne che ogni giorno ci raccontano le loro storie e che insieme a noi hanno iniziato una nuova vita” – conclude Chiesara.

    WeWorld__Testimonial

     

     

     

     

    TAORMINA FILM FESTIVAL – MERCOLEDÌ 17 GIUGNO

    h 10.00 – Palacongressi Sala A

    Evento speciale: Brave Miss World

    A seguire: incontro con Cecilia Peck, Marco Chiesara, Presidente WeWorld, Federazione Pugilistica Italiana, Energetic Source

    h 21.00 – Teatro Antico

    Arena: con Alessandro Siani, Antonello Venditti, Richard Gere, Cecilia Peck, Marco Chiesara, Presidente WeWorld

    Per ulteriori informazioni:

    www.weworld.it

    Ufficio Stampa WeWorld

     

    WEWORLD
    Crediamo che per migliorare la vita di un bambino sia necessario al tempo stesso cambiare le condizioni di vita di una donna.
    WeWorld è un’organizzazione non governativa italiana di cooperazione allo sviluppo, indipendente riconosciuta dal Ministero degli Affari Esteri. WeWorld è presente in Italia, Asia, Africa e America Latina a supporto dell’infanzia, delle donne e delle comunità locali nella lotta alla povertà e alle disuguaglianze per uno sviluppo sostenibile.
    I bambini e le donne sono i protagonisti dei progetti e delle campagne di WeWorld. Grazie alle donazioni di 40 mila sostenitori, sono oltre 800 mila i beneficiari diretti e indiretti dei progetti di WeWorld nel Mondo.
    MISSION
    WeWorld promuove e difende i diritti dei bambini e delle donne in Italia e nel Mondo.
    WeWorld aiuta in modo concreto i bambini, le donne e le loro comunità favorendo il cambiamento e l’inclusione sociale.
    VISION
    I diritti di ogni bambino e di ogni donna riconosciuti e garantiti in tutto il Mondo.

     

    Taormina Film Festival
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK