Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cambiare cognome paterno
    Costume e società

    Cambiare cognome paterno

    Vincenza PaeseBy Vincenza Paese03/04/2015Updated:03/04/20153 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    cambiare-cognome-paterno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Vorrei cancellare questa persona dalla mia vita legalmente, cambiando anche il cognome e prendendo quello di mia madre. 

    D.

    Salve sono una donna di 46 anni. Qualche mese fa ‘ho perso mia madre separata da mio padre da molti anni.mia madre ha cresciuto me i miei tre fratelli da sola e nonostante l’allora sentenza del giudice mio padre non ha mai contribuito al nostro mantenimento .Non c’e’mai stato, se n’e’sempre fregato di noi. Non si e’neanche presentato al funerale di mio fratello, morto purtroppo nel’96.ora io vorrei cancellare questa persona dalla mia vita legalmente,cambiando anche il cognome e prendendo quello di mia madre come posso fare?cordiali saluti Manuela fontanesi

    R.

    Gent.ma Signora, il Suo desiderio di cambiare cognome è realizzabile. Con la circolare interpretativa del DPR n. 54/2012, il Ministero degli Interni ha chiarito che “…In generale, in relazione alle domande di modifica del cognome, ora assegnate alla competenza decisionale del Prefetto, si ricorda che per costante giurisprudenza l’ordinamento della state civile prevede un “ampio riconoscimento della facoltà di cambiare il proprio cognome, a fronte del quale la sfera di discrezionalità riservata alla Pubblica Amministrazione deve intendersi circoscritta alla individuazione di puntuali ragioni di pubblico interesse che giustifichino il sacrificio dell’interesse privato. […] il giudizio di meritevolezza delle istanze in parola si dovrà muovere con diversa cautela, distinguendo i casi di aggiunta del cognome materno e quelli di sostituzione al cognome paterno esigendo, quest’ultima ipotesi, motivazioni sottese all’istanza particolarmente pregnanti. La giurisprudenza (Consiglio di Stato 25/01/1999 n. 63), infatti, distingue tra aggiunta e sostituzione, rilevando come nella prima ipotesi si introduca un ulteriore elemento identificativo, mentre nella seconda si giunga all’eliminazione di un segno distintivo […]” Ciò vuol dire che chiunque può presentare domanda per aggiungere o sostituire il cognome e che detta domanda può essere rigettata da parte della Pubblica Amministrazione solo per ragioni di pubblico interesse a fronte delle quali si giustifica il sacrificio dell’interesse privato. La richiesta di mutamento del cognome, quindi, oltre che sulle cause tassative indicate dalla legge, può fondarsi anche su intenti soggettivi ed atipici, purché meritevoli di tutela e non contrastanti con il pubblico interesse alla stabilità e certezza degli elementi identificativi della persona e del suo “status” giuridico e sociale. Sul punto il TAR Lombardia con sentenza n. 676 del 13 marzo 2013 ha così specificato: “….è senza dubbio meritevole di considerazione la motivazione di chi voglia affrancarsi dall’utilizzo di un cognome che, a cagione di una sofferta e travagliata “assenza” genitoriale, evochi nell’individuo un richiamo prettamente burocratico, privo di capacità identificativa del proprio vissuto educativo ed affettivo…”

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vincenza Paese
    • Facebook

    Avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025

    3 commenti

    1. Khate on 18/01/2016 01:10

      Salve mi chiamo khate e vorrei sapere come cambiare cognome a mio figlio di 1 anno e 3 mesi.. Praticamente il padre non lo sostiene e fin adesso non se ne frega di mio figlio per quanto ci fa vedere a me e ai miei genitori..vorrei sapere se posso cambiare il cognome? E come fare?
      Mi avevano detto che per cambiare bisognava avere la firma pure del padre o sbaglio?

      Reply
    2. Anderson on 21/10/2016 09:58

      Cinisello Balsamo (MI) Salve, io ho il doppio cognome (materno e paterno) e come descritto nell’articolo il mio padre non ha mai preso cura di me, per quello volevo togliere il suo cognome e rimanere soltanto con il cognome materno. Ho fatto la procedura come richiesta dalla Prefettura che dopo un’anno ha respinto la mia richiesta sostenendo che la mia richiesta non aveva un motivo valido. Cosa posso fare? Secondo lei, devo contattare un’avvocato che faccia la richiesta? Grazie.

      Reply
    3. rosaria abruzzese on 29/05/2017 12:15

      Salve, sono separata legalmente da 17 anni io e il mio ex abitiamo in città diverse e i figli maggiorenni hanno la residenza presso di me, i miei figli cercavano lavoro e mandavano curruculum vitaee da per tutto, ma senza risultati, poi abbiamo appreso il motivo gli è stato sbattuto in faccia,il mio ex nel frattempo ha fatto cose illegali ,come droga e prigione, facendo dei miei figli delle vittime innocenti in quanto portano il cognome del padre. Ora chiedo cosa si può fare?vorrei dare loro il mio cognome, non importa se passo per ragazza madre, qual’è la via più breve?

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK