Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Elisa

      By Erica Arosio05/09/20250
      Recent

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Il sesso non conta
    "D" come Donna

    Il sesso non conta

    DolsBy Dols20/11/2011Updated:01/07/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Roberto Dadda, ingegnere ”navigato” del web pensa che il genere non faccia più la diferenza nelle tecnologie

    Roberto Dadda, classe ’50, pluridivorziato, oggi separato con una deliziosa figlia di quasi 14 anni avuta dall’ultimo matrimonio.

    Che lavoro fai? Hai cambiato molte attività?
    Oggi insegno Web Design in università, scrivo e sono partner in una società di consulenza, nella mia vita ho fatto sempre il ricercatore, ma cambiando ambiti anche tra mondo molto doversi come la medicina e la banca, credo che in questo tipo di mestiere (la tecnologia applicata) la fertilizzazione incrociata sia importante e che se ci si occupa costantemente della stessa cosa si rischi di inaridire la fonte delle nuove idee.

    Cosa fa la tua compagna? Chi si occupa della famiglia? Casa etc…
    La mia attuale compagna si occupa di immobiliare, lei vive in Costa Azzurra, io passo molto tempo là, ma lavoro prevalentemente a Milano, abbiamo dunque due case, quando siamo insieme collaboriamo alla gestione della casa.

    Quanto hai concorso alla valorizzazione dell’identità lavorativa di lei? E sociale? O quanto AVETE INFLUENZATO VICENDEVOLMENTE LE VOSTRE CARRIERE?
    Ci siamo conosciuti una decina di anni fa quando le nostre carriere erano già molto ben delineate, certo discutiamo e condividiamo le scelte anche oggi.

    In una ricerca fatta dalla Bicocca, anni fa, risultava che sia importante per la progressione sociale di un uomo o di una donna il compagno che le sta a fianco? Tu che ne pensi?
    Credo che la progressione sociale di entrambi sia fortemente legata alla serenità con la quale si affronta la vita e di conseguenza il compagno o la compagna che si hanno accanto hanno un peso determinante. Credo anche sia molto importante un equilibrio: se si è molto impegnati bisogna esserlo entrambi, una persona molto impegnata con una che ha poco da fare non funzionano!

    O è vero anche l’inverso? Cioè il sistema coppia regge di più in un contesto sociale?
    Non credo che la cosa sia automatica, dipende fortemente dalle situazioni.

    La tua compagna è femminista E se sì in che cosa? E tu condividi i suoi femminismi o li trovi superati?
    Cosa vuole dire femminista? Se vuole dire pretendere uguali diritti, uguali doveri e uguale dignità non credo che ne abbia bisogno, è un modo di rapportarmi alle mie compagne che ho avuto sempre dentro.

    E lei condivide i tuoi hobbies maschili o credi che non sia necessario condividere tutto per stimarsi e apprezzarsi?
    Non credo che la condivisione degli hobby sia determinante, anzi è bene avere spazi propri, certo ci sono cose che è importante condividere, noi per esempio amiamo molto viaggiare anche il luoghi inusuali, adoriamo per esempio l’India e la viviamo da viaggiatore e non da turista, se questo mancasse mi dispiacerebbe molto.

    Cosa ne pensi delle donne al giorno d’oggi? Pensi che abbiano raggiunto già le pari opportunità o che ci sia ancora molta strada da fare specie in alcuni ambiti di potere?
    Di passi avanti negli ultimi cinquant’anni se ne sono fatti tanti, ci sono ambiti nei quali la parità è credo consolidata, ci sono mondi che restano molto maschili, per esempio la chirurgia, ma anche lì le cose si stanno muovendo. Credo che la situazione italiana sia piuttosto regionalizzata.

    Donne e comunicazione. Dove le donne riescono meglio?
    Non credo che ci siano specificità legate al genere, ci sono le persone e se sono brave sono brave. Ho conosciuto donne bravissime in ogni settore e lo vedo anche nei miei studenti dove le donne sono mediamente più brave della media degli uomini anche in cose molto tecnologiche.

    Cosa pensi delle donne italiane? Insietro rispetto a quelle straniere nell’emancipazione, anche lavorativa?
    Anche qui credo non si possa generalizzare, certo ci sono nazioni nelle quali la emancipazione è partita molto prima, mi viene in mente il nord europa, e di conseguenza è più consolidata, ma ci sono anche moltissime nazioni dove le donne stanno, ahimè, molto peggio che da noi!

    Infine donne e tecnologie. Quanti passi hanno fatto avanti? Oppure sono rimaste relegate ancora all’aspetto umanistico di redazione?
    Conosco donne estremamente brave in tecnologie anche molto complesse e uomini assolutamente negati per la tecnologia, credo sia più che altro uno stereotipo che perdura, io quando salgo in aereo e vedo che il pilota è una donna mi sento per esempio perfettamente a mio agio…

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK