Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Svegliatevi bambine
    "D" come Donna

    Svegliatevi bambine

    Lucia MosielloBy Lucia Mosiello08/03/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bambine-svegliatevi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     Restituire il senso all’8 marzo risvegliando dal torpore quelle generazioni di donne e di ragazze che invece sono nate e cresciute quando la Festa della Donna era gia’ diventata una ricorrenza piu’ simile alla festa della mamma

    Nella Giornata Internazionale della Donna cerco di capire quali sia il messaggio piu’ giusto da trasmettere alle mie due figlie di 11 e 14 anni, che non si limiti allo scambio delle mimose e ai convenzionali discorsi che oggi sentiranno fare ovunque sui diritti delle donne, la parità di genere e quant’altro e subito mi rendo conto che l’impresa non e’ ne’ facile, ne’ scontata.

    Oggi la nostra generazione dotata di memoria storica per avere vissuto personalmente e direttamente le battaglie per l’emancipazione femminile, dovrebbe cercare di restituire il senso all’8 marzo risvegliando dal torpore quelle generazioni di donne e di ragazze che invece sono nate e cresciute quando la Festa della Donna era gia’ diventata una ricorrenza piu’ simile alla festa della mamma, il cui unico senso sembra essere diventato l’obbligo da parte degli uomini di regalare alle donne il rametto di mimosa, comodamente disponibile anche in pasticceria associato ad una scatola di cioccolatini.

    Un sonno tranquillo quello vissuto dalle giovani e dalle giovanissime, probabilmente confortato proprio dal ritenere che ormai esistono già sufficienti garanzie per essere trattate in maniera paritaria al genere maschile in ogni ambito, proprio a seguito delle lotte alle quali hanno preso parte le loro madri e le loro nonne.

    Sta a noi invece svegliarle per avvisarle prima possibile che se non saranno anche loro a difendere direttamente e personalmente tali conquiste, si tornera’ rapidamente indietro, come infatti sta accadendo, per avvisarle che mentre loro dormono sonni tranquilli i modelli di riferimento che vengono proposti dai mass media tendono sempre di piu’ a togliere valore al ruolo femminile in tutti gli ambiti della nostra societa’, per avvisarle che la disuguaglianza tra i generi si sta rapidamente accentuando a causa di una crisi economica che tende e tendera’ a relegare sempre di piu’ le donne ad un ruolo subordinato.

    Dovremmo svegliare le bambine e le ragazze per avvisarle che l’8 marzo e’ la festa della parita’ di genere e che si tengono appuntate al vestito le mimose, per ricordare ai bambini, ai ragazzi e agli uomini che i contributi, valori e i talenti femminili non soltanto sono indispensabili per costruire un Paese migliore, ma che tali contributi sono assolutamente da considerarsi sempre al pari dei loro .
    (Buon 8 Marzo – Lucia)

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Lucia Mosiello

    E’ nata a Bologna il 22 febbraio 1962, dopo essersi laureata cum laude in Scienze Biologiche presso l’Università di Roma La Sapienza con una tesi in biologia molecolare del DNA nel 1990 viene assunta come ricercatrice presso l’ENEA per occuparsi sviluppo di sistemi diagnostici innovativi (biosensori) per applicazioni nell’ambiente e nell’agroindustria. Nel 2012 diventa componente del Comitato Unico di Garanzia dell’enea e inizia ad occuparsi anche di formazione nelle scuole e di divulgazione scientifica. In occasione delle Elezioni Amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consigli Comunale e Municipale del Comune di Roma del 2013, si candida nelle liste del Partito Democratico e viene eletta Consigliere al Municipio XV, presso il quale sta attualmente svolgendo il mandato.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK