Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Perugia, Sara Pili: Vivo d’arte
    "D" come Donna

    Perugia, Sara Pili: Vivo d’arte

    Cinzia FiccoBy Cinzia Ficco06/03/2015Updated:06/03/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    pilardelmar
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     “Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà. Se invece uso la testa sarà molto difficile”

    da tipitosti.it

    “Se creo qualcosa usando il cuore, molto facilmente funzionerà. Se invece uso la testa sarà molto difficile”.
    Ricorre a Marc Chagall per raccontare il suo percorso. E lo fa orgogliosa di sé, ora che finalmente è tornata ad occuparsi di pittura, seguendo, appunto, il cuore.

    Sara Pili è nata a Terni nel ’77, ha sempre sognato di vivere d’arte, ma per anni ha dovuto mettere da parte la sua passione.
    Vive a Perugia, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti con indirizzo pittura.
    Mentre studiava, ha frequentato un corso di scultura, come ospite dell’ Università dei Paesi Baschi di Bilbao. “Dopo la laurea – racconta – ho seguito dei corsi di specializzazione di arredo e d’interni e mi sono fatta le ossa nel laboratorio di un maestro decoratore.

    Conclusa l’Accademia ho fatto la decoratrice, l’aiutante di un fotografo, la progettista di mosaici in un’azienda che lavorava il marmo. Poi, per avere stabilità economica ho accettato un lavoro in una concessionaria di auto, in cui mi occupavo di finanziamenti e del back office della vendita di vetture usate. Sono rimasta per dieci anni in quel posto.

    Nel frattempo sono diventata mamma e mi sono adagiata, accontentata del posto fisso. Non ho mai amato quel tipo di lavoro. Stare tante ore davanti al pc uccideva la mia creatività. Era diventata un’attività di routine, la mia insoddisfazione cresceva. Ad ottobre di due anni fa, io ed alcuni miei colleghi siamo stati licenziati.

    Non sono rimasta ferma. Mi ripetevo: Adesso o mai più. Ho iniziato a studiare la concorrenza, mi sono documentata e ho provato a realizzare il mio piccolo sogno, rimasto per troppo tempo chiuso in un cassetto. Dopo quattro mesi ero già in pista, ho cercato il posto in cui aprire il mio laboratorio e iniziato subito a lavorare. Ero tornata ad essere un leone, dopo mesi in cui mi ero sentita un agnellino. Ho investito l’intera liquidazione. Ricordo i primi giorni nel laboratorio che finalmente sentivo mio. Ho iniziato ad imbiancare e col pennello in mano, su una scala, sognavo. Un supporto importante, con consigli utili, l’ho ricevuto da Sviluppumbria (società regionale per lo sviluppo economico dell’Umbria). Non sono mancati momenti di rabbia e sconforto. Tante persone che cercavano di scoraggiarmi. Andrà male, vedrai, andrà male. Me lo dicevano di continuo. Ovvio, ho fatto di testa mia ed eccomi qui, con un lavoro che adoro. Sono una decoratrice di arredo e d’interni”.

    Nel suo piccolo laboratorio di Castel del Piano (PG), in via Strozzacapponi 24 Sara lavora e decora mobili in legno nuovi e vecchi con vari stili: provenzale, country e shabby chic. Con le sue mani oggetti logori e dimenticati, comodini, bauli, tavolini, piccoli pensili, mensole, appendi- abiti, tornano nuovi. Il laboratorio Pilar del Mare deve ancora spegnere la sua prima candelina, ma è partito.
    “Sto lavorando con soddisfazione – aggiunge – e la qualità della mia vita è senza dubbio migliorata. Per fortuna non ho molto spese, perché non ho macchinari, uso solo le mie mani, carta vetrata, vernici e tanti colori. La mia è una bottega come quelle di una volta: handmade. Uso solo prodotti e vernici naturali”.

    Sara tiene corsi di decorazione shabby.
    “Sono davvero fiera di me – conclude – E spero che lo sia anche mio figlio. Ora anche alle mie clienti dico semre che in certe fasi non servono nè la rabbia nè la rassegnazione. Bisogna concentrare subito le energie e sforzarsi di individuare soluzioni, che ci sono sempre. Le difficoltà non vengono a caso, anzi, servono ad accrescere la consapevolezza del valore e delle capacità di ognuno di noi. I vuoti fanno crescere le idee che sono una specie di disco, la nostra parte più intima è musica dal vivo, l’unica in grado di far ballare la nostra vita”.

    https://www.facebook.com/Pilardelmaredisarapili?fref=ts

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Cinzia Ficco
    • Website
    • Facebook

    Pugliese, classe ‘69, laureata in Scienze politiche, giornalista pubblicista, è responsabile del magazine www.tipitosti.it, il blog di chi non molla. Sposata, ha una bambina che si chiama Greta, si diverte a scrivere per lei racconti. Ha pubblicato Josuè e il filo della vita, Il re dalle calze puzzolenti, Tina e la Clessidra, con la casa editrice Edigiò. L’ultimo è Mimosa nel regno di sottosopra, pubblicato da Intermedia.

    Related Posts

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK