Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne politica»Se la politica esclude le donne
    Donne politica

    Se la politica esclude le donne

    DolsBy Dols28/02/2015Updated:30/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    statigeneralibari-pic
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La storia di questo Consiglio regionale di Puglia parla di indifferenza, di diritti violati, di protervia, di scherno, di egoismo, di cameratismo violento

    da Stati Generali delle Donne

    di Lorena Saracino presidente dell Aps degli Stati Generali delle donne

    Voglio raccontarvi una storia. Una brutta storia. Una storia che parla di indifferenza, di diritti violati, di protervia, di scherno, di egoismo, di cameratismo violento. Una storia scurrile e banale – come solo la volgarità sa esserlo – che ci ha lasciate senza parole nel suo dipanarsi, nell’imbroglio quotidiano di una consuetudine di rapporti che si nutrono di sopraffazione.
    E’ la storia di questo Consiglio regionale.
    Ieri, i consiglieri regionali della Puglia, con voto segreto, hanno scelto di non discutere nemmeno il tema della parità di genere nelle liste, negando alle donne la possibilità di essere elette per davvero al prossimo turno elettorale di primavera.

    statigeneralibariPotevano dire di no, in aula, all’invito fatto dalle donne, dopo averne discusso. Potevano dire di sì alle nostre richieste. E potevano farlo a viso aperto, guardandoci negli occhi argomentando nel merito. Portando ragioni, offrendo alla riflessione temi critici, politici e personali. Hanno scelto invece il buio: il voto segreto. Il luogo del pensiero dove ci si nasconde per non mostrare le proprie vergogne.

    Quando, ieri ho saputo in tempo reale come si era sviluppata l’ultima trivialità in ordine di arrivo sul corpo delle donne, non ci crederete, ma sono rimasta in silenzio per un buon quarto d’ora, come se una randellata mi avesse colpito proprio sulle meningi. E mi sono chiesta: ma le donne con questo modo di fare politica cosa hanno più a che fare? Con questa concezione del potere cosa hanno da spartire?

    In Turchia, gli uomini si vestono da donne per lanciare il loro grido di protesta contro l’ultima vittima di stupro su un bus. E in Consiglio regionale pugliese non si discute nemmeno di una proposta avanzata (anche) da donne che con quei consiglieri siedono, fianco a fianco, nei partiti. In Turchia, Elif Shafak, la scrittrice più letta nel Paese, ha commentato di recente: . ”Quel tasso è un po’ più alto di quello alla Regione Puglia dove – nel più fulgido dei periodi – si contavano fra i banchi tre donne su 70 consiglieri.”
    Come è immaginabile – mi chiedo – il governo della cosa pubblica senza dar voce ai bisogni delle donne che rappresentano oltre il 50% della popolazione? Siete convinte che quegli uomini sappiano il significato di parole come conciliazione dei tempi? Che sappiano dar voce a sogni e aspirazioni declinati in maniera diversa da quella maschile? E se così fosse, perché allora staremmo urlando ancora?

    Ieri notte non riuscivo a prender sonno e molto tardi vi ho scritto, cercando – con pudore, come si usa fra donne – di offrirvi un rifugio, un angolo per riprendere fiato tutte insieme: il tetto di una Casa. Non ho commentato a caldo. Non ce l’ho fatta. In quel modo era davvero troppo. Ho pensato solo di lanciarci un salvagente. Era l’unica cosa concreta che potevamo regalarci dopo aver assistito a tanto deserto di passioni, di rispetto, di accoglienza nel campo avverso. Un campo sconosciuto e incomprensibile per noi e per la maggior parte della gente normale, credo.
    Ora la domanda è: c’è una strada? Intanto, torniamo a stare tutte insieme. Ma proprio tutte. Ne abbiamo bisogno. E proviamo a trasformare questa clamorosa beffa in una coraggiosa risposta: alle prossime consultazioni regionali non votiamo per nessuno dei consiglieri regionali in carica da qualsiasi parte siedano. Usiamo la stessa arma del voto segreto utilizzata contro di noi: non possiamo sapere come si è votato in aula e, dunque, non votiamo alcun consigliere uscente. Ai nuovi o alle nuove candidate (destra, sinistra, centro) chiederemo da subito un incontro per concordare impegni precisi e tempi di realizzazione non appena saranno rese note le liste con i nomi, insieme ai loro candidati presidenti, così da portare in Consiglio fra 5 anni le nostre figlie e una nuova generazione. Facciamo alleanze con le donne di Lecce, Brindisi, Taranto, Foggia e della Bat. Parliamo con un unico linguaggio. Il lavoro è appena cominciato. Non è finito. Riprendete in mano la spugna che avevate pensato di gettare stanotte (me compresa): ora a ballare saranno i ricandidati. La ruota gira.

    Vi abbraccio tutte e vi aspetto alla Casa delle donne, l’8 marzo alle 17.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eleonora Marinelli assessora al bilancio

    07/10/2024

    Non votare non si può

    05/06/2024

    L’occasione per dire la nostra in Europa 

    21/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK