Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Questa immensa notte
    Cultura

    Questa immensa notte

    Marzia FrateschiBy Marzia Frateschi06/02/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Questa-Immensa-Notte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il bel testo di Chloë Moss, vincitrice del nel 2009 del prestigioso premio ‘Susan Smith Blackburn’, al Teatro Filodrammatici dal 3 all’8 febbraio.

    da http://www.z3xmi.it/

    Un mondo declinato al femminile ma una intimità, un dialogo dettato da un comune denominatore: detenzione prima, libertà dopo.

    Dentro. Fuori. Fuori. Dentro. Ma forse non è sufficiente uscire dallo stretto spazio di un carcere per essere liberi. Liberi nella testa, nel cuore, nella mente e specialmente nel vissuto.
    Donne che si guardano, ricordano, sperano, si rassegnano. Una diversa dall’altra, una lo specchio dell’altra.
    La simbiosi del passato, il distacco per poi ritrovarsi, senza forze, unite e perdenti nel presente.
    Lo spazio scenico, quel monolocale in cui vivono così lontano e simile allo spazio, sempre condiviso. Un luogo temporale e mentale.

    Questo il cuore pulsante del testo, Questa immensa notte, traduzione del testo This wide night dell’inglese Chloë Moss vincitrice nel 2009 del prestigioso premio ‘Susan Smith Blackburn’.
    Ma forse c’è qualcosa in più.
    Il mondo femminile: quello ancestrale, quello che si rinnova nei piccoli gesti del quotidiano, che gioca, che assiste e si rinchiude nel dare e cercare il materno. Ma anche brutale, di salvaguardia, di ricerca del lato oscuro del femminile nel duplice aspetto del sacrificio e dell’istintualità nel piacere.

    Un mondo di donne e forse è questa la forza dello spettacolo che unisce e amalgama le due brave e intense attrici, Orietta Notari e Raffaella Tagliabue alla regista, anch’essa donna, Laura Sicignano.

    Una piccolo neo, più da spettatrice e senza togliere nulla alla validità dello spettacolo. Si percepisce come una costante mancanza di esplosione delle emozioni, come se le forze emotive profonde arrivassero all’acme e immediatamente si ripiegassero su se stesse rendendo la componente emotiva qualche volta congelata, confusa e senza contrasti.
    Difficile valutare se questo sia legato alla concezione strutturale dello spettacolo con continue interruzioni, o alla maturità professionale messa duramente alla prova da un testo così emotivamente complesso. Fatto sta che la percezione è di un fluire intenso delle emozioni ma raramente arriva a ” strappare l’anima”.

    Da vedere? Sì. Per l’intensità dei dialoghi, per i temi toccati ma anche per la denuncia espressa e rimossa dalla società civile. L’emarginazione, la difficoltà del reinserimento, una umanità che non ha più voce. E proprio per questo ha il diritto di non essere dimenticata.

    Questa immensa notte
    di Chloë Moss | traduzione di Eliana Amadio e Laura Sicignano
    regia di Laura Sicignano | con Orietta Notari, Raffaella Tagliabue
    scene di Laura Benzi | costumi Maria Grazia Bisio |
    produzione Teatro Cargo

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marzia Frateschi

    Da sempre ha voluto fare il medico. Si è riconosciuta in un percorso di donna fra donne e ha scelto la specialità in ginecologia. Così è iniziata la sua carriera professionale, ma anche il mio amore e la lotta per tutte le donne e i loro diritti. Ha lavorato sul territorio, come ospedaliera e in istituti scientifici. Attualmente è libero professionista in uno studio a Milano dove svolge visite specialistiche Ginecologiche ed ostetriche, ecografie ginecologiche e colposcopie per la diagnosi pre tumorale del basso tratto genitale. Da qualche anno ha preso una specialistica in Omotossicologia, branca della omeopatia. ‘Medicina ufficiale” e medicine integrate: un binomio perfetto per una medicina di genere a 360°.

    Related Posts

    Downton Abbey: il gran finale

    11/09/2025

    Jane Austen ha stravolto la mia vita

    09/09/2025

    Lo spartito della vita

    08/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK