Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Un progetto europeo per tornare al lavoro
    Donna e lavoro

    Un progetto europeo per tornare al lavoro

    DolsBy Dols15/01/2015Updated:15/01/2015Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    re-start-europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Re-Start – women 2.0 è un progetto nato dalla collaborazione tra cinque associazioni europee unite dal comune interesse nei confronti delle donne nell’universo lavorativo.

    Re-Start – women 2.0 è un progetto nato dalla collaborazione tra cinque associazioni europee (Frauencomputerschule, Associazione Intramoenia-seeds for change, Multicultureel Vrouwencentrum Jasmijn, Ustanova za obrazovanje odraslih Dante e Widows orphans international) unite dal comune interesse nei confronti delle donne nell’universo lavorativo.

    Le associazioni hanno quindi unito le proprie esperienze nel campo della formazione e hanno cooperato con l’obiettivo di facilitare le donne nel mondo del lavoro, sia che abbiano già un impiego, lo stiano cercando o debbano ricominciare a lavorare dopo un periodo di assenza.
    Solitamente, infatti, sono proprio le donne a interrompere la propria carriera per prendersi cura della famiglia e trovarsi in difficoltà quando si presenta il momento di tornare a lavorare.
    Il progetto Re-Start propone una soluzione innovativa e facilmente accessibile per tutte quelle donne che vogliono aggiornarsi o perfezionare le proprie conoscenze personali e professionali: una piattaforma online di corsi fruibili in modalità e-learning, progettata in modo da consentire a chiunque la utilizzi una preparazione in completa autonomia da casa e una gestione dell’apprendimento in base ai propri tempi ed esigenze personali. Dalla piattaforma sarà possibile accedere gratuitamente non solo a corsi di inglese, informatica e management, ma anche a pagine di aiuto e supporto, come i problemi più comuni riguardanti la cura dei bambini, e a informazioni di carattere più generale utili nella vita lavorativa.

    Il progetto Re-Start – women 2.0, finanziato dal programma europeo Erasmus Plus VET, verrà sviluppato nell’arco dei prossimi due anni dalle associazioni partner che lavoreranno a stretto contatto per garantire gli strumenti e le competenze necessarie alla migliore realizzazione della piattaforma.

    I partner:

    Frauencomputerschule, (Germania) – http://www.frauencomputerschule-kassel.de
    Associazione Intramoenia-seeds for change (Italia) – http://www.intramoenia.net
    Multicultureel Vrouwencentrum Jasmijn (Olanda) – http://www.jasmijn.info/nl/home
    Ustanova za obrazovanje odraslih Dante (Croazia) – http://www.dante-ri.hr
    Widows orphans international (Inghilterra) – http://www.worphan.com

    Telefono e fax +39 0432 204443 Skype assintramoenia e-mail: info@intramoenia.net

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    L’esuberante creatività di Carol Rama

    20/10/2025

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK