Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Warfare

      By Erica Arosio25/08/20250
      Recent

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Lettere dalla Redazione»Lettera aperta ad Emma Bonino
    Lettere dalla Redazione

    Lettera aperta ad Emma Bonino

    Marta AjòBy Marta Ajò14/01/2015Updated:14/01/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    boninoliberta
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Qualche giorno fa hai rivelato di avere un tumore al polmone e di dover subire un lungo e complesso trattamento di chemioterapia che durerà almeno sei mesi

    Cara Emma,

    qualche giorno fa ai microfoni di Radio Radicale, hai rivelato di avere un tumore al polmone e di dover subire un lungo e complesso trattamento di chemioterapia che durerà almeno sei mesi. Nel darne l’annuncio, ti sei rivolta agli operatori dei media pregandoli di avere rispetto e discrezione della situazione e di non giocare con falsi “scoop”, illazioni, indagini su un fatto che è drammaticamente e assolutamente privato.

    Noi non siamo fra questi.
    Siamo invece quelle donne, amiche e compagne di un lungo viaggio fatto insieme o a fianco, di lunghe battaglie, alcune vittoriose, il cui merito spesso è riconducibile alla tua attività ed al tuo impegno.
    Non vogliamo ricordarle tutte, né tanto meno sottolineare tutti gli importanti incarichi da te rivestiti, perché ci sembrerebbe di dover commemorare qualcuno che non c’è più.
    Per noi tutte, Emma c’è e ci sarà.
    Lo hai affermato tu stessa nel dichiarare che non ti sottrarrai al tuo impegno, che hai definito una “Passione politica” da cui non ci si può dimettere. Anche se, ovviamente, dovrai organizzare le tue attività “in base alle esigenze mediche cui è necessario dare in questo momento una priorità assoluta”.

    Figurati Emma!
    Quante di noi hanno dovuto dare priorità, di volta in volta, a qualcosa d’incondivisibile.
    Noi donne siamo anche abituate a dare spesso priorità a qualcosa che riguarda altri, lo sappiamo bene, cercando sempre il modo di non perdere i nostri obiettivi, senza sottrarci a quelli che ritenevamo (o ci hanno obbligato a considerare tali) i nostri doveri.
    Ma qualche volta è necessario fermarsi.
    La nostra è una preghiera che ti facciamo, con affetto ed egoismo insieme. Perché, per potere continuare a stare al nostro fianco, darci la carica di sempre, le tue preziose e ricche analisi, la tua priorità di oggi e il tuo dovere per il domani è quello di curarti.
    Ci colpisce l’ingiustizia che capiti proprio in un momento in cui avremmo volentieri lottato per te, a fianco a te, come presenza qualificata al Quirinale.
    Ma se mai qualcuno dovesse pensare che questo “incidente di percorso” ti abbia eliminato dalla scena politica si sbaglia di grosso.
    Perché, per come sei fatta tu, le battaglie migliori le hai fatte fuori dai confini istituzionali. Se oggi salti un passaggio, domani potrebbe esserci una nuova conquista.

    Cara Emma,
    il Partito Radicale, di cui sei una dirigente storica, ti deve tantissimo. Con la solita generosità che ha contraddistinto il tuo lungo impegno, hai voluto cogliere anche questa occasione per fare un appello, con parole semplici e belle, ai tuoi sostenitori perché tramutino il loro affetto per te in sostegno per esso: “Spero che il vostro affetto e incoraggiamento si trasformino in iscrizioni ai radicali e al Partito Radicale, che possono essere simpatici o meno, non li avete mai apprezzati moltissimo, ma forse è arrivato il momento di dirvi che le battaglie che portiamo avanti, che portano avanti, magari oggi sembrano marginali ma invece sono fondamentali per la vita di tutti e per la democrazia, in particolare in questo momento così difficile per il mondo. Vi ringrazio tutti quanti e spero che magari per una volta mi ascoltiate sul serio”.

    Cara Emma,
    le battaglie che hai portato avanti sono anche le nostre. Quante volte ci siamo ritrovate vicine in piazza, in seminari, riunioni ecc. La nostra è un’eredità comune piena di cose che abbiamo fatto o appreso insieme ma che tu hai rappresentato all’esterno con maggiore autorevolezza.

    Cara Emma,
    ci sentiamo di ringraziarti, non come donne ma come persone, per la semplicità, l’onestà e perché no, l’umana paura con cui hai parlato del tuo male.
    “ A tutti coloro che in Italia e altrove affrontano questa o altre prove voglio solamente dire che dobbiamo tutti sforzarci di essere persone e di voler vivere liberi fino alla fine, insomma io non sono il mio tumore e voi neppure siete la vostra malattia, dobbiamo solamente pensare che siamo persone che affrontano una sfida che è capitata”.

    Cara Emma,
    le sfide non ti hanno mai spaventata e spesso le hai vinte. Vincerai anche questa e, stanne certa, noi saremo ad aspettarti.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Rottami e rottamatori

    14/01/2021

    Chiusi in casa a pensare

    30/03/2020

    Guarire con le vibrazioni al femminile

    20/03/2019
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK