Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»A piedi nudi su una nuvola di plexiglass
    Cultura

    A piedi nudi su una nuvola di plexiglass

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli05/12/2014Updated:06/12/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    baldassarranew
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’autrice Daniela Baldassarra consiglia la lettura dei commenti giovanili  al suo libro  “ a tutti coloro che credono di essere dei genitori perfetti, degli insegnanti modello e soprattutto a tutti gli ‘adulti’ che si lamentano sempre di queste “pessime” nuove generazioni”.

    Presentazione del libro “A piedi nudi su una nuvola di plexiglass” di Daniela Baldassarra all’ IISS Leonardo Da Vinci di Martina Franca.
    Le docenti Adriana Lucarella, Cinzia Garganese, Claudia Chirulli, hanno fatto incontrare le studentesse e gli studenti di due III ed una IV classe con la  Daniela Baldassarra e il comunicatore Luciano Anelli, partendo dal libro della scrittriceper parlare di paure, amori e solitudini.
    Le classi avevano letto solo uno dei racconti contenuti nel libro “10 gennaio” (pluripremiato) ed avevano elaborato propri pensieri sul tema, dopo averne discusso in classe, e risposto ad una serie di domande, riassunte in istogrammi che hanno evidenziato quanto il giudizio degli altri condizioni la loro esistenza.
    Dopo il vivace confronto con i ragazzi sui temi principali del libro (solitudine, amore, paure), sono state lette alcune riflessioni scritte, anonime, dagli studenti. L’autrice, dopo averle lette, ne consiglia “la lettura a tutti coloro che credono di essere dei genitori perfetti, degli insegnanti modello e soprattutto a tutti gli ‘adulti’ che si lamentano sempre di queste “pessime” nuove generazioni”.

    Ecco alcune di esse:
    “Sono una ragazza che ha una grande paura: quella di rimanere sola. Credo che i vuoti che sento possano essere colmati dalle persone, però bisogna pure trovarle le persone che ti vogliono bene davvero”
    “Ho paura di dimenticare una persona molto importante”
    “Io praticamente aspetto tutto. Ora come ora aspetto le vacanze di Natale, ma poi aspetto anche il futuro. Aspetto le persone che incontro e che incontrerò, aspetto la vita e quello che mi riserverà”
    “Ho paura delle ombre riflesse sui muri, ma non so neanch’io perché. Forse perché ingrandiscono ciascuno di noi con tutte le piccole fragilità”
    “Ho paura di non essere all’altezza di ciò che faccio, perché non è sempre facile reggere il confronto con la sorella maggiore che eccelle in tutto ciò che fa”
    “Anche quando vorrei dire tanto…mi blocco. Esco con gli amici per poi stare in silenzio a pensare…sembra da pazzi ma è così…non penso che gli altri capirebbero o accetterebbero ciò che ho dentro. Fuori mi viene facile sorridere a forza, ma dentro di me no”
    “La solitudine sembra l’unica soluzione per me quando sto a casa… Ormai sono arrivata ad amarla la mia solitudine, la ritengo l’unico modo per non soffrire. D’altronde quando cercavo aiuto per me non c’era nessuno, eppure io amo aiutare gli altri senza avere niente, nonostante tutto. E’ più forte di me ormai…mi basta la mia solitudine per stare bene…arrivi ad un punto che ci sei così dentro che smetti di alzare lo sguardo in cerca di qualcuno e lo abbassi, abbandonandoti ai tuoi pensieri”
    “Ho paura di innamorarmi e che poi non sia quello giusto”
    “Ho paura di rimanere sola e di sopravvivere invece che vivere, perché queste due parole sono totalmente diverse”
    “Le persone che conosco ormai sono amicizie che porto avanti dalle medie…quando tutto era più semplice. Prima facevi amicizia come niente, ora invece no…quindi in nuovi contesti, preferisco tacere”

    Dall’incontro ne è venuto fuori un reciproco impegno di ulteriori incontri ed approfondimenti e l’idea di far redigere agli studenti una o più storie, poi da esaminare congiuntamente alla scrittrice.
    I ragazzi sono rimasti entusiasti della scrittrice sia per il suo modo di rapportarsi, sia per quello che ha detto. La Baldassarre li ha talmente galvanizzati che, quando in classe è stato annunciato loro la proposta di scrivere un racconto o una lettera e parlare delle proprie paure, hanno accolto l’idea con entusiasmo e non l’hanno considerato come uno dei tanti noiosi compiti per le vacanze.
    A dopo le vacanze natalizie.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK