Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cerchi una colf? Trovala online su Helpling
    Costume e società

    Cerchi una colf? Trovala online su Helpling

    Chiara SantoianniBy Chiara Santoianni04/12/2014Updated:27/10/2017Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Helpling
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un’idea rivoluzionaria, che potrebbe contribuire a risolvere il problema del lavoro in nero del personale domestico. Arriva in Italia Helpling, il servizio di pulizie on-demand.

    La colf si è licenziata senza preavviso? L’ultimo party dei ragazzi ha trasformato la casa in un campo di battaglia? Lo stress delle pulizie fai-da-te rischia di innescare una crisi domestica? Se ti serve aiuto per l’emergenza, ma anche per la quotidianità, Internet può aiutarti a trovarlo in un batter d’occhio. Anzi, in un click.

    Nata nell’aprile 2014 in Germania da Rocket Internet, il gruppo di e-commerce che ha lanciato Zalando e Groupon, ed esportata di lì a poco in Francia, in Svezia, nei Paesi Bassi e in Austria, nel settembre 2014 la startup del pulito Helpling è arrivata anche in Italia. Con un sito (https://www.helpling.it/) e una app per Android e per iPhone: basta inserire il CAP, selezionare il numero di ore da prenotare in base alla grandezza dell’abitazione, richiedere eventuali servizi aggiuntivi − come la pulizia dell’interno delle tapparelle o del frigorifero −, inserire il proprio indirizzo, la data e l’ora in cui si necessita del servizio e completare la procedura di pagamento: in pochi click, ci si sarà assicurati una (o un) colf pronta/o a fare piazza pulita di sporco e disordine, ed eventualmente a ritornare.

    Certo, le tariffe orarie di Helpling non sono basse (si va dai 12,90 € per una pulizia occasionale ai 10,90 € per una collaborazione continuativa), ma non potrebbe essere altrimenti: il personale lavora nel rispetto della legalità e della sicurezza, con partita Iva e assicurazione. Niente lavoro in nero, dunque − attualmente rappresenta il 60% del mercato − e piena tracciabilità dei pagamenti, addebitati ai clienti solo a 72 ore dall’avvenuta pulizia. I collaboratori domestici, poi, sono considerati veri e propri partner e si iscrivono alla piattaforma di Helpling (https://partner.helpling.it/) per ricevere offerte di lavoro in base alla zona prescelta, con il massimo dell’autonomia.

    Per conoscere meglio questo servizio che, se diffuso su larga scala, potrebbe rivoluzionare le pulizie domestiche nel futuro, sia per l’utenza che per i lavoratori, abbiamo rivolto qualche domanda al Managing Director di Helpling Italia, Alberto Cartasegna.

    Helpling, nata in Germania, è oggi presente in 5 Paesi europei e in numerose città d’Italia: Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Monza, Varese, Cagliari, Nuoro, Piacenza e Padova. Vi espanderete su tutto il territorio italiano?

    A questa lista vanno aggiunte Verona e Genova, le ultime città in cui è arrivata Helpling. Il prossimo piano è quello di utilizzare parte degli ultimi investimenti ricevuti per lanciare il nostro servizio in nuove città, molto probabilmente nel Sud Italia. Helpling è tra l’altro attiva anche in Brasile e continuerà ad espandersi nell’America Latina.

    La novità di Helpling è mettere in contatto la domanda di pulizie con l’offerta attraverso una piattaforma digitale, utilizzabile sia da pc che da smartphone. La conferma della prestazione richiesta viene inviata via e-mail. Per chi (come gli anziani) non abbia piena dimestichezza con i mezzi informatici è, o sarà, previsto anche un servizio di prenotazione telefonica?

    Ad Helpling vantiamo un Servizio Clienti sempre disponibile e pronto ad assistere gli utenti con ogni dubbio, difficoltà e richiesta. Una volta creato il proprio profilo su Helpling con la prima prenotazione, è poi possibile prenotare telefonicamente tramite il numero fornito sul sito.

    Uno dei vostri punti di forza è servirvi di addetti alle pulizie con esperienza, selezionati e testati personalmente. In che modo Helpling effettua il processo di selezione e di prova del personale?

    La maggioranza dei nostri partner ha lavorato precedentemente come addetto alle pulizie professionali. Indipendentemente dal loro background e dalle loro referenze, ogni candidato viene sottoposto a un processo selettivo rigoroso, per assicurare il livello di qualità garantito da Helpling.

    Dopo una regolare revisione dei curriculum si passa ai colloqui in cui vengono valutate non solo le pregresse esperienze dei candidati ma, soprattutto, le loro competenze pratiche e relazionali; è importante infatti che i nostri collaboratori siano persone di cui il cliente possa avere piena fiducia e con cui si trovi a proprio agio.

    Per lavorare con Helpling, gli aspiranti collaboratori domestici compilano un modulo online, in cui vengono loro richieste informazioni sul permesso di soggiorno e su eventuali precedenti penali. Esiste una fase successiva di controllo per verificare le dichiarazioni dei potenziali partner?

    Certo, superato il colloquio si inizia il processo di raccolta dei documenti che va dalla carta d’identità al certificato di attribuzione di partita IVA fino al casellario giudiziale. Solo dopo aver raccolto accuratamente tutte queste informazioni i partner possono iniziare a lavorare. Tutta la documentazione che ci viene consegnata viene prima controllata e verificata, se ci sono documenti mancanti o non completi il processo di selezione viene bloccato.

    Durante la fase di prenotazione del servizio, è possibile ottenere un diverso addetto alle pulizie, se quello assegnato non è di nostro gradimento?

    L’addetto Helpling viene assegnato a ciascun cliente sulla base di un calcolo algoritmico, e a prenotazione effettuata vengono comunicate le credenziali per e-mail, il giorno prima della prestazione. Dopo la prima prenotazione si può decidere se scegliere nuovamente “l’Helpling Preferito” o viceversa lasciare che l’algoritmo ne assegni un altro. In ogni caso, per qualsiasi problema il nostro Servizio Clienti è a disposizione per trovare la soluzione migliore, sia per il cliente che per il collaboratore.

    Una figura domestica molto richiesta, oggi, è quella del/della badante. Helpling può fornire anche questo tipo di caregivers?

    L’offerta principale di Helpling è quella delle pulizie domestiche: vogliamo diventare i leader del settore, trasformando una professione spesso legata al mercato nero e al passaparola in un network di professionisti assicurati e legali. Sicuramente nel futuro potremo pensare di offrire una più vasta gamma di servizi domestici che rispettino la nostra filosofia di legalità e sicurezza, ma per ora il nostro focus è preciso e definito.

    Tra i vostri servizi sono comprese le pulizie delle pertinenze domestiche (box auto, cantinole, terrazzi, giardini…), degli uffici, degli spazi condominiali?

    Il nostro servizio base prevede la pulizia standard della casa più alcuni servizi aggiuntivi che sono prenotabili direttamente dal sito, come la pulizia di forno, armadi, finestre. Ovviamente cerchiamo sempre di adattare la nostra offerta alle esigenze particolari dei clienti: consultando il nostro numero di assistenza i clienti possono fare le loro richieste specifiche e noi ci consultiamo con i cleaners per verificare la loro disponibilità.

    Per il suo impegno contro il lavoro nero e l’evasione fiscale, il 26 novembre scorso Helpling ha partecipato alla giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità, organizzata da Confcommercio. Ce ne vuole parlare?

    Uno dei principali vantaggi di Helpling è la sicurezza di prenotare professionisti del pulito assicurati e che operano con legale partita IVA. Considerando il problema del mercato sommerso nel campo delle pulizie (rappresenta circa il 60% del totale) è di vitale importanza per noi sensibilizzare su questo argomento.

    COLF
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    chiara-santoianni
    Chiara Santoianni
    • Website

    Chiara Santoianni, scrittrice, giornalista, counselor e docente, pubblica dal 1984 e ha collaborato a numerosi quotidiani e periodici italiani.È autrice del saggio Popular music e comunicazioni di massa (ESI, 1993); dei manuali Sicurezza informatica a 360° (Edizioni Master, 2003), Come creare un webinar di successo (Amazon, 2022), Manuale pratico di Counseling Sistemico-Relazionale (Amazon, 2024), 101 aforismi e citazioni per diventare il guru di te stesso (Amazon, 2024); del libro per ragazzi Vita spericolata di un giovane internauta (Amazon, 2021, 1a ed. 2012). Ha scritto inoltre il romanzo umoristico Il lavoro più (in)adatto a una donna (Cento Autori, 2011) e i romanzi di chick lit Il diario di Lara (ARPANet, 2009), Provaci ancora, Lara! (ARPANet, 2012) − vincitori delle edizioni 2008 e 2012 del concorso ChickCult −, Cocktail di cuori e Missione a Manhattan (Cento Autori, 2015 e 2016). È autrice e curatrice della raccolta di racconti di chick lit Volevo fare la casalinga (e invece sono una donna in carriera) (Albus 2012) e della collana di Cento Autori "A cuor leggero" (2015).Ha scritto, per la Regione Campania, le guide turistiche: Enogastronomia, Il mare, Scuola in viaggio, Sapori e aromi, Tutto il mondo che vuoi (Electa Napoli, 2004-2006) ed è co-autrice delle guide di viaggio Pacific Coast (Edimar, 1999) e Napoli. Costa e isole (De Agostini, 2002).Suoi racconti sono contenuti nei volumi collettivi Lavoro in corso (Albus Edizioni, 2008), Timing semiserio per un matrimonio quasi perfetto (ARPANet, 2011), Non proprio così (Giulio Perrone, 2011), ManifestAmi (2013).Ha tenuto per anni la rubrica Numerando per la rivista d’informatica “Internet Magazine”. Ha inoltre ideato e realizzato il sito web Chiara’s Angels − finalista al Premio DonnaèWeb e all’Italian eContent Award 2006 − e il blog di recensioni librarie Spazio Autrici. La sua passione, oltre alla scrittura, è la tecnologia in tutte le sue forme. Puoi contattare Chiara Santoianni attraverso il suo sito: https://chiara.chiarasangels.net/.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK