Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Essere etici
    Costume e società

    Essere etici

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre03/12/2014Updated:03/12/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    bruno-bonsignore
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’ottica Etica ha uno sguardo proteso a scorgere il possibile cammino verso un luogo dove i diversi interessi in gioco possano trovare un accettabile terreno comune.

    Cominciamo con l’intervista a Bruno Bonsignore,  ex pubblicitario ha fondato una decina d’anni fa Assoetica, un’associazione  che si occupa di etica aziendale e da lui inizia  la nostra indagine nel mondo del
    Un consapevole atteggiamento etico sta diventando, nel mondo del lavoro, sempre più importante, sia sul piano personale, per non perdere il legame con la propria storia di vita ed i propri valori, sia dal punto di vista dell’impresa, perché per ogni impresa è oggi imprescindibile porsi domande in merito alle strategie di lungo periodo, allo scopo, ai valori, alla sostenibilità..

    Cos’è Assoetica e perchè è nata? Come sei arrivato ad assoetica ?
    Nel 2002 i Soci Fondatori (Bruno Bonsignore, Francesco Varanini e Luigi Catellani) hanno deciso di dedicare qualche talento, tempo e capacità professionale a un’attività senza fini di lucro per contribuire albenessere comune in modo etico e hanno costituito Assoetica, associazione no profit.

    Una visione, un desiderio o la realtà?
    Guadagnarsi la vita è il diritto di ogni essere umano così come farlo in modo etico è un dovere. Il doppio obiettivo di fare profitto e rispettare il prossimo ispira il nostro impegno ed è la base di una nuova alleanza per una comunità consapevole.

    Quali sono le aziende che si rivolgono a voi e che partecipano ai vostri corsi?
    L’invito aperto a tutti è di impegnarsi ogni giorno sul come, cosa, dove e quando.

    La riflessione è quella che mi ha accompagnato per anni quando ho messo in discussione il mio lavoro di copywriter e art direction chiedendomi se fosse intelligente utilizzare i miei talenti per vendere dei prodotti; la combinazione è stata incontrare Francesco Vararini, entrambi con esperienza di vita in Sudamerica e una empatia immediata; l’ispirazione è stata quella di dedicare una parte delle nostre capacità e del nostro tempo ad approfondire l’etica e le possibili diverse ottiche.
    L’etica è trasversale e così le aziende coprono tutte le merceologie di prodotti e servizi, ma c’è una prevalenza dei servizi bancari e finanziari, degli studi professionali e delle piccole imprese familiari; gli iscritti sono, sin dalla prima delle nostre dieci edizioni, più di due terzi donne e l’età è compresa dai 28-30 ai 55 anni.

    Ci parli dei vostri corsi?
    I Corsi sono strutturati su dieci giornate d’aula di 8 ore l’una e i contenuti e la logistica sono descritti in dettaglio sulla pagina specifica del sito.:
    http://www.assoetica.it/corsi-annuali-di-alta-formazione/corso-gennaio-2015/

    Dov’e il vantaggio di essere etici?
    Il vantaggio di essere etici è proprio quello di essere etico, cioè ragionare e comportarsi coerentemente con i propri valori ed essere pronto ad ascoltare e capaci di accogliere quelli degli altri e in un’ottica di business perseguire giustamente il proprio profitto ma tenendo conto anche degli interessi degli altri, dei dipendenti ai clienti, i fornitori e la natura che non deve essere sfruttata ma rispettata e valorizzata. Su un piano più pratico il comportamento etico è ben avvertito e molto apprezzato dal pubblico e valorizza l’immagine e la fiducia; in termini immediati l’azienda etica ha maggiore collaborazione da parte di tutti i dipendenti, maggir coinvolgimento negli obiettivi, minore confluttualità sindacale, minore migrazione manageriale e una sensibile diminuzione dei costi di controllo. Tutti valori riconducibili a cifre e da iscrivere a bilancio.

    Sulla vostra pagina web ci sonop molte immagini quasi tutte maschili . Ma  alle donne interessa l’etica?
    Certamente e più della metà dei nostri cosristi è doma. Vorrà dire qualcosa!

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK