Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Le donne di dols»Una Principessa con la mano sul cuore
    Le donne di dols

    Una Principessa con la mano sul cuore

    Valeria MassenziBy Valeria Massenzi02/11/2014Updated:03/11/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    de-ligne
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Isabella Orsini , attrice italiana, laureata in giurisprudenza, un bel giorno ha incontrato il suo principe, Edouard, e l’ha sposato; un principe vero con tanto di castello.

    Isabella Orsini De Ligne La Trémoille è in questi giorni a Roma, con la sua bella famiglia: il marito Edouard, Principe De Ligne, erede dell’antico e nobile casato belga, e le loro meravigliose figlie Althea e Athenais.

    Avendo avuto l’opportunità di entrare in contatto con lei, posso affermare che la Principessa Isabella è veramente una donna straordinaria. Con la sua bellezza, il suo fascino, la sua intelligenza e sensibilità, incarna quell’essere donna che viene molto amato non solo all’interno dell’universo maschile, ma anche da quello femminile.

    La storia di Isabella rappresenta, in un certo qual modo, quello che ogni donna vorrebbe avere nella propria vita; scrivendo ciò, non faccio solo riferimento alla sua bellezza esteriore ed interiore, ma anche al sogno, alla sua vita fiabesca.

    Lei, attrice italiana, laureata in giurisprudenza, un bel giorno ha incontrato il suo principe, Edouard, e l’ha sposato; un principe vero con tanto di castello. Da questo grande amore, che si percepisce nei gesti, nel modo di parlare o di porsi di entrambi, sono nate due figlie, di cui Isabella si occupa personalmente e che porta sempre con sé.

    delignefamigliaDopo quasi due anni è tornata a Roma, città che ama molto, per una vacanza tutta famiglia e amici. In questi giorni non è difficile vederla in centro, seduta al tavolino di un bar per un aperitivo, o incontrarla mentre passeggia tra il verde di Villa Borghese o nel soleggiato litorale romano, con le sue bimbe. Gli impegni ufficiali che la occupano, a Parigi, dove vive, riprenderanno prossimamente.

    Isabella Orsini De Ligne, oltre ad occuparsi della famiglia e della sua carriera di attrice, è molto attiva nell’ambito del sociale. Le iniziative che la vedono coinvolta sono numerose: lei e suo marito, Edouard De Ligne La Trémoille, seguono personalmente degli orfanatrofi in Belgio e dei villaggi in Africa; in Mozambico hanno contribuito alla costruzione di pozzi per l’acqua potabile ed ora, sempre in quei luoghi, stanno edificando un consultorio.

    La Principessa Isabella è anche in prima linea nella difesa delle donne e dei bambini. E’ madrina dell’associazione per i malati della drepanocitosi, una malattia seria e poco conosciuta, ma che provoca in coloro che ne soffrono, dolori atroci. Daqualche mese è impegnata nella Campagna ““No, gli psicofarmaci ai bambini”, portando avanti la sua battaglia contro la somministrazione di sedativi ai bambini; problema sempre più diffuso nel mondo occidentale, là dove ci sono bimbi considerati turbolenti.

    Potrei dire ancora moltissime cose di lei, ma per il momento concludo affermando che Isabella è realmente una principessa con la mano sul cuore, un cuore davvero grande.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Valeria Massenzi
    • Facebook

    4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

    Related Posts

    Le donne viste con gli occhi delle donne con un click

    13/12/2016

    Le interviste live di dols

    26/06/2016

    WEB DOC SULLE DONNE CHE SCELGONO DI NON AVERE FIGLI

    08/01/2015
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK