Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      By Dols07/08/20250
      Recent

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025

      Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

      17/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Ecoturismo a Lisbona
    Viaggi

    Ecoturismo a Lisbona

    DolsBy Dols23/10/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    belen3
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ECO TURISMO A LISBONA: DOVE LA NATURA DIVENTA SORPRENDENTE

    La parte più autentica della capitale portoghese può essere esplorata attraverso tour in bici o a piedi, crociere lungo il fiume e molto altro ancora

    Gli amanti della natura troveranno Lisbona la città ideale da esplorare! Lisbona è sempre più apprezzata per i suoi paesaggi, per gli importanti siti storici, artistici e architettonici ma anche per la sua natura, che può essere vissuta in differenti modi.

    Lisbona, infatti, offre un’ampia varietà di escursioni per conoscere la città e la sua parte più naturale. I visitatori possono prenotare una crociera lungo il fiume Tago per ammirare le più importanti attrazioni della capitale da un punto di vista privilegiato passeggiare per il centro storico o noleggiare una bici.

    Tipiche carrozze trainate da cavalli condurranno alla scoperta di magici e segreti giardini per un tour speciale dei quartieri più antichi. La capitale portoghese regala inoltre spettacolari belvedere da dove contemplare il panorama e lo skyline di Lisbona, famoso in tutto il mondo per le sue sette colline e l’atmosfera affascinante.

    Gli amanti delle passeggiate nel verde, potranno visitare l’Avenida de Liberdade senza tralasciare l’Estufa Fria, è una delle più belle aree verdi della capitale, dove si può godere di piacevoli momenti e panorami tra laghi, cascate, ruscelli e centinaia di specie diverse di piante provenienti da tutto il mondo, che trasmettono ai suoi visitatori una speciale tranquillità.

    Per chi invece desidera vedere da vicino la fauna lusitana, specialmente l’avifauna, la destinazione offre la possibilità di organizzare escursioni ad hoc di birdwatching con EVOA in grado di soddisfare anche i più curiosi. Le guide, ornitologi ed esperti di volatili, condurranno i partecipanti nelle migliori zone naturali come la foce del fiume Tago, il porto di Hortas, Samouco, Barroca d’Alva, Ribeira das Enguias, Pancas e Ponta da Erva.

    Il Parque de Monsanto è il più grande spazio verde della città, offre ai turisti una fantastica vista della capitale, la possibilità di incontrare una ricca varietà di flora e fauna e permette di dedicarsi a numerose attività per il tempo libero.

    I visitatori possono anche includere nell’itinerario la Tapada Nacional de Mafra, 819 ettari di area protetta e riserva reale con una grande varietà di animali e piante, come cervi, cinghiali e volpi. Sono disponibili anche visite guidate.

    Il Parco Naturale di Sintra-Cascais offre una grande diversità di ambienti e paesaggi come dune, boschi, stagni, una costa frastagliata con alte scogliere interrotte da spiagge, l’imponente Cabo da Roca, il centro, Serra de Sintra e tutto la zona identificata dall’Unesco come World Heritage Cultural Landscape, particolarmente ricco e variegato in termini di fauna, flora e geomorfologia.

    Anche i tre giardini botanici di Lisbona sono degni di interesse: Jardim Botânico da Ajuda è stato il primo giardino botanico portoghese. Jardim Botânico de Lisboa, è un monumento nazionale di innegabile interesse storico, culturale e scientifico. Oltre al giardino, si consiglia una visita allo spazio delle farfalle che permette di conoscere le molteplici specie presenti in Portogallo. Jardim Botânico Tropical è specializzato nella flora tropicale e subtropicale e comprende oltre 500 specie provenienti da diversi continenti.

    Anche la gastronomia può essere un’esperienza unica e naturale. Lisbona grazie al suo clima mite garantisce il meglio della cucina mediterranea a base di ingredienti tradizionali come pane, olio d’oliva, formaggio Azeitão, pesce fresco e snack leggeri. Mentre il vino rappresenta l’emblema della capitale. Le diverse aree della città regalano esperienze imperdibili tra degustazioni e sapori unici!

    per maggiori informazioni: www.visitlisboa.com

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025

    Puglia e dintorni

    22/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    All'agrumeto All'agrumeto
    Nuvole e alberi a selva di Fasano Nuvole e alberi a selva di Fasano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK