Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Facimm ammuina
    Costume e società

    Facimm ammuina

    Marta AjòBy Marta Ajò21/10/2014Updated:21/10/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    selfie-Facimm ammuina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Che orrore signora D’Urso quel selfie con Renzi. Con quello che vuol far passare come amico di merende. Per noi, invece e ci piaccia o no, è il nostro Presidente del Consiglio e questo dovrebbe fare la differenza.

    Matteo, dai, permettiamoci anche noi una confidenza, ci ha abituato ad uno stile diverso da quello eccessivamente imbalsamato dei suoi predecessori e siamo abituati ai suoi modi, un po’ copiati e un po’ personalizzati, misti di americanismo all’Obama e alla Fonzie, di giovanilismo in jeans, di modernità informatica, di tweet, selfie e strette di mano. Consenso. E’ questo quello che Matteo insegue e sta raccogliendo.

    Questo Paese ha tanto bisogno di una spolverata! Dunque ognuno ha il Presidente del Consiglio che si merita. Se ci siamo meritati Monti ora è il momento del cambiamento. Matteo siamo con te, sembra gridare un popolo affranto. A noi, poveri osservatori di ciò che accade, perché la storia ci avvolge e si svolge per nostra responsabilità ma anche per nostra inazione, non resta che riconoscere la forza e la potenza della comunicazione di massa attraverso i suoi strumenti tradizionali o meno.

    Fra questi certamente l’immagine e il potere della televisione. Ci sono studi approfonditi sulla forza della comunicazione, lungi da noi entrare nel merito. Ne riconosciamo la forza, ci spaventa la forza. Dunque il nostro Presidente del Consiglio è fatto così, come lo era Berlusconi, come ognuno nella propria caratterialità.

    Nell’ultima apparizione televisiva presso il programma della conduttrice di Canale Cinque, Barbara D’Urso, meglio nota per portare, usare, intervistare, manipolare i casi più pietosi per attirare l’attenzione, Matteo è stato, come al solito, un protagonista ed insieme a lui è esplosa la capacità della conduttrice di ricavarne tutto il meglio o il peggio che ci si poteva aspettare.

    Facimm ammuina! Buttiamoci tutto dentro. Pubblico, privato, cose serie, cose facete, programmi politici, speranze da soddisfare, difficoltà da attenuare, muscoli da gonfiare, intese, occhiatine, sospiri, bacetti, promesse. Come è bello, come è bravo, quanto lo vorrei, peccato sia sposato. Ecco il maschio italiano, il capo, l’uomo per tutte/i. Inquietante. Affiorano cupi ricordi. Verrebbe da dire alla signora d’Urso che non è necessario vendersi l’anima. Si può fare buona televisione, senza per questo essere cupi presentatori; si può parlare, scherzare ma mai dimenticare che mandiamo messaggi a chi ci guarda.

    Se Matteo ha ancora una volta dato l’immagine di un giovane leader a cui piace esporsi ma che ha anche cose da dire, della conduttrice ne è uscita l’immagine di una sciantosa di altri tempi. Sorrisi increspati da codice a barre, voluttuosi e ridicoli; uno zerbino ad immagine femminile su cui ci si può pulire qualsiasi cosa calpestata. Che brutta immagine signora D’Urso. Pareva aver dato il meglio/peggio di sé già con la drammatica vicenda del bambino di Cainano, invece ci ha sorpreso ancora una volta.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Marta Ajo
    Marta Ajò
    • Website

    Marta Ajò, scrittrice, giornalista dal 1981 (tessera nr.69160). Fondatrice e direttrice del Portale delle Donne: www.donneierioggiedomani.it (2005/2017). Direttrice responsabile della collana editoriale Donne Ieri Oggi e Domani-KKIEN Publisghing International. Ha scritto: "Viaggio in terza classe", Nilde Iotti, raccontata in "Le italiane", "Un tè al cimitero", "Il trasloco", "La donna nel socialismo Italiano tra cronaca e storia 1892-1978; ha curato “Matera 2019. Gli Stati Generali delle donne sono in movimento”, "Guida ai diritti delle donne immigrate", "Donna, Immigrazione, Lavoro - Il lavoro nel mezzogiorno tra marginalità e risorse", "Donne e Lavoro”. Nel 1997 ha progettato la realizzazione del primo sito web della "Commissione Nazionale per la Parità e le Pari Opportunità" della Presidenza del Consiglio dei Ministri per il quale è stata Editor/content manager fino al 2004. Dal 2000 al 2003, Project manager e direttrice responsabile del sito www.lantia.it, un portale di informazione cinematografica. Per la sua attività giornalistica e di scrittrice ha vinto diversi premi. Prima di passare al giornalismo è stata: Consigliere circoscrizionale del Comune di Roma, Vice Presidente del Comitato di parità presso il Ministero del Lavoro, Presidente del Comitato di parità presso il Ministero degli Affari Esteri e Consigliere regionale di parità presso l'Ufficio del lavoro della Regione Lazio.

    Related Posts

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    Material love

    11/10/2025

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    1 commento

    1. rita garofalo on 21/10/2014 16:38

      Un giornalismo serio non ha bisogno di tutte le moine e smancerie durante una trasmissione come quelle che siamo abituati a vedere o meglio a subire
      Per questo c’è un teatro satirico, fatto anche di comicità e leggero se proprio lo desideriamo.
      Se al contrario, facciamo informazione è necessario far emergere la personalità del soggetto intervistato e le sue idee possibilmente senza ricorrere a smorfie o scimmiottamenti.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK