Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Codice maschile nella società
    Pari opportunità

    Codice maschile nella società

    Magda TerrevoliBy Magda Terrevoli07/11/2011Updated:11/12/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    TVlocali
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Donne e televisioni locali: presentato il progetto di monitoraggio

    Dalla “casalinga di Voghera” alla “casalinga di Manhattam”, una giovane massaia coi capelli in ordine e la cucina linda, ma sempre casalinga rimane. È l’immagine che i media danno delle donne pugliesi e che un’indagine sulla programmazione di sei emittenti locali dovrebbe verificare: “La mamma del Mulino Bianco”, ha detto la presidente dellla Commissione regionale P.O. Magda Terrevoli, presentando il progetto di monitoraggio della commissione Pari opportunità, che sarà realizzato con il sostegno economica del Corecom Puglia.

    Mettendo sotto osservazione il modo in cui le televisioni veicolano l’immagine femminile, ha fatto notare la Presidente, “risulterà uno spaccato della condizione delle donne, che nella nostra regione e in tutto il Mezzogiorno le vede ancora più penalizzate degli uomini sul piano occupazionale.
    Verificare le difficoltà, gli stereotipi deteriori o convenzionali (la casalinga, appunto, la donna oggetto o anche l’oggetto di allusioni sessuali per vendere prodotti) è uno degli obiettivi di un intervento che guarda anche al ruolo delle giornaliste nell’informazione televisiva.
    “Le donne sono protagoniste nel mondo delle professioni, del lavoro autonomo e dipendente, ma il codice della società resta maschile, ha fatto notare il presidente Introna, ricordando che “tra gli estremi dei modelli rappresentativi: la mamma del Mulino Bianco e la casalinga senza speranza, c’è un intero e variegato universo femminile che ha attende visibilità”.

    Il progetto di ricerca “Emittenti locali e differenze di genere’‘ ha un doppio obiettivo. Da un lato, rilevare se le emittenti pugliesi riescono a rappresentare la nuova identità di genere o insistono in vecchi modelli che condannano la figura femminile alla marginalità. Dall’altro, offrire alla Regione un’analisi della comunicazione verso il pubblico femminile, capace di incentivare una presenza attiva in termini personali e sociali.

    In particolare si guarderà a chi fa le notizie (la visibilità di giornaliste e giornalisti nei notiziari), a chi fa notizia (l’inclusione-esclusione femminile e maschile nelle notizie dei telegiornali), se e quanto le notizie sono orientate (centralità femminile, stereotipi di genere).

    Il monitoraggio si concentrerà su Antenna Sud di Bari, Studio 100 Taranto, Tele Radio Città Bianca di Ostuni, Telefoggia, Telenorba e Telerama Lecce.
    I risultati dell’indagine aiuteranno a predisporre un “Manuale di comunicazione per le emittenti televisive”, per valutare la qualità dell’informazione ed il ruolo delle donne transitato attraverso l’informazione televisiva locale. Verificare, per intervenire, per rendere la rappresentazione femminile sempre più aderente alla realtà e meno legata a stereotipi, per progredire verso una “parità di genere non affermata ma realizzata”, ha sottolineato la presidente della commissione Pari opportunità Magda Terrevoli.

    Per il Corecom, sono intervenuti il presidente Giuseppe Giacovazzo, il vicepresidente Anna Montefalcone e il direttore Mimmo Giotta, che hanno messo a fuoco contenuti e modalità di rilevazione.

    Codice maschile giornaliste società
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Magda Terrevoli

    Laurea in lettere con indirizzo storico, artistico, archeologico medievale. Iscritta all’ ordine nazionale dei giornalisti. Dal 2006 è stata eletta Presidente della Commissione Pari Opportunita della Regione Puglia ed in questa veste ha promosso il Forum regionale sulla salute delle donne che è diventato patrimonio del Nuovo piano regionale della Salute, ha sostenuto il Progetto Europeo “Centro risorse donna”.Continua a lavorare sul Progetto “scuole elementari ...

    Related Posts

    Racconti erotici per donne attempate

    20/10/2025

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK