Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Figli che tornano dalla mamma
    PSICOLOGIA

    Figli che tornano dalla mamma

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach06/11/2011Updated:05/07/2015Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    figli-che-tornano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ho conosciuto varie donne ma mia madre ha sempre discusso su come erano

    D.

    Salve sono Gianfranco di Bergamo e ho 41 anni sono separato da 4 anni e sono stato sposato 10 anni, ho un figlio di 12 anni che abita con la ex.
    Abbiamo avuto molte difficoltà nel nostro rapporto , del tipo ho cambiato molti lavori, dopo la morte di mio padre nel 96 ci siamo sposati nel 97 per i primi momenti ok poi io sono crollato per sei anni in depressione sono entrato in psichiatria due volte la prima non volevo sentire ragioni la seconda volta mi sono ripreso, e la mia ex era depressa pure lei con crisi di sesso e di infedeltà nel 2007 la rottura.
    Mia madre ha dovuto sborsare 150,000 € metà della casa in cui abito per buona uscita, dopo questo fatto di separazione in tribunale ho conosciuto diverse donne sul lato sesso per i sentimenti li cercavo ma mi stancavo rapidamente paura di sbagliare di nuovo? una ragazza di queste rimase incinta ingannandomi, la bimba c’è ma io non l’ ho riconosciuta per paura o chissà che cosa… per mia madre che mi vieta di avere un’ altra donna in questa casa perché dice che non puliscono come lei e non fa la schiava a 72 anni per me
    Ora io non so che devo fare?
    Dicono che sono un bell’ uomo ma sembra che le donne non mi guardino forse perché non ho una situazione economica stabile, anche se sono un imprenditore
    Con i miei problemi?
    Ho conosciuto come dicevo poco fa varie donne ma mia madre ha sempre discusso su come erano, ho conosciuto due ragazze romene, in chat dovrei incontrarle ma che dire ho paura una ha 35 anni una 24 una 27 ma poi che dire a mia madre come portarle in Italia e poi queste donne come saranno ?
    La donna di 35 è una veterinaria quella di 27 lavora nella scuola, ma io sono stato chiaro con quella di 24 che io non mi fido di lei né di nessuna donna, né ora ne mai, potrebbero ricominciare a dirmi che vogliono ancora metà della casa o chissà che cosa? poi come far capire a mia madre che la solitudine dopo 4 anni non è bella? e vorrei una donna, semplice, il fatto che dovrebbe essere
    come dice lei, brava che ami lavorare che abbia la sua casa be’ troppo complicato io non ci capisco nulla e sono sempre da solo. Amici non ne ho a parte il mio amico e compagno di lavoro Gianfranco di Milano
    Mi può aiutare???

    grazie

    R.

    Caro Gianfranco
    La tua mail somiglia, nella storia, ad un’altra che è arrivata ieri per cui rispondo a te e insieme rispondo a Michele che sta vivendo una situazione molto simile alla tua.
    Sembra, da quello che ci racconti, che soprattutto la tua solitudine sia il grande problema e soprattutto la mancanza di una figura femminile di riferimento sentimentale che non sia solamente la mamma, vicino a te.
    Bisogna constatare che la tua mamma pur con i suoi “principi e manie” non solo è stata sempre presente, ti ha ripreso in casa, ma ti ha anche dato i soldi per liquidare la tua ex, per cui ha dimostrato di tenere a te e alla tua tranquillità.
    Ovviamente lei, come tutte le madri che registrano una sconfitta seppur temporanea, nei rapporti familiari dei figli, avendo il timore che possano nascere ancora problemi ai quali sarebbe difficile far fronte, scatena meccanismi di restrizione e ansia che trasferiti sui figli possono ostacolare nuove scelte o decisioni importanti per il futuro degli stessi.
    Devi anche capire che portare una nuova compagna in casa di tua madre comporterebbe una serie di problematiche che una donna di settantadue anni ha il diritto di non affrontare nuovamente e forse non ne ha nemmeno né la volontà né la forza.
    L’ideale sarebbe che tu potessi crearti ancora una tua vita, iniziando con delle amicizie, dei rapporti di conoscenza e di frequentazione, non solo femminili, in modo da avere vicino persone con cui trascorrere i tuoi momenti liberi dal lavoro, stare fuori casa, confrontarti, consigliarti, parlare e finalmente vivere una tua indipendenza di relazioni estremamente necessaria e funzionale al tuo equilibrio personale.
    Frequentando gente ti potrà capitare certamente di incontrare donne con cui diventare conoscente prima che compagno, valutando bene quindi se la persona ha i requisiti per essere quella giusta che cerchi tu.
    Nella tua solitudine dovrebbero entrare anche i tuoi figli ( sono due?) che hanno ben diritto ad avere rapporti con il loro padre anche se vivono separati…Quanto tempo dedichi a loro?
    E’ chiaro che tu cerchi il sentimento e anche se hai paura di rimanere ancora deluso, desideri un completamento, una serenità di vita e ne hai ragione perché i rapporti, se sono giusti, contribuiscono a dare stabilità psichica oltre che materiale.
    Allora fai in modo, prima di tutto. di convogliare tutta la tua energia positiva nella realizzazione di un’autonomia economica derivata dalla professione e datti da fare per garantirti libertà di decisione e di azione che potranno consentirti nel futuro, anche vicino, di riprovare a cercare una tua personale riuscita e una nuova indipendenza.

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

     

    Figli che tornano mamma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK