Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Battocletti vita forte
    • Downton Abbey: il gran finale
    • Jane Austen ha stravolto la mia vita
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Downton Abbey: il gran finale

      By Erica Arosio11/09/20250
      Recent

      Downton Abbey: il gran finale

      11/09/2025

      Jane Austen ha stravolto la mia vita

      09/09/2025

      Lo spartito della vita

      08/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Viaggi»Chi è la Piera?
    Viaggi

    Chi è la Piera?

    DolsBy Dols26/05/2014Updated:14/07/2014Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    piera casa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    piera casaDivagazioni sul Passatge de Piera e sui quartieri che scompaiono

    di Marco Zincone

    Mettiamo subito in chiaro che non so chi sia la Piera. Anzi, quasi certamente il nome di questa stradina di Barcellona è un false-friend catalano: una di quelle parole che sembrano avere un significato nella nostra lingua e invece ne hanno un altro. Quindi, non evocate simpatiche ragazzotte dal sorriso contagioso: per un catalano DOC, la Piera sarà certamente qualcosa di diverso.

    Qualcosa che comunque ha meritato che gli si dedicasse una stradina al limitare dell’antico quartiere di Las Corts. Probabilmente è destinata a fare presto una brutta fine sotto i colpi delle ruspe e della cementificazione ma, per ora, il passatge de Piera ci offre uno splendido esempio di com’era la Barcellona di una volta, più di cent’anni fa, quando in queste microscopiche “villette” (probabilmente monolocali o poco più) vivevano famiglie intere di operai o bottegai, che nel lillipuziano ritaglio di terra coltivavano verdure da consumare personalmente.
    Oggi in strada c’è anche qualche automobile parcheggiata, probabilmente qualche muro divisorio è stato abbattuto formando vere villette, un lusso per chi abita in città, e senza dubbio elettricità e acqua corrente hanno dotato di tutti i comfort quest’angolo dal sapore squisito.

    pierafoto : Le casette del Passatge de Piera

    Un particolare e un’inquietante vista d’insieme, con i caseggiati sullo sfondo.

    A pochi passi da questo splendido passatge si stende la plaça del Carme, un altro angolo di Barcellona che certamente pochi turisti hanno occasione di vedere, perché è fuori dalle rotte monumentali e non ha nulla da vantare, ma ci restituisce un’atmosfera magicamente sospesa nel tempo: una piazzetta con un bar e una fontanella di ghisa, una come tante, e con i muri ingentiliti da una scelta di colori in qualche modo inattesi, più tipici di un paese che di una città.

     

     

    giardinipieraQuesta Barcellona non monumentale, silenziosa, in contrasto con il vortice di vita dei quartieri più affollati, potrebbe scomparire tra pochi anni. Il suo ricordo non sarà nelle pagine delle guide, né nelle cartoline o nelle foto d’autore, ma piuttosto nei racconti delle nonne, di chi ha percorso queste stradine ogni giorno protestando contro i marciapiedi sporchi e trascinando carrelli della spesa troppo pesanti, senza mai immaginare che stava calpestando una testimonianza più preziosa di molti monumenti.

     

     

    batacchio

    Barcellona Marco Zincone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

    29/08/2025

    Dolci e gentili specialità torinesi.

    06/08/2025

    Un Palazzaccio di Passaporti a Torino

    17/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK