Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»LoveMimì – imprenditrice online
    Donna e lavoro

    LoveMimì – imprenditrice online

    DolsBy Dols26/10/2011Updated:07/07/20152 commenti6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    LoveMimi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una giovane siciliana, laureata in legge, butta alle ortiche la laurea per inseguire un sogno..che si avvera.
    Manuela Ravalli, classe ’83 ci racconta

    ”Ho vissuto in Sicilia finchè ho deciso trasferirmi in Toscana per studiare legge ma ero talmente attratta da Milano che, nonostante amassi profondamente Siena, dopo un paio d’anni decido di trasferirmi ancora e proseguire i miei studi presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
    Sentivo che Milano sarebbe stata la mia città, che mi avrebbe dato quello che cercavo, anche se cosa avrei trovato non l’ho scoperto subito.
    Mi laureo in legge con una tesi in diritto del lavoro, comincio la mia pratica forense presso uno studio legale ma, nel frattempo, era già nata l’idea -con i miei soci – di creare un sito internet: LoveMimì.”

    Ci parli della tua attività? Come è nata?
    LoveMimi.com è un sito internet attivo nelle città di Milano e Roma (anche se stiamo pensando di allargarlo ad altre città): è un Portale che va alla ricerca di “chicche”, protagonista di queste avventure è Mimì (illustrata dalla nostra illustratrice, Alessandra Ceriani) e le sue inviate.
    Mimì potrebbe essere il mio alter ego, ma potrebbe anche essere l’amica fidata che gira la città e ti consiglia i suoi posti preferiti tra caffè, ristoranti e boutique dove mangiare, comprare, rilassarti e prenderti cura di te.

    Mimì è è il tuo punto di riferimento quando vuoi qualcosa di diverso o la dritta per i tuoi regali, una soffiata per la vendita privata che aspettavi o delle idee per una gita fuori porta.

    Un fashion blog quindi?
    No, la nostra idea è che per comprare una borsa di LV non occorrono mille dritte: con molte probabilità basta una carta di credito con un pò di zeri sul conto e una passeggiata in via Montenapoleone; per questo motivo siamo sempre alla ricerca di brand e boutique particolari, magari non visti e stra visti, stando anche attenti al portafogli.

    L’idea è nata proprio perchè su Milano non esisteva un sito così, allora quasi per gioco -con i miei soci – abbiamo cominciato a pensare come poter realizzare questo progetto (ormai quasi due anni fà, il sito è online da 11 mesi ma l’organizzazione è cominciata a fine 2009), la scelta del nome, l’idea di creare un personaggio, Mimì appunto, le illustrazioni, i contenuti e gli articoli che non sono mai nè troppo lunghi nè noiosi (almeno, ci proviamo!)… noi ci divertiamo e vogliamo divertire anche chi ci legge.

    Perchè tutte donne? Chi sono le altre colleghe?
    Il team LoveMimì è composto da praticamente tutte donne (tranne i programmatori e il web designer), la scelta non è stata obbligata… ci siamo semplicemente scelte!

    Quando ho conosciuto le gemelle Cecilia e Ludovica (le di Mimì inviate per Roma) ho capito subito che sarebbero state perfette come inviate, così come quando ho conosciuto l’illustratrice, le nostre fotografe, ma anche Michela, Marta, Livia e tutte le ragazze che mi danno una mano collaborando al sito.

    Mi piace pensarmi come una persona con i piedi per terra e la testa tra le nuvole, seguo l’istinto e le mie passioni, e sto molto attenta a quello che la gente mi trasmette: quando vedo determinazione, voglia di non mollare e crederci sempre allora sono sicura di aver davanti delle persone che la pensano come me, quindi non si può che lavorare insieme!

    Così è successo con tutte le ragazze della crew.

    Non ti penti di non aver proseguito gli studi fatti o quantomeno aver trovato una professione che li utilizzasse?
    Non mi pento. Sono una imprenditrice nel web, e comunque rimango una libera professionista nel settore legale. Certo, i due lavori non si sposano, però riesco a seguire ogni tanto l’aspetto legale che, devo dire, mi affascina sempre.

    Adesso però il mio sogno si sta realizzando: ho due redazioni, un lavoro che mi permette di poter scrivere e girare e scoprire sempre di più una città che amo tantissimo (Milano) e stare in contatto tutti i giorni con un mondo che è meraviglioso.
    Oggi posso dire di far parte di quella percentuale di persone che affermano di amare il lavoro che fanno.
    E’ non è sicuramente una affermazione di poco conto, almeno per me che non mi accontento mai!

    Cosa consigli ai ragazzi che devono intraprendere un nuovo studio? Assecondare le proprie inclinazioni? Prendere percorsi più pratici?
    E’ difficile capire cosa si vuole fare “da grandi”. Alcuni sanno fin da piccoli che strada seguire e vanno decisi, molti invece lo scoprono man mano. Spesso si arriva all’Università e ancora non si hanno le idee chiare.
    Penso che le cose importanti da tenere in mente siano due: prima di tutto ascoltare se stessi e ascoltare le proprie passioni, cosa ci rende o ci potrebbe rendere felici, isolandosi dal rumore delle voci che spesso ci sovrastano e vorrebbero indicarci la strada da seguire, e poi crederci sempre, non perdere mai la curiosità e la forza per non mollare, anche quando tutto sembra remare contro.
    Se si ha la voglia e la forza di credere in se stessi, capire che bisogna fidarsi della vita e di tutto quello che può offrirci, allora non credo davvero ci possano essere ostacoli così insuperabili da non permetterci di raggiungere quello che desideriamo!
    E comunque, sono dell’idea che vale sempre la pena provarci.
    Io a 26 anni, sommersa dai codici di diritto, intraprendo un percorso che allora non conoscevo: creare un internet, creare una redazione, formare una squadra. Adesso, anche grazie ai miei soci, sono qui; e quello che mi ha aiutato è stato proprio il pensare con la mia testa e il non arrendermi. E poi la voglia di imparare, ovviamente.

    Cosa ti auguri ed aspetti per la tua nuova attività?
    Mi auguro di poter dire sempre che quello che faccio è il lavoro che amo, di non perdere mai l’entusiasmo per il mio progetto e di continuare ad avere la possibilità di realizzare i miei sogni e i miei obiettivi.
    Mi auguro di poter continuare a incontrare persone interessanti (come voi di Dol’s, per esempio!) e di poter crescere e migliorare.
    LoveMimì è una parte di me (a volte mi sembra quasi un figlio!), è il mio progetto e non posso che augurare il meglio! Mi aspetto una continua e rapida crescita, le prospettive ci sono e la voglia c’è, eccome!
    Quindi… continuate a seguirci!

    impresa sul web legge studi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    L’esuberante creatività di Carol Rama

    20/10/2025

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    2 commenti

    1. Alessandra Pepe on 26/10/2011 20:48

      L’idea è bellissima, così come la realizzazione, e condivido tante delle parole dette, oltre che il fatto di far conoscere tante realtà commerciali al di fuori dei circuiti più conosciuti, cosa che cerco di fare anch’io con il mio lavoro. Complimenti e in bocca al lupo a tutto lo staff!

      Alessandra

      Reply
    2. Manuela on 27/10/2011 11:27

      Cara Alessandra,
      grazie mille per il tuo commento e per il tuo appoggio! Crepi il lupo e un abbraccio! Manuela

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK