Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Il movimento scolpito
    Eventi

    Il movimento scolpito

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre25/10/2011Updated:26/10/20111 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    LE MOUVEMENT SCULPTE’ –– IL MOVIMENTO SCOLPITO

    dal 27 ottobre 2011 al 30 aprile 2012
    Museo Tattile Statale Omero, Via Tiziano, 50,  Ancona
    Inaugurazione giovedì 27 ottobre, ore 18

    In ricordo di Roberto Farroni che ha fortemente voluto e organizzato la mostra risultato di anni di collaborazione con il Louvre.

    Il Movimento del corpo, la forza, la dolcezza, lo scatto, la sensualità, la calma. Da secoli è questo uno dei temi più affascinanti dell’arte, ambito che si fa particolarmente forte e rappresentativo nella scultura. Tutti conoscono ed amano Il Gladiatore Borghese, Lo Schiavo ribelle di Michelangelo, o il Mercurio di Giambologna; si tratta di veri e propri simboli che, nelle civiltà occidentali, rappresentano non solo l’evoluzione del linguaggio e delle forme artistiche, ma anche l’evolvere del tempo, la storia dell’uomo e della società. Ed è il Museo del Louvre a realizzare una mostra che rappresenta questo itinerario storico-artistico. Si tratta di 18 opere del Museo parigino, che hanno già riscosso un grande successo nel continente asiatico fra Taiwan e la Cina e che ora dal 27 ottobre e fino al 30 aprile 2012 sono esposte ad Ancona al Museo Omero, nelle sale di Via Tiziano 50, a riconfermare il rapporto di collaborazione scientifica in atto da anni tra le due istituzioni.
    Si tratta di pezzi di grande valore, copie al vero e rilievi in gesso e resina, di celebri sculture divise in cinque categorie che mostrano i movimenti diversi del corpo: lo sforzo, la danza, la corsa, il volo, la caduta. I calchi sono accompagnati da didascalie e pannelli in braille a caratteri ingranditi. Sarà possibile cogliere la costruzione e le linee di forza delle sculture, e scoprirne i dettagli dei rilievi”. La mostra, a cura di Geneviève Bresc Bautier, Conservatore generale incaricato del Dipartimento di Scultura del Museo del Louvre e di Cyrille Gouyette, Responsabile generale delle attività del Museo del Louvre è stata allestita dall’architetto Massimo Di Matteo.

    BELLO E ACCESSIBILE – SEZIONE ITINERANTE DEL MUSEO OMERO

    Ad arricchire la mostra del Louvre “Bello e accessibile” il nucleo della nuova Sezione itinerante del Museo Omero che viene allestita con il sostegno ricevuto per il progetto dalla Società Arcus, Società per lo sviluppo dell’arte della cultura e dello spettacolo di Roma.
    Il percorso espone in anteprima il primo nucleo della sezione itinerante. Per l’inizio del 2012 la sezione sarà ultimata e si comporrà di 24 opere, alcune di nuova acquisizione, altre provenienti dalla collezione del museo stesso e 14 sono riproduzioni da originali di arte antica, 8 opere originali di arte moderna-contemporanea e due modelli architettonici, tutti organizzati secondo temi e correlazioni. Tra i pezzi più significativi Busto di giovane di Felice Tagliaferri, Porta d’Oriente di Floriano Ippoliti, Ingranaggio di Umberto Mastroianni; tra i modelli il Partenone; tra le opere di arte classica Il volto del Mosè di Michelangelo e la Dama del Mazzolino di Andrea Verrocchio.
    La Sezione itinerante del Museo Omero nasce per esportare in Italia e all’estero un approccio tattile e multisensoriale all’arte e veicolare una cultura senza barriere a livello nazionale e internazionale.

    INFORMAZIONI:
    Museo Tattile Statale Omero via Tiziano 50
    60125 Ancona
    Telefono: 071 28 11 93 5
    Fax: 071 28 18 35 8
    Numero verde sito web vocale 800 20 22 20
    info@museoomero.it
    http://www.museoomero.it

    museo scultura tatto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025

    1 commento

    1. Caterina on 25/10/2011 20:29

      La scultura è l’arte che più compiace tutti i sensi. La più sensuale infatti.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK