Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Piacere a se stesse
    PSICOLOGIA

    Piacere a se stesse

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach23/06/2013Updated:05/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    insicurezza
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Perche’ non posso avere una vita normale?
    Insicurezze e ricerca di approvazione da parte di altri. Perche’ non partire da se stessi?

    D.

    Maria Cristina non so neanche da dove cominciare…dico solo che sono triste che odio la mia vita tutto quello che mi da’….Dio mio ma xche’ io non merito una vita normale??? xke’ io non sono degna di meritare gioia felicita’..anche solo per un momento di provare le farfalle nello stomaco…voglio emozione ed io in 36 anni non ho mai provato…ma dov’e’ dico dov’e’ l’altra mia meta’;uomo o donna che sia…
    Sto male Maria Cristina…forse il mio problema e’ che neanke io so quello che voglio…forse il fatto di cercare una donna a tutti i costi e’ un mio modo di mettermi alla prova e’ come se dicessi a me stessa: fare colpo sugli uomini e’ facile…ma dai Paola prova a far colpo anche sulle donne!!!!
    ma xke’ questo MIO BISOGNO DI PIACE SEMPRE E COMUNQUE E A TUTTI QUANTI!!!! MA XKE’???? XKE’ IO MI SENTO SODDISFATTA SOLO SE PIACCIO AGLI ALTRI???!!!! il bello e’ che mi succede invece l’opposto gli altri mi evitano come la peste…sono sola Maria Cristina sola come un cane!!!!nessuno mi vuole ed io sto’ male…non penso di essere cosi’ mostro…xro’ non riesco a farmi delle amicizie non riesco a trovarmi l’amore..neanche nel mio lavoro riesco….sono brava solo ad una cosa AD ESSERE UNA PERSONA INUTILE….MA XHE’POI SONO NATA E QUAL E’ IL MIO SCOPO QUI…NON SO’ CHE FARE!!!!

    R.

    Cara Amica ,
    proverò a cercare di dare un po’ di pace alla tua inquietudine anche se non è facile offrire soluzioni pronte a queste infelicità che sono tra l’altro e purtroppo molto diffuse.
    A quasi tutti interessa sapere cosa pensano gli altri e si tende a determinare l’opinione che abbiamo di noi stessi seguendo i commenti che ascoltiamo e facendoci turbare o addirittura influenzare da quello che “gli altri dicono…
    In questo modo però rinunciamo all’unica possibilità importante della nostra vita: i nostri pensieri… che sono i cardini che controllano e regolano tutta la nostra vita ed i suoi avvenimenti in divenire.
    Con i pensieri esercitiamo un costante controllo sulla nostra stessa esistenza e senza pensieri nostri, rimettiamo la felicità o la serenità nelle mani di altri che a nessun titolo si possono permettere di condizionarci.
    In questo modo si perde stabilità, umore ed energia, il senso di solitudine e di fallimento generale, crescono costantemente.
    Ecco perché è allora molto importante cercare di avere una chiara opinione di se stessi, conoscersi profondamente, parlare con chi ci vuole veramente bene in modo non egoista o interessato, mostrando di avere fiducia delle proprie opinioni, dei propri pensieri ed emozioni, badando sempre meno a quello che “gli altri” pensano e purtroppo spesso, senza rete né richiesta dicono di noi.
    Evitiamo così di essere manipolati.
    Seguire l’onda dei commenti altrui non ci fa fare ciò che veramente desideriamo e continuando a soffocare la nostra vera essenza, peggioriamo ogni giorno fornendo alimento continuo all’infelicità e all’instabilità.
    Per prima cosa cerchiamo di non affidare in nessun modo la nostra vita a persone che la possano controllare e concorrere a cambiare addirittura la linea dell’ esistenza.
    Per non smarrire la vera identità bisogna concentrarsi su se stessi, sui propri sogni, sugli ideali, cancellando i commenti negativi e dando peso invece a chi ci incoraggia, ci rende liberi di scegliere come e cosa vogliamo essere o fare.

    L’idea che abbiamo di noi deve partire da noi, costruendoci giorno dopo giorno delle sicurezze, delle certezze sulle nostre positività, migliorando le zone erronee, lavorando sulla sensibilità, magari utilizzando anche il gioco della famosa “Sindrome dell’Isola’‘ ovvero il pensiero di restare soli su un’isola deserta e quindi di non doversi preoccupare o essere soggetti alle opinioni di altri.
    Quando dovrai prendere una qualsiasi decisione su tue scelte di vita, in qualunque campo, chiediti cosa faresti se fossi sola a scegliere, senza pareri, senza pressioni esterne, senza paura di commenti giudicanti e capirai molto chiaramente e più facilmente fino a che punto la tua vita possa venire influenzata dalle opinioni o dai giudizi di persone a cui non intendi riconoscere il ruolo di “artefici del tuo destino”
    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

    Ansia di prestazione Maria Cristina Paselli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK