Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»OXFAM ITALIA promuove il cambiamento
    Pari opportunità

    OXFAM ITALIA promuove il cambiamento

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre03/06/2013Updated:30/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Francesca Maria Montemagno

    Nasce Women’s Circle for Change in collaborazione con COIN.

    Non c’è nulla di immutabile, tranne l’esigenza di cambiare.
Cosi affermava Eraclito, il filosofo dell’antica Grecia passato alla storia del pensiero come il filosofo del divenire. E della stessa scuola di pensiero sembra essere OXFAM ITALIA, associazione parte della confederazione globale OXFAM. Infatti, grazie ai progetti finanziati, agli interventi e alle numerose iniziative OXFAM si fa promotrice costantemente del cambiamento per costruire un futuro libero da ingiustizie e povertà. Dallo scorso 28 maggio, in partnership con COIN, ha preso il via WOMEN’S CIRCLE FOR CHANGE: un programma di iniziative ed eventi che si svolgeranno sino al 2014 e che vedranno coinvolti dipendenti e clienti COIN.

    OXFAM opera con un approccio integrato: interviene nelle emergenze umanitarie, realizza con le comunità locali progetti per uno sviluppo sostenibile, interviene facendo pressione affinché i diritti umani siano assicurati anche ai più poveri e vulnerabili. OXFAM si preoccupa pero di promuovere stili di vita responsabili e spingere chi abita le aree più fortunate del pianeta a consumare responsabilmente.

    OXFAM ITALIA e COIN uniscono le forze per supportare le donne dell’altra meta del globo grazie ad una campagna di raccolta fondi. Una campagna che si presenta innovativa e che mirerà a coinvolgere dipendenti, clienti, stilisti, designer e media. L’obiettivo sarà quello di far uscire dalla povertà 80.000 persone, di cui la maggioranza e composta da donne e bambini.

    I numeri sono significativi e fanno comprendere perche Annie Lennox con Livia Firth e Antonella Antonelli sono state spinte a unirsi ad OXFAM e a dar vita nel 2011 in Gran Bretagna e nel 2012 in Italia a THE CIRCLE. Un cerchio al femminile che coinvolge oltre 150 donne fortunate che mettono in circolo idee, relazioni, entusiasmo per dare sostegno alle donne in povertà. Cerchio dopo cerchio la rete si allarga e l’effetto positivo si moltiplica. Dalla potenza all’atto, sempre per dirla in termini filosofici. Grazie a questa rete virtuosa e reale Oxfam realizza sempre più obiettivi trasformando l’impegno di THE CIRCLE in azioni concrete di lotta alla povertà.

    Sono donne i 2/3 dei bambini che non hanno accesso all’istruzione. 1000 donne muoiono di complicazioni legate al parto, per non parlare delle donne che nella loro vita incontrano seri problemi ginecologici, sino a vedere compromessa la propria salute, a causa delle mutilazioni genitali a cui sono costrette. Le donne guadagnano solo 1/3 del reddito mondiale ma contribuiscono alla sua produzione per i 2/3. Sono le donne ad essere responsabili della produzione della maggior parte del cibo che si consuma ma sono sempre loro a vedersi limitare l’accesso a terre, mercati e credito.

    Il lancio della partnership tra OXFAM ITALIA e COIN e stato supportato dalla presenza dell’ambasciatrice globale di Oxfam Kristin Davis, la romantica ed ineccepibile in fatto di stile e educazione di SEX AND THE CITY. Ma Kristin Davis ha dimostrato durante la conferenza stampa tutta la sua perfezione reale.

    Ha raccontato dei suoi viaggi sul campo ad Haiti e in Africa e del suo impegno acqua e sapone. Durante il suo intervento ha tradotto in emozioni la necessita di impegnarsi in prima persona dopo lo Tsunami quando individuo OXFAM come realtà seria e affidabile. Ha ricordato i volti e le attività di quelle donne conosciute grazie ad Oxfam. Ha anche sottolineato come la partecipazione ad iniziative come WOMEN’S CIRCLE FOR CHANGE rende possibile il cambiamento.

    Parole spontanee e semplici che sottolineano il carattere dell’impegno privo di fronzoli o capricci da star (e potrebbe permetterseli considerando i red carpet percorsi a livello internazionale). Un impegno vero che grazie al coinvolgimento di tutte noi (basta anche solo lasciare il resto del proprio scontrino) potrà trasformarsi in un cambiamento concreto.

    E se è vero che la continuità ci dà le radici, il cambiamento ci regala i rami, lasciando a noi la volontà di estenderli e di farli crescere fino a raggiungere nuove altezze. Perché non iniziare questo viaggio cliccando su www.oxfamitalia.org per scoprire tutti i dettagli circa le gift card, i prodotti del commercio equo e solidale, le special edition? Potrebbero ringraziarci in 80.000!

    cambiamento Kristin Davis OXFAM ITALIA
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Battocletti vita forte

    14/09/2025

    Quando la violenza scende in campo

    05/09/2025

    ll femminismo inutile

    24/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK