Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dracula: L’amore perduto

      By Caterina Della Torre24/10/20250
      Recent

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025

      DJ Ahmet

      23/10/2025

      Eddington

      20/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Lettere dalla Redazione»Il mio primo voto
    Lettere dalla Redazione

    Il mio primo voto

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre21/02/2013Updated:01/07/20144 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Si avvicinano le elezioni. Anzi una valanga di elezioni, tutte insieme, politiche e regionali in alcune parti d’Italia dove le giunte sono cadute (Lombardia, Lazio, Molise ).

    Da quando è stata proclamata la data (anche quella ha dovuto sottostare ad accordi litigiosi tra i maggiori  i partiti) siamo stati letteralmente invasi e circondati da campagne elettorali  dei candidati  e candidate.

    Le vere novità di queste elezioni sono due: l’entrata di nuovi movimenti non legati ai tradizionali partiti e la presenza di donne in numero molto maggiore che nel passato recente.

    Le idee chiare?  Qualcuno sì e qualcuno no e si dimena ancora nella nebbia.

    Mia figlia diciottenne è felicissima di andare a votare per la prima volta. Accarezzava la sua tessera elettorale come fosse un pezzo della sua maturità o della sua vita da adulta appena cominciata. Però mi chiede: mamma ma quando vado a votare a chi dò il voto, al partito o alla persona?

    Mi ha meravigliato molt0 perchè ”pischellina” seppure giovane, pensavo che il messaggio alle giovani generazioni dovesse essere arrivato. Ed allora mi sono messa a spiegarle che alla Camera (e meno male che lei non deve votare ancora al Senato) non può dare preferenze, ma che alla Regione può e deve far valere la sua preferenza.

    E allora l’ho vista andare a vedere le varie presentazioni in piazza Duomo. Bersani, Vendola, Grillo e altro. E ogni volta tornava più confusa.

    ”Mamma, ma tu per chi voti?” mi chiede. Io so per chi voterò, nome cognome e partito, ma non ho voluto influenzarla. Le ho proposto di continuare a vedere, sentire, consigliarsi con amici e compagni.

    ”Ma i tuoi compagni per chi votano?” le chiedo, cosciente che a quella età si dà più ascolto ai compagni che ai genitori.

    ”Alcuni dicono che non voteranno, preferiscono andare a giocare a calcetto i maschi e magari a sciare le femmine”

    ”Ma il voto è un nostro dovere di cittadini”  – e mentre finivo di pronunciare la frase mi sono resa conto che parlavo con la voce di altri tempi. Ero superata. Forse per sentirsi cittadini bisognerebbe avere altro. Ma da qualche parte si deve pur cominciare no?

    Diamo ai nostri figli quello che abbiamo tolto loro: un futuro e dei sogni in cui credere che si possano avverare:)

    Quindi andiamo a votare anche se siamo scossi dai dubbi. Meglio votare che dire ”governo ladro”, perchè quel governo l’hai scelto anche tu con il tuo non voto, lasciando che siano altri a decidere per te.

    partiti primo voto
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Rottami e rottamatori

    14/01/2021

    Chiusi in casa a pensare

    30/03/2020

    Guarire con le vibrazioni al femminile

    20/03/2019

    4 commenti

    1. Regina on 21/02/2013 18:21

      che bella cosa hai scritto Caterina…
      e sei anche una fantastica mamma

      Reply
    2. Avatar photo
      Dols on 21/02/2013 18:59

      Non è rivolto ai figli, ma alle madri e padri..:)

      Reply
    3. pino cutrignelli on 22/02/2013 04:05

      Brava Caterina, brava anche come mamma ed educatrice.

      Reply
    4. graziamaria on 22/02/2013 09:13

      Brava Caterina, mi sa che dovevi fare anche l’insegnante delle superiori, oltre che Dol’s. I ragazzi avrebbero proprio bisogno di persone come te! La politica oggi, è scoraggiante, e i giovani sicuramente si sono accorti che le loro direttive di voto vengono sistematicamente stravolte, dopo, con vari mezzucci, spred, alleanze strane, vari problemi inesistenti creati perchè si possano risolvere a beneficio di alcuni…così, se ne disinteressano.. Però, proprio per questo, se io fossi un giovane, andrei a votare teatralmente e in modo oceanico, pretendendo dal sistema o politico da me eletto la realizzazione del programma concordato, e se questo non dovesse essere, lo cancellerei alle prossime elezioni, senza pregiudizio e senza pietismi. Si creerebbe così la mentalità di una politica come servizio, a tempo, con poca possibilità di creare circoli viziosi. Noi del sessantotto dicevamo “siate realisti chiedete l’impossibile” chissà, adesso i tempi potrebbero essere quelli della realizazione, anche perchè molti di noi, quelli che non si sono mai lasciati stritolare dagli ingranaggi, e sono ancora qui a protestare e lottare nelle piazze, abbiamo allevato degli spiriti liberi e onesti che adesso sono tanti, e potrebbero davvero cambiarei l mondo, se solo prendessero fiducia nella propria esistenza e nella propria forza.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK