Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • YANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      By Dols19/08/20250
      Recent

      YANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025

      Dolci e gentili specialità torinesi.

      06/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Ginecologia»Col SenNo di poi
    Ginecologia

    Col SenNo di poi

    DolsBy Dols27/11/2012Updated:23/06/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    senopoi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ginecologa e ricercatrice, Patrizia Morelli scopre un giorno di essere malata. Ma non demorde.

    Nata nel 1963 a Milano anche se si ritene per temperamento o segno zodiacale (Scorpione) una donna del Sud come il suo  babbo calabrese e la mamma sarda.
    Non ha mai sentito l’esigenza di sposarsi ma nella vita ritiene tutto possibile. Non ha avuto figli ma ama tutti i bambini del mondo e crede nel loro impegno per il loro mondo di adulti migliore; sia che migrino dal loro Paese, sia che vi rimangano; ma senza paura e nel rispetto dell’altro.

    Hai infatti fondato un’associazione…
    Sì,  l’ Associazione non profit Peter Pat (www.peterpat.org) che inizia in Italia i gemellaggi tra Scuole del mondo nel maggio 2013. Non ho figli? No, uno ce l’ho.E’ la Peter Pat , la mia amata creatura-

    Che studi hai fatto?
    Formazione liceo classico, personalmente il periodo di vita che piu’ mi ha formato alla..vita.Universita’ Medicina; Specializzazione in Ginecologia e poi ..ho sempre studiato, mi e’ sempre piaciuto.

    Come ginecologa eserciti ancora?
    No. Anche se il lavoro di Ricercatrice mi ha reso se possibile un Medico piu’ acuto nel fare diagnosi a chiunque mi chieda su una sua malattia.

    E per la produzione di farmaci? Quali (se puoi dirlo)?
    Ho lavorato e lavoro nel settore antiipertensivo/antiscompenso cardiaco, diabete, disfunzione erettile (eh si, a volte anche le roccaforti maschili non sono poi cosi’ precluse a noi donne come spesso ci dicono), antibiotici, contraccettivi.

    Quando hai scoperto di avere un tumore al seno? Quale è stata la tua reazione?
    Scoperto sotto la doccia, 2009. All’inizio rabbia perche’ a 46 anni e’ un po’ presto, rabbia perche’ negli ultimi anni mi ero occupata dei vari acciacchi del mio corpo e avevo tralasciato il mio bellissimo seno.Poi disperazione, perche’ da medico sapevo che era una forma aggressiva. Poi la difficoltà’ di dirlo ai miei cari cercando di non disperarmi davanti a loro. Quando sento che l’Oscar e’ andato a quella o quell’altra attrice, mi dico che un Oscar toccherebbe anche a ogni donna quando deve affrontare coi suoi cari questi momenti.Ma, accanto a queste umane difficolta’ , al tempo stesso la fortuna di chiedere sostegno ai miei zii e cugini con cui siamo molto legati come una famiglia patriarcale; perche’ facessero quadrato intorno ai miei genitori e a mio fratello che viveva a Londra e che sapevo soffriva moltissimo. Ancora mi commuovo quando l’ho dovuto dire a ognuno di loro…

    La prima cosa che hai fatto e pensato?
    Lucidamente mi sono detta prima di tutte le indagini: se ci sono metastasi, accetto la malattia e vivo serenamente senza accanimento terapeutico su me stessa i mesi che avro’.

    Ora  sei migliorata sei in trattamento chemio?
    Chemio tantissima nel 2009, a dosi da cavallo. Ma tutto passa e lo dico a gran voce per chi deve entrare in questo cammino.Tutto passa, io ormai devo fare solo una terapia ormonale di mantenimento per un paio di anni ancora ma e’ un passeggiata rispetto alla chemioterapia, alla radioterapia e all’intervento.

    Per una donna il seno è una parte molto importante, perchè la più evidente e la più vicina al cuore.
    Eh, a entrare in sala operatoria mi sembrava di andare al patibolo. Ma un Chirurgo angelo a cui mi sono affidata ha fatto un intervento conservativo e il mio seno si’ da una parte e’ lievemente acciaccato ma e’ sempre bello sexy e non ci penso minimamente a fare ricostruzioni varie .

    Come ti sei sentita? Hai avuto vicini i tuoi cari?
    La mia famiglia, i miei amici, i miei colleghi, il mio capo , i medici che mi curavano; tutti accanto a me , tutti tutti. Mi dicono che hanno imparato da me, dalla serenita’ , dal non arrabbiarmi sterilmente, dal continuare a fare per quanto possibile una vita normale. Attenti tutti a me. E io attenta a loro perche’ non penso che il malato debba dimenticarsi dell’ attenzione nei confronti degli altri, il mondo non deve girare solo intorno al malato, almeno nel mio piccolo io la penso cosi’. Tutti sono stati accanto, anche il mio fidanzato di allora per un bel po’…poi ha avuto paura, chissa’; e mi ha abbandonato.

    E le amiche?
    Eh, le amiche, a rotazione sempre al mio fianco a ogni chemio. Io non lo dimentichero’ mai.

    La cosa che ti piacerebbe di più fare adesso?
    I
    o sono sempre stata una che ha seguito la sua strada quando le amiche si sposavano ad esempio e io sentivo di voler fare ancora altre cose, rispettando naturalmente e sempre le loro scelte. Ora sono pronta per una storia con il principe azzurro che sicuramente anche per me c’e da qualche parte. 

    E nel frattempo hai avuto tempo di scrivere anche un libro..
    Sì, ColSennoDipoi, Ma la casa editrice dopo un po’ ha cessato l’attività

    ginecologia seno tumore
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Childfree

    20/04/2024

    Perchè non si fanno più figli

    19/04/2024

    NON DIRE MAI EPIDURALE

    12/07/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK