Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»La solitudine: un male curabile
    Salute e benessere

    La solitudine: un male curabile

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach02/09/2012Updated:18/07/20141 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Donna-sola
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Sono separata da quattro anni e la mia solitudine aumenta di mese in mese

     

    D.
    Vi scrivo per chiedervi aiuto. Sono separata da quattro anni e vi assicuro  che la mia solitudine aumenta di mese in mese….non avrei mai immaginato  che nell’epoca del 2000 una donna dopo aver preso una decisione cosi’ difficile debba pagare un prezzo cosi’ alto. Lavoro in un call center di  Napoli e sembro essere l’unica donna separata in una torre di tredici piani….non riesco a trovare altre persone separate o che vogliano  accettare la mia amicizia: le colleghe con famiglia non mi invitano ad uscire il fine settimana perchè mi sentono fuori-posto se mi inserisco  tra i figli ed il marito, molte altre non escono durante la settimana o non hanno il concetto di uscire senza marito e figli. Ho una bambina di nove  anni e quando è fuori con il padre mi sento addosso il peso delle ore che  devo vivere fino al suo ritorno. Continuo a pensare al passato, a dover costatare che chi non ha parenti o amici di vecchia data è condannato a  vegetare il fine settimana. Purtroppo non è possibile frequentare una palestra e questo ha diminuito notevolmente le possibilità di conoscere altre persone.
    Perdonatemi questo sfogo ma non voglio diventare una madre egoista, ho  paura che a pagare le conseguenze sia mia figlia, ho paura di non farla crescere libera ma con la mia ombra dietro….
    Vi chiedo di indicarmi qualche sito di donne separate che desiderino diventare amiche, siti che non sono riuscita a trovare, o qualche   associazione che possa essermi di aiuto.
    Vi ringrazio
    Sabrina

    R.

    Gentile Sabrina e Giusy,

    rispondo a tutte due, in un’altra mail Giusy rivela problemi analoghi, la separazione da un partner, per quanto desiderata e vista come la fine di problematiche ritenute insanabili, è sempre causa di un forte trauma per entrambe le persone che la vivono.
    La libertà che si acquisisce con la fine della vita di coppia con o senza figli può portare ad uno stato di abbandono vissuto anche come fallimento e necessariamente chiede la ricostruzione di una cerchia di relazioni nuove, consolatorie, tutte da trovare, iniziare e sperimentare.
    Con la fine della convivenza termina anche una certa tutela e custodia premurosa e amorevole dell’altro, data dall’essere in due a condividere vita e tempo libero e dall’affido affettivo che nella coppia scandisce il tempo della libertà dei due individui che solitamente compiono esperienze comuni.

    Trovarsi soli non è cosa che si affronta con facilità sia nelle grandi città che nei piccoli centri dove i rapporti tra le persone sovente sono regolati da selezioni di attività o da attività comuni o dalla frequentazione di Circoli.

    Tra l’altro la condizione di separato o di single oggi diviene ancor più difficile di un tempo perché le famiglie d’origine sono sempre più monocellulari ed anche il ritorno alle amicizie pre-coppia non è spesso possibile, si è cambiati, evoluti in modo differente e ci si sente estranei anche quando si è costretti al ritorno nella famiglia d’origine.

    Trovarsi da single in un gruppo di accoppiati è altrettanto spiacevole e frustrante, si possono creare situazioni difficili da gestire, gelosie sommesse e musi lunghi anche per banali comportamenti…molte sono le persone che mi scrivono per capire come contrastare questo stato di delusione e umiliazione dato dal sentirsi di troppo e fuori posto anche in un banale gioco di carte dove si creano le coppie.

    Le unioni felici e appagate risultano sempre un grosso dito nella piaga per chi è solo.
    Ho scritto da poco un articolo sulla solitudine come stato non negativo, vi rimando alla lettura se vorrete, care Sabrina e Giusy, intanto oltre a lavorare su voi stesse e sulla vostra evoluzione personale approfittando del molto tempo che vi resta a disposizione mi permetto di regalarvi alcuni consigli

    1.Non cercate disperatamente un partner sostituto
    2 Prendetevi cura di voi stesse sia dell’esterno che dell’interiorità
    3 Gustate il piacere che deriva dal fare cose senza la pressione di qualcuno
    4.Riflettete sulla vostra vita di coppia e cercate di capire che partner vi manca
    per non ricadere in storie simili a quella precedente
    5.Frequentate ambienti nei quali sia possibile incontrare gente: circoli sportivi,
    circoli culturali, scuole di danza, di teatro, una nuova facoltà universitaria,
    centri di volontariato, biblioteche, piscine, gruppi yoga, sedi di partiti.
    6.Fate qualcosa per chi è meno fortunato di voi, vi aiuterà molto
    7.Non gettatevi incoscientemente nel web alla ricerca di un partner, se lo fate
    usate cautela. Esistono Associazioni serie in molte Regioni.. separati.it
    papaseparati.it genitoriseparati.it ecc
    8.Cercate amicizie solidali,donne o uomini soli come voi e ce ne sono tanti,
    basta guardare anche non troppo lontano.

    male incurabile Maria Cristina Paselli solitudine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    1 commento

    1. Topaina on 03/09/2012 18:51

      E possibilmente cercare un altro lavoro che non sia fregare il prossimo in un call center, anche perché facendo così si è dipendenti a vita degli alimenti dell’ex marito…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK