Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»L’amore semplice
    PSICOLOGIA

    L’amore semplice

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach28/08/2012Updated:05/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    amore-semplice
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    …COME ALTERNATIVA ALL’INSODDISFAZIONE

    Mi è arrivata questa mail…

    D.

    ” Gentile Mariacristina sono un uomo, un medico di cinquant’anni con una solida posizione economica,lavoro in una grande città del nord. Ho alle spalle due matrimoni conclusi con separazione e non ho figli. In realtà credo di non essermi mai veramente innamorato di una donna, anche se ho voluto bene alle mie compagne e le ho aiutate nella vita in ogni modo. Tempo fa ho incontrato una collega più grande di me di cinque anni, abbiamo trascorso insieme alcuni anni felicemente fino a quando lei non si è impuntata sulla convivenza, sul rapporto definito che ho rifiutato per non sentirmi costretto ad una vita non libera,chiusa, finita e perché non ero convinto fosse completamente la donna giusta per me.
    Ci siamo lasciati ed ora mi sento svuotato,solo, irritato e triste anche se certamente lei non rappresentava sempre la donna dei miei sogni. Ti chiedo sei puoi rispondere ad una domanda:” Perché la mia vita e forse quella di molti è una continua ricerca dell’amore che non esiste e si rifiuta tutto il resto per poi vivere coi sensi di colpa e da soli? So che è una domanda difficile ma conto sulla tua competenza, ti apprezzo e leggo tutti tuoi articoli “ Pierluigi 62

    R.

    Carissimo Pierluigi,

    la questione che poni vale i famosi mille punti.
    L’ insofferenza per i ruoli definiti o per la convivenza stessa sono difficoltà molto diffuse non solo tra le generazioni mature come la tua, ma anche fra i più giovani.
    La complessità nel capire se si è veramente innamorati o se si prova vero amore possono divenire ostacoli reali ai rapporti troppo di frequente complicati anche dal nostro stesso modo caotico e costruito di vita.

    Molti di coloro che cercano la perfezione o inseguono il sogno sono il più delle volte condannati alla delusione.
    Nell’attesa che avvenga l’epifania dell’ideale sfugge il qui e l’ora e resta solo posto al pianto,alla frustrazione,allo sconforto e alla solitudine.

    Può accadere di non lasciarsi andare a godere di un’empatia affettiva o di una relazione proprio per il timore di rimanere disillusi, per l’angoscia che la persona non sia quella giusta, quella che abbiamo sognato per la vita oppure per la paura stessa dell’essere abbandonati quindi di nuovo frustrati ed insoddisfatti…

    Qui entra in gioco il terrore di perdere l’occasione vera, l’uomo o la compagna sognati, quelli destinati, quelli che come in certi film farebbero sentire le campane al primo bacio o al primo sfioramento di pelle.
    Dovremmo far entrare maggiormente in campo la semplicità nei sentimenti, il chiedere semplicemente: sto bene insieme ora, lo/la desidero, mi diverto in due, condivido ideali, provo emozioni, soffro insieme, riesco a ridere, vorrei stare vicino più tempo, accetto la sua diversità, i suoi problemi, lo/la aiuto volentieri, gli /le voglio bene, ecc.

    Il tutto riducendo al minimo alcune sovrastrutture mentali, ascoltando anche il cuore oltre la testa.

    Chiaramente come fai tu, chi screma, screma, molto spesso resta solo nel suo isolamento affettivo, con la solitudine, il senso di colpa, il senso di perdita,l’abbandono e a volte anche con la depressione.

    I comportamenti frequentemente dipendono dall’opinione che abbiamo di noi stessi, nel tuo caso evidentemente ti aspetti molto da te stesso e dall’altro della coppia, sei esigente, non accetti mediazioni, ricerchi l’eccellenza, la persona senza difetti.

    Hai provato a chiederti per quale motivo questo accade, che persona veramente vuoi accanto e perché non ti è sufficiente l’essere amato e desiderato come uomo, come compagno di una donna “normale”, sincera che ti vuole poter amare in condivisione di vita?

    Cerca se puoi di fidarti di più delle tue emozioni dell’attimo esistente, accordandoti il permesso di essere felice anche con chi non incarna perfettamente e in tutto il ruolo della principessa delle favole.

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui:la prima consulenza è gratuita

    Amore relazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK