Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eddington

      By Erica Arosio20/10/20250
      Recent

      Eddington

      20/10/2025

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Marcha de las putas
    Costume e società

    Marcha de las putas

    DolsBy Dols25/08/2012Updated:17/06/20141 commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgia Martino da  donna.attualissimo.it

    Il corteo femminista contro l’ignoranza sessista
    Nata a Toronto, la Marchas de las putas dice NO a chi sostiene che l’abbigliamento di una donna determini una violenza sessuale, fisica o verbale che sia.

    La “Marcha de las putas” (che tradotto vuol dire sarcasticamente proprio “Marcia delle puttane”) è un evento femminista che in Italia non ha avuto grossa risonanza, ma che sta letteralmente spopolando da quasi due anni in molte zone del mondo. Tutto è nato quando, nel gennaio del 2011, a Toronto, in Canada, il poliziotto Michael Sanguinetti dichiarò che le donne, per non essere vittime di stupri, non dovessero vestirsi come prostitute. Ovviamente il risentimento femminile è stato grande nei confronti della conclusione alquanto tonta, grossolana e ampiamente ignorante del poliziotto in questione, e così è nata questa manifestazione in cui le donne possono vestirsi come vogliono, sia con dei sacchi che scollate, con gonne corte e tacchi alti, a dimostrare che ogni donna può vestirsi come crede senza per questo dover essere vittima di molestie fisiche e verbali, senza escludere dal corteo quegli uomini che sono d’accordo con il rispetto dei diritti delle donne.

    Dallo scorso anno, la Marcha de las putas ha coinvolto varie nazioni nel mondo, tra cui Canada, Stati Uniti, Francia, Gran Bretagna, Australia, Nicaragua, Honduras, El Salvador, Argentina e Messico. Proprio in Messico, presso Ciudad Juarez, lo scorso 24 agosto si è tenuta l’ennesima Marcha de las putas, con un’immagine molto evocativa: all’interno del corteo, infatti, vi era uno spazio vuoto delimitato da un nastro, per simboleggiare il vuoto lasciato dalle donne assassinate o scomparse a causa della violenza sessista.

    La convocatoria afferma:

    ”La parola puttana è stata usata come epiteto dispregiativo nei confronti delle donne, facendo riferimento alla loro sessualità. Tuttavia la parola puttana deriva da prostituta, una lavoratrice del sesso. La parola Puttana non dovrebbe avere una connotazione negativa, ma la assume perché viene utilizzata regolarmente come una forma di violenza maschile contro le donne.

    Noi crediamo che nessuna donna dovrebbe essere attaccata per il modo di vestire, per avere una sessualità libera o conservatrice, per essere una lavoratrice del sesso o per il fatto di lavorare su qualsiasi altra cosa, insomma pensiamo che le donne non devono essere attaccate per essere donne.”

    La Marcia è un’espressione che ha avuto luogo nelle città di tutto il mondo contro la violenza di genere, dove diverse voci si uniscono per chiedere il rispetto per le donne e dire che No vuol dire NO! E nessuno ha il diritto di imporre un certo tipo di rapporto sessuale contro qualcuno o violare una persona per l’aspetto.

    Si esprime a tal proposito anche la famosissima antropologa Marta Lamas:

    “La Marcha de las Putas” è un evento inclusivo, a favore di tutte le donne, non importa la loro condizione. Nonostante il nome non si tratta di una marcia di lavoratrici sessuali ma di ogni tipo di donna che voglia protestare per il fatto che molta della violenza sessuale viene giustificata dall’aspetto provocante delle donne. Fare proprio il termine offensivo “Puttana” è una sfida e una liberazione. “Puttana” viene usato non solo per nominare le lavoratrici del sesso, ma anche per definire quelle donne che non si adeguano ai dettami della decenza.”

    femminismo marcha de las putas puttane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Eddington

    20/10/2025

    Per te

    17/10/2025

    Il Teatro Evolutivo

    13/10/2025

    1 commento

    1. katia brasil on 02/05/2013 16:19

      ciao

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK