Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il Teatro Evolutivo

      By susanna garavaglia13/10/20250
      Recent

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Il gioco del Bilancio
    Donna e lavoro

    Il gioco del Bilancio

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach20/08/2012Updated:20/07/20141 commento2 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    blancio-vita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In periodo di recessione economica degli Stati, di Spread e di Crisi monetaria, sarebbe utile indirizzare la Vision verso noi stessi, cominciando a fare un Bilancio patrimoniale personale per curiosare in modo più profondo su chi siamo e su dove stiamo andando.

    Se in queste giornate affannate di calura estiva riusciamo a ritagliarci una mezz’ora per noi, proviamo a sederci da soli in silenzio meditativo e cominciamo il Gioco del Bilancio.

    Bastano carta e penna e lucida valutazione.

    Cominciamo con lo scrivere alcune semplici riflessioni osservando la nostra vita quotidiana e gli atteggiamenti più frequenti che assumiamo con gli altri o con le situazioni, come se facessimo un inventario fisico, psicologico e spirituale di noi stessi, cercando e valutando sia l’attivo che il passivo.

    Non è difficile, ma dobbiamo essere il più possibile obiettivi, trasparenti ed imparziali come se uscissimo da noi stessi osservandoci con trasparenza e da fuori.

    Dividiamo il foglio in quattro parti, in una parte scriviamo le caratteristiche che apprezziamo di più in noi, nell’altra le caratteristiche che non ci piacciono, sotto poi elenchiamo le nostre paure più frequenti e nell’ultima parte i nostri sogni e le nostre speranze per il futuro.

    La prima utilità che ci deriva dal Gioco nasce proprio dalla riflessione che ci porta a scrivere questo Bilancio, la seconda fase prevede una calma rilettura di tutto quello che abbiamo scritto.

    Ora consideriamo che cosa vorremmo cambiare o modificare in ciò che non ci piace e che cosa possiamo riuscire veramente a cambiare perché dipende solo da noi e non dall’intervento di altri.

    Non possiamo ad esempio cambiare il passato né le persone con cui ci rapportiamo, ma possiamo capire come controllare le nostre modalità di reazione o correggere i modi di risposta alle stesse persone o agli avvenimenti.

    Se impariamo a controllare e indirizzare i nostri riscontri agli eventi in modo più corretto e con un obiettivo preciso da raggiungere, possiamo riuscire perfino a modificarli, a plasmarli ottenendo risultati maggiormente positivi per noi.

    Se comprendiamo il modo di accettare serenamente quello che non possiamo cambiare e se riusciamo a trasformare le risposte psicologiche ed emotive che diamo a persone o a situazioni, possiamo scoprire che siamo in grado di plasmare gli eventi a nostro vantaggio, raggiungendo un’accessibile felicità e sentendoci maggiormente protagonisti della nostra esistenza.

    bilancio di vita Maria Cristina Paselli patrimonio personale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Manuela Chiarottino e le figure femminili

    23/09/2025

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    1 commento

    1. Davide on 09/09/2012 19:42

      Utile blog…

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Stefano Arienti a Parma Stefano Arienti a Parma
    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK