Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    • Un crimine imperfetto
    • Testa o croce?
    • Un sorso di te
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Material love

      By Dols11/10/20250
      Recent

      Material love

      11/10/2025

      PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

      10/10/2025

      Viaggiare dentro di sé con ogni paziente

      10/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Material love
    Film

    Material love

    DolsBy Dols11/10/2025Updated:11/10/2025Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Adriana Moltedo

    Material Love (o Materialists), è il nuovo film diretto e sceneggiato dalla canadese Céline Song con Dakota Johnson, Pedro Pascal, e Chris Evans, e descrive come l’attività di una giovane organizzatrice di matrimoni di New York si complica quando si ritrova divisa tra l’uomo perfetto e il suo imperfetto ex.

    Lucy si ritroverà divisa tra due uomini, un vecchio amore che sa essere sbagliato per lei (Evans) e una nuova conoscenza (Pascal) che invece sembra, in tutto e per tutto, The best.

     Il primo  incarna l’amore romantico ma squattrinato, il secondo può offrirle una vita da sogno ma forse non l’amore che cerca.

    Ma soprattutto, il film porta a chiedersi: quanto siamo davvero convinti che amarsi e basta, sia sufficiente?

    Material Love, racconta la storia di Lucy (Dakota Johnson), giovane donna di successo, che lavora in un’esclusiva agenzia di matchmaking, occupandosi di cercare il giusto partner per persone single appartenenti a un mondo elitario fatto di manager e ricchi professionisti.

    Harry rappresenta il candidato perfetto, per chiunque cerchi sicurezza e status, ma sorprendentemente rivolge le sue attenzioni proprio a Lucy.

    La comparsa di John, invece, sembra incrinare la sua lucida corazza professionale, ricordandole un sentimento che aveva sempre provato a ignorare.

    Questa sua nuova situazione amorosa rischierà, però, di mandare all’aria non soltanto la sua carriera, ma anche il fragile equilibrio tra ragione e desiderio su cui ha costruito la sua vita.

    Material Love (in lingua originale Materialists) è il secondo lungometraggio dopo il fortunato  Past Lives scritto e diretto da Celine Song.

    La regista ha scritto la sceneggiatura di Material Love ispirandosi alla sua vera esperienza lavorativa come matchmaker a New York, un lavoro che l’ha segnata al punto da decidere di raccontarlo sul grande schermo.

    Nel cast sono presenti Dakota Johnson, Chris Evans e Pedro Pascal coinvolti in un triangolo amoroso.

     Il film è stato girato nei quartieri di Manhattan, Brooklyn e in particolare a Sunset Park, Brooklyn Heights e il West Village.

    Il direttore della fotografia Shabier Kirchner, alla sua seconda collaborazione con Celine Song dopo Past Lives, ha scelto il formato 35mm per il film.

    La colonna sonora è stata composta da Daniel Pemberton: nella soundtrack è presente il brano originale My Baby (Got Nothing At All) del gruppo indie pop Japanese Breakfast. 

    Ma Material Love è anche un omaggio di Celine Song all’amore in quanto tema umano universale, perché è sua ferma convinzione che “le connessioni umane siano degne di essere raccontate al cinema”.

    Song non nega la forza primordiale del sentimento, ma non finge che intorno non esista un mondo che costringe a fare i conti con contratti, bollette, precarietà.

    Così Material Love diventa un saggio sulla sopravvivenza emotiva nel quotidiano: quanta parte hanno i soldi in una relazione? Cosa significa vivere un amore «dignitoso»? E come cambia il sentimento se il conto in banca è in rosso?

    Un’opera che segue il debutto meraviglioso di Past Lives, con cui Song aveva sovvertito la struttura convenzionale del triangolo amoroso per raccontare una storia di migrazione, ambizione e dolore, col marito americano e la cotta d’infanzia che si era lasciata alle spalle in Corea, per riproporre adesso un nuovo triangolo amoroso, ma più vecchio nello schema, con l’obiettivo di mostrare quanto il capitalismo abbia, alla fine, capitalizzato anche l’amore.

    Le domande che attraversano la storia non sono mai banali: l’amore può resistere senza stabilità finanziaria? Basta davvero un  bel patrimonio per imparare ad amare e lasciarsi amare?

    La protagonista assoluta è lei, Dakota Johnson, già ispirazione del pubblico con il suo stile, i suoi look.

    Pedro Pascal lo ama anche chi non ama.

    Non da meno a suo modo Chris Evans.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Un crimine imperfetto

    08/10/2025

    Testa o croce?

    07/10/2025

    Una battaglia dopo l’altra

    01/10/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18089734870875086 Post su Instagram 18089734870875086
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK