Due romanzi speculari: l’umanità nei drammi eterni e nelle solitudini contemporanee – Presentazione esclusiva con l’evento digitale “Anteprima Online”b settembre 2025 – Con due romanzi di sorprendente forza evocativa, Andrea Francavilla compie un viaggio letterario che attraversa il tempo e lo spazio, affondando da un lato nelle radici arcaiche del mito e dall’altro nelle crepe silenziose della contemporaneità. La Profezia e Quelli del Civico 21, pubblicati a cura di Manuale di Mari, sono due affreschi speculari dell’animo umano: uno si svolge tra le rovine annunciate di Sodoma e Gomorra, l’altro nei corridoi sospesi di un palazzo qualsiasi durante il lockdown. La Profezia – La sopravvivenza e l’amore nell’ombra del mito Nelle città bibliche di Sodoma e Gomorra, dove la miseria si mescola all’opulenza e la fede si scontra con la tirannia, si intrecciano i destini di uomini e donne che cercano libertà, giustizia e amore sotto lo sguardo del Dio Otello. Dalla famiglia di Hassan e Noemi al giovane Gioele, che sfida le leggi amando un altro uomo, fino alla fiera Cassandra, l’autore costruisce un mosaico di vite segnate da stenti, violenza e ribellione. «La profezia non racconta solo una distruzione annunciata, ma i legami che si creano e si spezzano, le scelte che compiamo quando la speranza e l’oppressione ci stringono insieme», spiega Robert, direttore editoriale di Manuale di Mari. Quelli del Civico 21 – Le solitudini e i desideri ai tempi del lockdownIn un palazzo anonimo, durante i giorni sospesi della pandemia, ogni appartamento diventa una cella della memoria. Gli inquilini si aggirano come sonnambuli tra videochiamate, silenzi e desideri inespressi: un barman insonne che legge citazioni a una donna sposata, un figlio che gioca a Fortnite nella stanza dei genitori, una madre stanca che si accorge di non avere più pazienza. «Qui non si muore di virus, ma di parole non dette» sottolinea Robert. «Eppure, nelle crepe dell’ordinario, nasce qualcosa di nuovo: la possibilità di riscoprirsi vivi.» Un evento editoriale innovativoPer celebrare l’uscita dei due libri, Manuale di Mari lancia “Anteprima Online”, un evento digitale permanente che trasforma la presentazione in un’esperienza interattiva. Sul portale www.manualedimari.it, lettori e appassionati potranno:• Leggere estratti esclusivi in anteprima • Dialogare direttamente con l’autore • Partecipare a discussioni e recensioni pubbliche • Richiedere copie omaggio per recensioni e approfondimenti Vai a ANTEPRIMA ONLINE (Clicca sui pulsanti e vai alla presentazione dei libri) LA PROFEZIAQUELLI DEL CIVICO 21 Andrea FrancavillaAutore dalla voce potente e originale, Andrea Francavilla intreccia nei suoi romanzi archetipi, memoria e desiderio. In La Profezia esplora i drammi eterni dell’umanità, in Quelli del Civico 21 indaga i suoi tremori più intimi. Due opere complementari che svelano quanto i nostri conflitti interiori siano simili, ieri come oggi. SCHEDA TECNICA DEI LIBRI La Profezia Autore: Andrea Francavilla Edizione: A cura di Manuale di Mari ISBN: 9798298859578 Pagine: 252 Link Amazon Quelli del Civico 21 Autore: Andrea Francavilla Edizione: A cura di Manuale di Mari ISBN: 9798262038541 Pagine: 248 Link Amazon |

Dols
Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione