Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una battaglia dopo l’altra
    • Irit e Aisha
    • La mia amica Eva
    • Il padre dell’anno
    • Out of Africa
    • Accettare o consentire?
    • Esprimi un desiderio
    • La famiglia Leroy
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una battaglia dopo l’altra

      By Dols01/10/20250
      Recent

      Una battaglia dopo l’altra

      01/10/2025

      Irit e Aisha

      01/10/2025

      La mia amica Eva

      01/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Una battaglia dopo l’altra
    Film

    Una battaglia dopo l’altra

    DolsBy Dols01/10/2025Updated:01/10/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una battaglia dopo l’altra è un film del 2025 scritto, diretto e co-prodotto da Paul Thomas Anderson, che ne ha curato anche la fotografia.

    di Adriana Moltedo

    Da un romanzo del 1990 dell’elusivo Thomas Pynchon, scrittore geniale e innovatore con cui Anderson ha molti punti in comune e di cui ha adattato mirabilmente il più “lineare” Vizio di forma, ricco di personaggi e situazioni a volte al limite dell’assurdo che assomiglia a tratti a un film di Tarantino.

    Con Leonardo DiCaprio, Sean Penn, Benicio Del Toro, Regina Hall e Teyana Taylor  è un capolavoro, visionario, strampalato e angosciante, grottesco e politicamente superbo. Super. 

    Un road movie pieno di azione e che lascia senza fiato, folle ma anche a volte assurdamente divertente. Un film per cui già si parla di sicure candidature ai prossimi Oscar.

    La storia è ambientata nel 1984, l’ex hippy Zoyd Wheeler e la moglie Frenesi, che lo lascia per il perfido pubblico ministero Brock Vond con una figlia quattordicenne di nome Prairie. 

    L’America raccontata da Pynchon è una storia generazionale vera – si parla della guerra alla droga, della presidenza Nixon e delle spinte libertarie e rivoluzionarie dei Sixties –  in parte inventata nelle location e nelle storie.

    Ci sono molti momenti umoristici, che nascono soprattutto dalle situazioni con cui il personaggio di Leonardo DiCaprio deve confrontarsi. Del resto la vita, coi suoi drammi e le sue tragedie, ci mette spesso di fronte a momenti nei quali non si può che ridere, come l’esasperazione che nasce dal colloquio con un operatore troppo ligio al dovere e a regole assurde, quando, si incaponisce a chiedere l’ora di una lunga parola d’ordine da sedici anni dimenticata nei fumi della marijuana, in una situazione di estremo pericolo 

    Anche nei romanzi di Pynchon si ride, nel bel mezzo del caos, si ride dei e a volte coi suoi personaggi sopra le righe, che Anderson enfatizza nel suo film col simpaticissimo  Benicio del Toro e con le pose e le espressioni militaresche, tra il patetico e il ridicolo ma nonostante questo estremamente minacciose, del personaggio di  Sean Penn.

    Leonardo DiCaprio e il regista si conoscono da tempo ma non avevano mai avuto occasione di lavorare insieme e qui l’attore si presta, come fa di solito con Tarantino, a dare vita a un personaggio estremo, fallace, divertente e stonato, assolutamente convincente in un ruolo per niente glamour.

    Teyana Taylor è una perfetta e sexy Perfidia, Regina Hall mette tutta se stessa nel ruolo della rivoluzionaria Deandra che aiuta Willa, ed è magnifico come al solito Tony Goldwyn nel ruolo del capo dei cattivissimi. 

    Ma a colpire ancora di più è la giovane esordiente Chase Infiniti che se la vede alla pari con attori di questo calibro.

    Splendide le musiche di Jonny Greenwood, che accompagnano passo passo una storia d’amore, sesso, follia e potere, una battaglia infinita dove gridare “viva la revoluciòn” è una promessa di stare sempre dalla parte giusta e la libertà (è una frase di Nina Simone messa in bocca a Del Toro) è non avere paura, in un mondo che invece ci vede sempre più smarriti e spaventati.

    Un film assolutamente da vedere.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    film
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La mia amica Eva

    01/10/2025

    Il padre dell’anno

    27/09/2025

    Esprimi un desiderio

    25/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK