Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il padre dell’anno
    • Out of Africa
    • Accettare o consentire?
    • Esprimi un desiderio
    • La famiglia Leroy
    • La speranza oltre le macerie
    • Manuela Chiarottino e le figure femminili
    • Rì guà zhōngtiān – IL SOLE SORGE SU TUTTI NOI
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Il padre dell’anno

      By Dols27/09/20250
      Recent

      Il padre dell’anno

      27/09/2025

      Accettare o consentire?

      25/09/2025

      Esprimi un desiderio

      25/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Film»Il padre dell’anno
    Film

    Il padre dell’anno

    DolsBy Dols27/09/2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Micheal Keaton è Il padre dell’anno, commedia scritta e diretta da Hallie Meyers-Shyer, che vede nel cast anche Mila Kunis e Andie McDowell.

    di Adriana Moltedo

    Lui si ritrova ad avere a che fare con un bambino e una bambina, due gemelli, avuti da una  moglie più giovane che lo ha lasciato, finita in rehab.

     Con un matrimonio a pezzi alle spalle, un lavoro cui dire addio e una figlia ormai adulta che non sembra affatto considerarlo un padre, Andy si ritrova improvvisamente a ripetersi. Lasciato per telefono dalla seconda moglie, Naomi (Laura Benanti), Andy resta solo, con due figlioletti a carico.

    Com’è che si diventa padri, quando non lo si è stati mai?

    Dovrà chiedere aiuto alla sua prima figlia (Mila Kunis), che non ha una grande opinione di lui.

    In Il padre dell’anno, Michael Keaton è Andy, un uomo sessantenne che gestisce una galleria d’arte, non senza qualche problema economico.

    Andy non ha fatto altro se non dedicarsi alla rinomata galleria boutique che porta il suo nome. Considerata, anni prima, dagli artisti di fama come un vero e proprio tempio, ora la galleria Goodrich è un luogo dimenticato e prossimo al fallimento.

    Non era mai stato troppo presente nella vita di Grace (Mila Kunis), la figlia ormai adulta avuta dal primo matrimonio con Ann (Andie McDowell).

    Quando però  Andy si rende conto che dovrà fare il papà per Billie e Moose, un ruolo che in vita sua non ha mai davvero ricoperto, si rivolgerà proprio a Grace, che sta per renderlo nonno ma non è mai riuscita a rispettarlo sul serio, sentendolo sempre lontano.

    Il rapporto tra il personaggio di Michael Keaton e quello di Mila Kunis, che nel film interpreta sua figlia Grace, è ispirato alla vita personale della regista: figlia di genitori divorziati, ha vissuto sulla propria pelle la dinamica di una seconda famiglia.

    Hallie Meyers‑Shyer ha ideato il ruolo di Andy Goodrich pensando esclusivamente a Michael Keaton.

    Il film aderisce a un umorismo buffo e doloroso, che vive di sguardi e silenzi, rispettosa dei segni e delle trasformazioni del tempo.

    Una dimensione semplice, che affronta con dolcezza  l’incapacità di percepirsi padri, nonostante la vita indichi il contrario. Anche i sessantenni vengono lasciati per telefono. Keaton ne sorride, e noi con lui.

    La regista e sceneggiatrice di Il padre dell’anno è figlia d’arte, e si vede: i genitori di Hallie Meyers-Shyer sono infatti due maestri della commedia romantica agrodolce all’americana, i registi e sceneggiatori Charles Shyer e Nancy Meyers, che insieme hanno firmato titoli di enorme successo come Baby Boom e la saga anni Novanta di Il padre della sposa.

    Keaton è uno dei migliori attori americani e riesce a modulare le mille sfumature del suo personaggio con abilità e pathos irresistibili, anche in questo film.

    moltedo-film

    Adriana Moltedo

    Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Esprimi un desiderio

    25/09/2025

    La famiglia Leroy

    24/09/2025

    Rì guà zhōngtiān – IL SOLE SORGE SU TUTTI NOI

    22/09/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK