Aspettiamo con ansia l’imminente uscita del La trama fenicia del mitico texano.
La trama fenicia (The Phoenician Scheme) è il 13* film diretto da Wes Anderson, 56 anni, e da lui scritto con il 60enne Roman Coppola, segnando così la loro sesta collaborazione.
Interpretato dal 58enne Benicio del Toro e Mia Threapleton di soli 24anni , Michael Cera canadese di 36anni e altri fedeli affezionandos di Wes, come Tom Hanks, Benedict Cumberbatch, Scarlett Johansson, Willem Dafoe, Bryan Cranston, e Tonio Arango.

Per la fotografia il 66enne francese Bruno Delbonnel, 6 nomination agli Oscar per la Miglior fotografia, che sostituisce lo storico collaboratore di Anderson, Robert Yeoman, musica di Alexandre Desplat’.
La trama fenicia è una commedia, un film drammatico, di avventura, di spionaggio, noir ma dai colori tenui come usa sempre Wes Anderson. Già dal primo fotogramma capiamo che è lui, è firmato.
La Trama Fenicia, racconta la storia di un’azienda di famiglia che è intricata e carica di tensione.
Al centro della storia ci sono uno degli uomini più ricchi e potenti d’Europa, Zsa-Zsa Korda (Benicio del Toro), e sua figlia (Mia Threapleton), sempre accompagnata dal suo tutore Bjorn Lund (Michael Cera)
Il loro rapporto è segnato da conflitti e incomprensioni, creando una dinamica familiare tesa e fragile, che sembra essere sempre sull’orlo della rottura.

Questa complicata relazione padre-figlia subisce un ulteriore scossone quando entrano in un turbinio di eventi legati a un’oscura vicenda di spionaggio internazionale.
In un clima crescente di tradimenti e inganni, Zsa-Zsa e sua figlia si trovano costretti a fare scelte morali discutibili che minano ancora di più il loro rapporto.
Il film dunque segue la storia di un magnate internazionale che, dopo essere sopravvissuto a un incidente aereo per la sesta volta, decide di ricucire il rapporto con sua figlia Liesl, diventata suora e che non vede da diversi anni e lasciarla unica erede del suo patrimonio.
Anderson ha rivelato che l’ispirazione per il film è arrivata dopo la nascita della figlia Freya nel 2016 e che a suggergli di raccontare questa storia è stata la moglie Juman Malouf.
La trama fenicia sarà presentato in concorso alla 78esima edizione del Festival di Cannes, che si terrà dal 13 al 24 maggio 2025.
Aspettando Wes Anderson’film…

Adriana Moltedo
Esperta di cinematografia con studi al CSC Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, Ceramista, Giornalista, Curatrice editoriale, esperta di Comunicazione politico-istituzionale per le Pari Opportunità. Scout.t