Il Salone Internazionale del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio 2025 è la più grande esposizione di libri fin dal lontano 1988, con una storia molto “variegata” per non dire travagliata, degna di personaggi dall’alto tasso di resilienza. Resilienza, una parola tartassata, ma solo dalle persone ignoranti o invidiose. La resilienza non solo condensa in un unico termine intere tematiche di Nietzsche, ma dà valore aggiunto alla sofferenza, che si fa ricchezza interiore necessaria a essere d’esempio a chi sta attraversando traversie.
Un salto al SalTo
Gloss al SalTo24 ebbe il privilegio di conoscervi Michelangelo Pistoletto e farsi autografare una copia del suo libro. Perciò vale sempre la pena di fare un “Un salto al SalTo”. Sebbene per poche tasche. Se Gloss può fare un paio di piccole critiche (costruttive!) rileva un prezzo d’ingresso troppo alto, perché impedisce di fatto l’acquisto di un libro. Gli afflussi sono sempre notevoli, ma chi volesse acquistare 4/5/6 libri più l’accesso, dovrebbe accendere un mutuo e fare ore di coda!
E rileva anche che agli autori indie è esclusa l’esposizione, se non con Grandi Case Editrici o Piccole, (ah, questo “mondo difficile e felicità a momenti” che è l’Editoria italiana!), impedendo loro di farsi conoscere, specialmente se esordienti e se esordienti donna: in ogni ambito lavorativo, le donne sbattono contro il glass ceiling.
Alternative Accattivanti
Al momento, la soluzione alle ore di coda, alla rappresentanza di autori indies, alle agevolazioni di prezzo di acquisto con sconti fiera e gadgets è rappresentata dal CSU (Collettivo Scrittori Uniti) che, in quanto tale, è una entità giuridica accettata dal SalTo per consentire agli autori indies di esporre e vendere al Salone. Li sostiene Claudio Secci e la sua accolita di autori e autrici con plurimi strumenti, dal podcast video del “Pennivendolo ubriacone” Marco Ferreri (qui intervistato da Alberto Grometto, Augusto Direttore di Erre18 radio di Mercuzio&Friends* ) al podcast videoblog “Pirati della Cultura”, a “trucchetti” come il PreOrder.
Cos’è il PreOrder: un evento a scadenza
I libri degli autori del CSU sono già disponibili OGGI, con il PreOrder. Il PreOrder garantisce la copia prenotata, la firma, la dedica, ed eventuali gadget. Ma se si ordinano entro il 1° maggio, con pagamento entro il 10. Quelli di Gloss possono essere letti e acquistati separatamente, se presi insieme come dilogia godono di uno sconto, oltre ai gadget. E sono:
“Fuochi d’Artificio”, romanzo della Guerra, dove preti e suore, ragazzi, bambine e genitori cercano di sopravvivere ciascuno a suo modo, anche attraverso la sessualità. In copertina, la donna in abiti discinti anni Quaranta rappresenta tutte le altre che si accorsero di stare sedute sul proprio tesoro
e
la raccolta di racconti “L’Amore Indossa Collant di Carne”, raccolta di racconti ironici che demoliscono stereotipi comportamentali e sociali, per facilitare il confronto critico. Letture leggere e critiche per riflettere con un sorriso prima di dormire.
Sono da considerare una dilogia in quanto la tematica di fondo è la stessa, ovvero risvegliare le coscienze sulla discriminazione Donna/Uomo. Quindi acquistabili in bundle, con uno sconto.
L’autrice sarà sempre presente in stand in Area CE al PAD2, G110, giovedì 15, venerdì 16, sabato 17, domenica 18 e lunedì 19. Magari andrà a bere un caffè in compagnia di un lettore o di una lettrice, ma sarò sempre rintracciabile da colleghe e colleghi in stand.
Le copie possono essere ritirate anche in sua assenza, ma con Gloss presente, farete 4 chiacchiere, potrete scegliere il gadget, vi scatterete un selfie, ma soprattutto riceverete una dedica personalizzata.
Perché è richiesto il pagamento anticipato? Perché al Salone viene effettuata solo la consegna del PreOrder, con eventuale foto assieme a Gloss, dedica personalizzata e gadget Non è possibile pagare un PreOrder alla cassa del Salone, in quanto la responsabilità della gestione è CSU.
Il PreOrder permette di:
1. prenotare in anticipo la tua copia
2. assicurarti di ricevere il gadget
2. saltare la coda
3. evitare la confusione.
Se non effettuato il ritiro come concordato, si potrà comunque ricevere le copie dove si vorrà al prezzo aggiuntivo di 3 euro.
Prezzi speciali PreOrder
“Fuochi d’Artificio” 20,00 Euro
“L’Amore Indossa Collant di Carne” 21,00 Euro
Dilogia Completa 35,00€ (anziché 41,00€)
Nel link troverete tutto spiegato bene, le modalità di ordine e la scelta dei gadget, nonché le modalità di pagamento, tra Paypal, bonifico o Satispay.
____________________________________________
*L’11 aprile 2025 è stata intervista dai Mercuziani anche Gloss